Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    2

    Aiuto x acquisto proiettore ~1K


    Ciao, premetto che sono un principiante e ho cercato di farmi un'idea leggendo quello che trovavo in internet, compresa la guida del forum, ma sicuramente avrei dovuto soffermarmi ancora per migliorare le mie conoscenze.

    in pratica sto vedendo per l'acquisto di un proiettore per home theater e il badget potrebbe arrivare attorno agli ~1K pero' devo giustificare bene la spesa...

    prima di tutto come ho pensato di usarlo:

    USO 1) in soggiorno: ho le seguenti distanze dal telo (gain 1.3 1,9 x 1,9 mt) (e' il "new gold" della exprinet). il proiettore starebbe su una delle due mensole sopra il divano (h1,67mt oppure 1,98mt) centralmente allo schermo ad una distanza di 3,9mt. la mensola e' larga 32cm (come seconda ipotesi lo metterei davanti al divano per terra). posso ottenere un buon buio.

    USO 2) in camera da letto. pensavo di metterlo sul comodino ma forse devo rinunciare perche', ditemi se sbaglio, dovrei avere uno shift della lente. rispetto al centro dello schermo mi devo spostare o a dx o a sx di ~130cm (il letto e' largo 1,60mt e la distanza di proiezione ~3,20mt). e questo alzerebbe il costo del proiettore.

    USO 3) serata "cineforum" con amici per proiezioni indoor in altri luoghi (cercando di avere piu' buio possibile).

    l'opzione 1) la principale, le altre due vediamo.. rinuncerei piuttosto alla 2.

    In pratica la questione per me e' il FullHD. all'inizio pensavo di rimanere su un XVGA perche' la qualità andava piu' che bene. in un negozio avevo trovato gli xvga anche a 400-500€ e mi sembrava di vedere bene.
    per un FullHD invece vedo che devo andare sugli 800€ in su. io non lo userei tantissimo e mi chiedo se voi trascurereste il FullHD per via dell'andamento dei costi futuri e dell'uso dello standard, se presto verrà usato un altro standard o se sarà tutto e solo FullHD..

    -se vedo degli avi con un proiettore FullHD, li vedo peggio che non con un proiettore XVGA?
    se ho capito bene dipende dalle altre risoluzioni supportate.
    - - all'inizio pensavo che avrei visto piu' avi, pero' magari voi mi direte che una volta che vedo dvd/blueray non torno indietro...

    -giustifichereste l'acquisto in negozio dello stesso proiettore venduto nel sito del negozio stesso online che verrebbe 100€ in meno? sono cosi' delicati che e' meglio andare sul sicuro prendendo quello preso in negozio?

    -il proiettore ho letto che non dovrebbe avere come rumore piu' di 33db. alla fine pero' leggevo che ogni produttore scrive quello che gli pare e non si capisce se e' rumoroso o meno finche' non lo provi. cosi' ho un po' lasciato perdere. mi sono "arreso" alla modalità a risparmio che permette una visione meno chiara ma il rumore diminuisce, quindi al limite se sono costretto passo a quella modalità.

    -il telo fa odore un po' di gomma e presenta un paio di pieghe perche' probabilmente e' stato riposto per molto tempo in cantina. per l'odore mi pare che fino al divano non arrivi. mi chiedo se scomparirà. per le pieghe (che non sono troppo evidenti) posso fare qualcosa?

    -presa ethernet: in pratica potrei vedere i film in streaming direttamente sul proiettore, giusto?

    -esistono proiettori con un lettore video integrato in modo che attacco la chiavetta e vedo i film senza collegare il portatile (sempre nella fascia di prezzo <1k) ?

    -per quanto riguarda il 3D invece non mi sono fatto un'idea quindi ho tralasciato, accetto suggerimenti...

    vi prego di avere pazienza per le domande magari talvolta malposte e approssimative e vi ringrazio per le risposte e i consigli su quale proiettore prendere. se volete indicarmi marca/modello sarebbe stra ottimo.

    grazie ancora,
    Leonardo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    2

    Mi sa che ho esagerato con le domande :-(
    Le avevo messe per punti anche perché risposte parziali mi possono cmq aiutare.
    grazie mille!
    Leonardo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •