Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    39

    Proiettore basic per camera da letto


    Ciao a tutti, sono profano della videoproiezione e ricorro ai Vs consigli.
    Da un po' mi ronza l'idea di mettere una TV in camera da letto,magari a soffitto. Mi ha sempre trattenuto l'aspetto logistico.
    Mi è quindi balenata l'idea del videoproiettore.
    Secondo voi agganciando il vpr con una staffa alla testiera del letto riesco a proiettare in modo soddisfacente sul soffitto, distanza circa 1.8 Mt? Il vpr ha problemi a lavorare in verticale?

    Infine vorrei il Vs parere per orientarmi su un usato magari qui del mercatino senza troppe pretese ma che sia decente budget attorno ad € 300 perché non so se magari lo uso due volte e poi mi stufo.
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da paolor_it Visualizza messaggio
    Mi è quindi balenata l'idea del videoproiettore.
    Secondo voi agganciando il vpr con una staffa alla testiera del letto riesco a proiettare in modo soddisfacente sul soffitto?
    Me la togli una curiosità, quando ti è "balenata" quest'idea, quanto gin-tonic ti eri già bevuto?

    (spero che tu non sia permaloso.... è giusto per dirti da subito che è una follia da lasciar perdere)

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Detto in altri termini, visto il tipo di installazione ed il budget limitato, la scelta sarebbe ricaduta su un proiettore DLP di dimensioni compatte e a risoluzione XGA. Ma vuoi per la difficoltà a raffreddare la lampada vuoi per la non proprio consona posizione di funzionamento della ruota colori, per l'effetto scenico che ti potresti aspettare/durata della lampada, consiglio di desistere.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    39
    Grazie per le risposte.
    Non sono permaloso e sono quasi astemio :-)
    Mi par di capire che i vpr accusino problemi a lavorare verticale, non capisco invece perché la collocazione dovrebbe sembrare così strana, visto che TV a soffitto ce n'è più di qualcuna.
    Un problema semmai potrebbe essere la rumorosità del vpr collocato a 50 cm dalla testa.
    Premesso che il budget è flessibile, esiste un vpr che ha un "tiro" regolabile tra 1.8 m e i 4.5m, se dovessi installarlo su mensola.?
    Grazie :-)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Valuterei nel tuo caso un proiettore compatto a Led con definizione 1280X720 o 1280X800 quali I Qumi Q4 o Q6.
    Se invece vuoi investire qualche cosa in più un ottimo full HD potrebbe essere LG PF1500.
    Per avere zoom con ampia escursione le dimensioni ed il prezzo aumenteranno in modo esponenziale, ed in una camera da letto privilegerei più compattezza praticità e mobilità, personalmente
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    39
    Che ne dite del benq 1070 che c'é sul mercatino? Mi pare un buon entry level.
    Dalla rece non capisco se ha il sinto TV e quale è la distanza di proiezione.

    @ellebiser, grazie dei consigli.
    In effetti LGPF1500 è interessante (silenzioso, tuner tv incorporato, compatto). Nei manuali visti su internet poi non ci sono particolari divieti sul farlo lavorare "verticale" (ma devo approfondire).
    Certo il prezzo è un tantino fuori budgent e mi sa che di usato non c'è nulla...
    Ultima modifica di paolor_it; 16-03-2017 alle 18:30

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Il Benq W1070 è stato un best buy come macchina entry è un ottima macchina, non ha il Sinto TV ed è un po' più rumoroso dei Led.
    Luminosita' e colorimetria invece sono i suoi punti forti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il Benq W1070 è stato un best buy come macchina entry è un ottima macchina, non ha il Sinto TV ed è un po' più rumoroso dei Led.
    Luminosita' e colorimetria invece sono i suoi punti forti.
    Grazie ellebiser per la pazienza con un neofita.
    Sto riconsiderandola posizione del VPR, potrei proiettare in modo più ortodosso su una parete laterale.
    Molto bene per il benq.
    Restando sui LED è così male LG PB60G? Avrebbe il vantaggio di essere portatile, silenzioso e decisamente meno costoso.
    Ogni consiglio per un entry level (meglio se da mercatino) è ben gradito, mi sto affacciando su questo mondo sconosciuto e inizio a farmi un minimo di cultura :-)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Non è così male il PB60 G

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    39
    Scusate la piccola digressione OT, ormai sono abbastanza orientato verso il Pb60g. Per la scelta di un decoder DTT naturalmente HD da abbinare al VPR mi consigliate qualcosa in particolare o uno vale l'altro (lo prenderei in qualche centro commerciale, di fascia media tra i 50 ed i 100 euro)?
    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    39

    Con soddisfazione vi metto a parte dell'acquisto del piccolo LG PB60G di cui sono molto contento.
    Grazie al forum e al disponibilissimo venditore Tuzzo. Ringrazio Ellebiser che mi ha aiutato nella scelta.
    Il vpr è compatto e leggero, ideale per le mie esigenze. Lo uso su tripod e proiettare sul soffitto standosene comodi sotto le coperte é Una figata, e quando arriva morfeo chiudo tutto e buonanotte. Dirò poi che si vede pure molto bene. So che è un'eresia per i puristi guardare i film in quel modo, ma più di qualche scettico (anche qui nel forum :-) ) se provasse sono convinto si ricrederebbe.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •