|
|
Risultati da 16 a 30 di 55
Discussione: Quale proiettore sotto i 200 euro?
-
24-11-2017, 09:13 #16
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 31
TW5210 in offerta black friday a €439,99
https://www.amazon.it/Epson-EH-TW521...dp/B014XQR0WW/
(spero di non aver violato nessuna regola del forum)
-
24-11-2017, 09:54 #17
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 56
Boom!!! Grazie mille tu che dici il prezzo ? Mi sembra buono!!!!!! Pensi che nel Black Friday ci possono essere offerte migliori???anche di altri proiettori???
-
24-11-2017, 12:09 #18
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 31
ti posso solo dire che di solito sta ad almeno 100€ in più. ciò detto, la politica dei prezzi non la faccio io.
-
24-11-2017, 12:12 #19
-
24-11-2017, 12:36 #20
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 56
Per collegarlo a delle casse 5.1 da PC tipo quelle della trust serve solo un cavo maschio maschio con il jack 3.5?
Ne devo prendere uno da 10 metri......
-
24-11-2017, 12:46 #21
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 31
se intendi il mini-jack da inserire nella uscita audio-out del proiettore tieni presente che quella è un'uscita stereo (cioè 2 canali) quindi al limite le casse del PC saranno 2.1 con il segnale veicolato nel sub (.1) che poi amplifica anche i 2 satelliti.
se vuoi il 5.1 devi intercettare l'audio a monte del proiettore.
-
24-11-2017, 16:27 #22
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 56
È cosa mi serve per fare un 5.1?
-
24-11-2017, 16:50 #23
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 31
una sorgente a/v 5.1 (dvd, bluray, qualche film di qualche servizio streaming + linea internet veloce) ed un amplificatore a/v 5.1.
la sorgente a/v entra nell'amplificatore a/v il quale poi "gira" il video al proiettore (o alla tv) e contemporaneamente amplifica l'audio 5.1 (anzi il .1 no, quella è un'uscita solo linea perché è il canale dedicato al subwoofer che ha il suo amplificatore interno)Ultima modifica di fullspeed; 24-11-2017 alle 16:53
-
25-11-2017, 19:44 #24
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 56
Cazzarola l'offerta di Amazon è finita 5 ore prima....e mi ha fregato....
-
25-11-2017, 22:23 #25
Forse meglio cosi chissà, c'è anche il nuovo tw5400 sui 700€ che sostituisce il 5210, con il triplo di contrasto nativo se simile agli altri due tw5600/5650(solo quest'ultimo testato, quasi comparabile al tw6700) della cui serie fa parte, e dei quali anche forse potrebbero esserci promozioni in questi giorni, ma nessuno lo ha ancora collaudato, ma acquistando con recesso si potrebbe provare, certo siamo lontani dal budget del thread...
-
25-11-2017, 22:38 #26
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 56
Ma la storia dei neri che sono migliori sui dlp è vera? Mi consigli dei proiettori LCD con ottimi neri come quelli dei dlp?
-
25-11-2017, 23:41 #27
Ciao , guarda gli LG led come ph150 o il ph300. , tenendo presente quanto ti è stato detto detto sui limiti di queste macchine .. Per un uso dedicato ai ragazzi avrai il vantaggio di una lampada led meno problematica nella gestione. , batteria interna per un uso spot con i ragazzi e dimensioni minime. Il ph300 è il mio ingresso nella videoproiezione non troppo impegnativo. Ora sto pensando a un proiettore serio. (Prossimo anno)
Ciao
Luca
-
26-11-2017, 09:15 #28Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.
Il mio impianto HT
-
26-11-2017, 11:37 #29
La risposta corretta alla tua domanda sarebbe: dipende.
Dipende da modello a modello, non si può trarre una regola generale.
I DLP, anche quelli di costo elevato (ho avuto due Sharp da 10.000 € cad., quindi so si di cosa parlo), hanno un limite fisico che pur permettendo un nero ottimo e offrendo un risultato complessivo di una immagine molto bella, che genera un nero inferiore a quello di alcune tecnologie basate sugli LCD, ad esempio come la riflessiva dei DILA di JVC o SXRD di Sony, specialmente la prima che produce dei neri effettivamente "neri".
Entrano però in gioco altri parametri, il "nero" da solo serve, ma sino ad un certo punto, ad esempio con i DLP si riesce ad ottenere una immagine molto più dettagliata, anche in prodotti di classe media.
I Sony professionali utillizzati nelle sale cinematografiche usano la citata tecnologia SXRD.
Se si parla di vpr LCD di classe economica è indubbio che il livello del nero prodotto sia certamente discretamente alto, a volte superiore a quello di un DLP, varia, appunto, da modello a modello.
I DLP, da parte loro, offrono però una immagine comunque più "dettagliata", "tagliente" ma hanno il problema dell'effetto rainbow, anche se negli ultimi anni è stato ridotto praticamente a livelli quasi inesistenti, ma sarebbe sempre opportuno fare un test, ci può sempre essere il caso di una persona particolarmente sensibile a tale effetto e scoprirlo dopo l'acquisto non è certo gradevole. Esistono i DLP a 3 matrici, esenti dal problema, ma costano un botto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-11-2017, 12:29 #30
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 56
Ok ragazzi adesso la cosa si fa' più chiara per me che sono un ignorante in materia....
1 ho capito che serve il full HD
2 per creare una stanza cinema non si può spendere sotto i 500 euro nuovo ( tranne eventuali offerte)
3 se spendi poco butti i soldi e poi spendi il doppio
4 bisogna sapere se si soffre dell'effetto Rainbow
5 bisogna chiedere consiglio a voi prima di comprare perché ci sono una marea di cose da sapere
6 non fidarsi di quello che c'è scritto sulle confezioni dei proiettori
Adesso vi dico subito che non ho modo di sapere se soffro di rainbow, oggi sono andato da Mediaworld ma niente e nelle mie zone non c'è nulla......quindi se comprerò dlp vado di Amazon è casomai lo cambio.
Io vorrei ricreare una sala cinema in una stanza lunga 4,5 metri e larga 2,58 alta 2,46....
Il proiettore messo su un tavolo dietro il divano quindi a 4,5 metri e il divano a 3,5 metri dal muro
Le pareti sono tutte bianche e la stanza è buia neanche un filo di luce.
Vorrei proiettare una immagine il più grande possibile....ditemi voi con queste misure cosa si può ottenere.
Il mio budget 500-600 euro...
Il proiettore verrà usato solo per vedere film tramite computer o PlayStation e giocare con la PlayStation.
Userò Delle casse audio con subwoofer.
Il proiettore visto che verrà messo dietro il divano meglio se silenzioso.
Buoni neri e tutto quello che serve per vedere film e giocare nel completo buio.
Adesso capisco che non è facile visto il budget ma mi potete fare una mini classifica.
Grazie mille e scusate se rompo le scatole ma per un principiante come me è difficile capire e vuole essere strasicuro di non fare cavolate.Ultima modifica di Jack1977; 26-11-2017 alle 12:55