Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 55
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    L'unica cosa che m lascia perplesso è la posizione del vpr, ovvero sopra un tavolo, quindi ad un metro circa di altezza.

    A parte l'ovvio dubbio circa la presenza del divano e delle teste degli spettatori davanti al vpr, vista l'altezza di questo, mi preoccupa la posizione bassa rispetto allo schermo, che dovrebbe partire da circa un metro dal pavimento.

    A seconda del tipo di tecnologia i vpr proiettano sullo schermo una immagine che può avere il centro della stessa a livello dell'obiettivo del vpr, oppure con il bordo inferiore dello schermo allineato con l'obiettivo.

    In questo secondo caso la posizione del vpr indicata da te andrebbe bene, a parte il problema delle teste, ma se fosse un vpr che proietta al centro dell'immagine dovresti alzarlo ad almeno 1, 5 m..

    Questo è il motivo per cui molti vpr sono montati a soffitto, capovolti, in questo modo non c'è alcun problema.

    Altro punto da tenere presente è che se il vpr non ha comandi per spostare l'obiettivo (shift) lo stesso dovrà essere ben allineato allo schermo, ad esempio esattamente centrato con il centro dello schermo.

    Per questo motivo molti vpr sono dotati del sistema di shift dell'ottica (orizzontale e/o verticale) che permette di disallineare la posizione correggendo in modo ottico la proiezione (mai usare la correzione elettronica dell'immagine - keystone).

    Quanto meno sarebbe indispensabile lo shift verticale, che permette una certa libertà nel montaggio in altezza del vpr, solitamente è invece più semplice installarlo centrato in senso orizzontale.

    Una soluzione sarebbe, invece del tavolo, quella di usare una scaffalatura o simili su cui posizionare il vpr alzandolo quanto basta.

    Se dai una occhiata alla mia saletta hai una idea, quella struttura, componibile, la si trova in molti Self.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    56
    Il tavolo è centrato al massimo e non c'è nessun problema per alzare il proiettore ho molte idee per farlo.
    Se potete ditemi i top 5 per le mie esigenze.
    La tua saletta è uno spettacolo!!! Io volevo fare una cosa molto più spartana ma funzionale...
    Ultima modifica di Jack1977; 26-11-2017 alle 13:37

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    31
    Epson EB-S05 super offerta dle giorno (quindi valida solo per oggi) a €239,99

    https://www.amazon.it/Epson-EB-S05-V...dp/B074ZC42PL/

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    56
    Cerco un full hd....questo non è full HD.
    Grazie comunque

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    31
    il titolo parla di proiettore sotto i 200 euro e questo in offerta si avvicina al tuo budget e non è la solita cineseria.

    io personalmente l'ho comprato e valuterò come si comporta, ma le mie esigenze probabilmente sono diverse dalle tue.

    le politiche di reso di amazon aiutano molto in questo senso considerando anche che in questo periodo pre-natalizio il reso standard di 30 giorni è stato esteso fino a fine gennaio 2018.

    magari modifica il titolo specificando che lo vuoi Full HD.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Credo che Jack si sia ormai reso conto della necessità di alzare il budget.
    Però concordo sull'opportunità di modificare il titolo del thread, cosa che può fare solo un moderatore.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che più che cambiare il titolo, cosa che renderebbe errati quasi tutti gli interventi, sarebbe invece da considerare esaurito lo scopo della discussione stessa.

    Credo sia ormai emerso chiaramente che non esiste un vpr nuovo che soddisfi la richiesta, neanche i giocattoli cinesi citati all'inizio.

    Suggerirei a Jack1977 di cercare tra i marchi già citati i modelli che possono rientrare nel suo nuovo budget e poi iniziare a leggere sul forum le discussioni che trattano quei modelli o se interessato ad un modello particolare non ancora trattato aprirne una nuova lui stesso.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    56
    Si scusami Fullspeed colpa mia, ma come dicevano i ragazzi ero partito con spendere poco ma mi sono reso conto che butterei i soldi!!!(per quello che vorrei fare io)
    Questo Tipo finisce qui poi state tranquilli che romperò le scatole ancora!!!!molto presto!!!
    Grazie a tutti ragazzacci!!!!

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Salve a tutti, mi rendo conto che sto per entrare in fissa con il videoproiettore, però se solitamente sono incompetente su tutti i versanti tecnologici, su questo sono proprio sulla luna. quindi vi chiederei qualche consiglio seguendo la linea dell'ottimo Nordata sull'acquisto di un Benq o di un Optoma. Ho visto alcuni modelli, ma ripeto non ne capisco nulla, li ho scelti sulla base del prezzo e del full hd, devo restare sui 400 E. quindi: BenQ TH682ST, BenQ TH683, BenQ MS527... oppure?
    Dovrei collegarlo al Sony bdp x800 4k si può fare? Devo prendere in considerazione una spesa impegnativa per il telo? Basta solo proiettore e telo o devo prendere in considerazione altro?
    Grazie a tutti.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Entro 400 anche un usato di 1 anno con poche ore lampada come dlp benq w1070 o w1110, oppure lcd epson tw5210/5300 che sulla lampada ha garanzia 3 anni e 3000 ore ed è meno cara. Idem volendo per vari dlp optoma fhd o acer ecc.

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Ciao e grazie, non capendo nulla di videoproiettori preferisco il nuovo, anche perchè non so mai che uso ne ha fatto il proprietario . Ma il BenQ TH682ST è proprio malaccio? Ho visto alcune immagini e non mi sembra male. Ho già un tv 50 pollici 4k, quindi non necessito necessariamente di un 4k, ma certo almeno di un full hd

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    La maggioranza dei prezzi per quel prodotto è 700€ in su, avrei qualche dubbio sull'offerta nuova di 400 e rotti...
    Inoltre i 3000 lm dei dlp sono solitamente ottenuti con ruota colore che piu soggetta a rainbow e colori peggiori specie in modalità luminosa massima.
    Questo periodo festivo ha visto un rialzo dei prezzi se puoi attendere un poco magari riesci a prendere un w1050/1090 nuovo che sarebbe meglio.
    Ultima modifica di CarloR1t; 11-01-2018 alle 21:43

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Grazie mille, posso choederti circa il dubbio dell'offerta del TH 682? Pensi sia usato o altro? Comunque a questo punto apro discussione altrimenti mi sembra di non essere più in tema con questa aperta.
    Ultima modifica di Paperinoalmare; 12-01-2018 alle 09:07

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Non saprei, comunque c'è il recesso se vuoi tentare.

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353

    Ok, per una camera di 5 x 3,5 devo prendere un VPR distanza breve o standard?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •