|
|
Risultati da 16 a 30 di 53
Discussione: Meglio epson eh tw9300 o JVC DLA-X5000
-
20-12-2016, 13:00 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 127
OK, grazie
-
27-12-2016, 08:08 #17
Anch'io sono indeciso sui due apparecchi, dla-x5000 e tw9300.
Il mio utilizzo dell'apparecchio è in una sala completamente oscurata, in famiglia vediamo per la maggior parte film in blu ray, sky e mio figlio utilizza ps4. Non ho la possibilità di visionare i due apparecchi e sono indeciso su quale acquistare.
Mi potreste dare un consiglio?
Grezie Marco.
-
27-12-2016, 09:19 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Per un uso con i giochi Epson rende meglio di JVC perché ha un input lag migliore.
Per quanto riguarda la qualità complessiva delle immagini, le differenze ci sono con un leggero vantaggio a favore di JVC,
io non le ho ritenute valide a giustificare la differenza di prezzo e ho scelto l'Epson.
-
27-12-2016, 10:38 #19
Ho avuto questo dubbio perchè stavo per acquistare l'epson per sostituire l'oramai vecchio TW2000 poi ho trovato un'fferta che con una diferenza di prezzo di €500 potrei acquistare il jvc e mi sono fermato!!!
-
27-12-2016, 11:07 #20
Io mi fiderei del confronto fatto da Stefanelli e andrei sull'Epson.
Sò che lui è pignolo e di palato fine e se ha scelto l'epson un motivo ci sarà.TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
27-12-2016, 12:12 #21La mia sala Cinema: Entra
-
27-12-2016, 13:52 #22
Mi sembra che abbia scritto anche dell'altro e che mettendoli su un piatto della bilancia alla fine preferisce l'Epson (che costa pure meno).
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
27-12-2016, 15:01 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Io li ho visti entrambi, il dettaglio sull'Epson è superiore e se posso dire la mia mi sembra anche migliore la regolazione dei colori fatta di fabbrica.
Inoltre, il costo di esercizio è anche inferioriore, un cambio lampada di Epson costa un terzo di quello JVC.
JVC ha un indubbio vantaggio sul livello del nero ma a memoria non è così eclatante.
-
28-12-2016, 10:20 #24
il JVC ha il solo problema dell'input lag che è alto e non consigliabile per utilizzo game.
il contrasto è migliore nel JVC e si percepisce da subito.
Il JVC può accettare in ingresso segnali 4K HDR 4:4:4 12bit mentre l'Epson è limitato a 4:2:2 12bit.
Sono due ottime macchine; il JVC a prezzo pieno forse non varrebbe la differenza ma ci sono promozioni sull'RS400 che permettono di acquistarlo con poca differenza rispetto all'Epson e ne può valere la pena.AVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER
-
28-12-2016, 13:10 #25
Grazie per le informazioni.
Dai consigli che mi avete dato, sarei più orientato verso l'epson, mi chiedo se il limite 4:2:2 è un problema hardware o in futuro si può risolvere con un aggiornamento software e, se la macchina dovesse rimanere 4:2:2 la potrò sfuttare con i canali super hd di sky?
Grazie ancora per l'aiuto.Ultima modifica di spillaccio; 28-12-2016 alle 13:11
-
28-12-2016, 15:40 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Inizialmente anche io avevo questo dubbio,
poi ho smesso di farmene una ragione, ritengo (e spero) che i divesi produttori si adopereranno per assicurarne la compatibilità.
Mi sembra che la cosa è successa con un lettore Samsung, l'Epson inizialmente non leggeva il segnale poi un aggiornamento software ha rimediato.
Certo rimane singolare la posizione presa da Epson con un prodotto appena uscito.Ultima modifica di Lokutus.a; 29-12-2016 alle 15:59
-
28-12-2016, 16:34 #27
Però mi chiedo....non essendo un 4k nativo si riesce comunque a distinguere la differenza tra 4:2:2 e 4:4:4 su uno schermo di grandi dimensioni?
Non interpola con l'e-shift già il vpr?
Quindi in teoria anche se accettasse il 4:4:4 non credo che si vedrebbe uguale a come si vedrebbe su un VPR 4k nativo.Ultima modifica di Simy0607; 28-12-2016 alle 16:35
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
28-12-2016, 23:20 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Concordo!
-
29-12-2016, 11:07 #29
è un limite dell'hardware, le porte HDMI montate non supportano il 4:4:4 come fa, invece, il JVC ... non c'è aggiornamento che tenga e, in futuro, c'è l'incognita della compatibilità piena con segnali 4k HDR di Netflix e Sky et simili
non ci fosse stata questa cosa l'avrei già comprato, il 9300W, perché certamente buona macchina supportata da eccellente serviceUltima modifica di lupoal; 29-12-2016 alle 11:09
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
29-12-2016, 18:37 #30
Quindi lupoal il JVC x5000 con le porte 4:4:4 avrà compatibilità con i futuri segnali 4k di sky?