Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Milano hinterland
    Messaggi
    7

    Neverending story...VPR o TV?


    Buongiorno a tutti e complimenti per il forum.

    E' da qualche tempo che, complice l'acquisto di casa, mi balena l'idea di valutare un VPR al posto della (finora) tanto bramata TV Led...sì...sono ancora uno dei pochi a tubo catodico

    Dalle informazioni apprese qui e sul web in generale, mi sembra di capire che la massima resa del VPR sia in stanze ad-hoc, con luminosità bassa, ma come scritto sopra, la mia scelta è basata sulla sostituzione o meno della TV.
    Quindi vi chiedo...vale la pena di pensare in grande con VPR, telo o muro trattato, audio ecc...o in una situazione di uso generale (tanto la sera col buio, quanto a mezzogiorno col sole pieno) è meglio puntare ad una TV?

    La stanza in questione (esposizione sud / sud-ovest con finestra e porta finestra, quindi illuminata bene e con superficie di illuminazione perpendicolare da sinistra tra la seduta e la parete di proiezione) è lunga 5,20m e larga 3,6m. la seduta quindi sarà a circa 4,80m dal muro di proiezione, che al momento è vuoto in attesa di capire come arredarlo. Finestra e porta finestra partono da circa il punto di seduta fino a 2,15m dal muro di proiezione. L'idea, nel caso esistesse un proiettore adatto all'esigenza, è quella di appendere quest'ultimo al soffitto (3m circa) in un punto non meglio precisato (immagino dipenderà dal proiettore).

    Ringrazio in anticipo quanti riusciranno a darmi lumi

    Claudio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    90
    A mio parere il VPR di una sala va a supporto di un TV..o il contrario.. ma questo è il mio punto di vista.. di giorno ti guardi un tv 42/47/50 e la sera abbassi lo schermo che va davanti al tv e ti godi il VPR.. però dipende dal tuo budget..

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Mi associo a tirax.
    Tra l'altro anche io ho ancora una tv CRT
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Milano hinterland
    Messaggi
    7

    Diciamo che il budget può sopperire o alla tv o al VPR...il supporto di un all'altro per ora non è contemplabile.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •