Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    22

    Consiglio videoproiettore con distanza 2.80m


    Salve ragazzi!
    Avrei intenzione di acquistare un video proiettore! Essendo completamente ignorante in materia mi rivolgo a voi, sperando di ricevere una mano!
    Togliendo lo spazio per proiettore telo e simili, mi restano 2.80m circa! Quanti pollici riuscirei a proiettare a quella distanza? Ho la possibilità di oscurare completamente la stanza! Il mio budget é 1500-2000 euro max! Meglio 1500!
    Avevo dato un occhiata all'ottima HD83 che sta a 1500! (cerco un full hd 3d) ma essendo totalmente ignorante in materia preferisco la vostra opinione! Aspetto vostri consigli! Grazie in anticipo
    Giorgio

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    22
    857862_10203273742193246_167425482_o.jpg

    1618367_10203273743513279_1526836098_o.jpg

    Questa è camera mia, dove avrei intenzione di installare il videoproiettore!

    Ps. Per il telo ho intenzione di prenderne uno avvolgibile da fissare soffitto!
    Ultima modifica di Laharl89; 23-01-2014 alle 20:02

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    22
    Ho letto anche del BenQ W1080ST che a distanze povere proietta una bella dimensione!
    Consigliatemi voi, anche altri modelli!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Eviterei, data la distanza relativamente ridotta, videoproiettori eccessivamente luminosi. Sarebbe opportuno che tu indicassi la misura della base schermo che hai intenzione di acquistare. Potrebbe, in base al vpr scelto, non essere sufficiente lo zoom a disposizione.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    22
    Non ho problemi con la dimensione del telo, dato che lo fisserò a tetto, e sarà avvolgibile! Anche se andasse a finire davanti porta non è un problema per me! Alla fine dopo la visione tiro sù e via! Del BenQ W1080ST cosa ne pensi come luminosità e così via?
    Ps. marca di teli? Ho dato un occhiata a quelli neri, che dicono siano ottimi per maggior contrasto o simili!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Se vuoi spendere più di telo che di videoproiettore va bene quello nero. Di schermi ce ne sono di tutte le tipolgie..... Nel tuo caso devi scegliere se manuale o motorizzato e nel caso se tensionato. Per il vpr, visto che sei orientato sul benq, ti consiglio il w1070 o il nuovo w1300, decisamente più indicati....Quest'ultimo ha un ottica a tiro medio e mi parre abbia già un paio di occhiali 3d compresi.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    22
    Capisco, il w1070 per il Lens Shift vero?
    (Per il telo, uno che possa essere una via di mezzo, anche se non nero, cosa mi indichi? Andrei di motorizzato, ma penso costi un botto, un telo di buona qualità, perciò andrei anche di manuale o tensionato!) (con il calcolatore mi consigliano per una visione ottimale un telo con 1.2 gain)
    Ultima modifica di Laharl89; 24-01-2014 alle 19:34

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    173
    Da quella distanza il quantitativo di luce irradiata e' molto alta, direi obbligatorio un telo grigio con gain da 0.8...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Dipende sempre dalla luminosità del vpr. Considera che un vpr con 2000/2500 ansi lumen visto da 2.80 diventa un faro. Se a ciò aggiungi uno schermo con gain 1.2 devi mettere gli occhiali U.V.A. e la protezione 30 per la pelle. Ciò si traduce in minor contrasto e saturazione. Mi sentirei di consigliati un vpr che non superi i 2000 ansi con uno schermo 1.0 di guadagno.
    Su questo sito potresti trovare qualcosa........www.schermionline.it
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    22
    Grazie mille opterò per il w1070 che già alla mia distanza otterrò 105 pollici circa! Anche perchè a 2.80 con il w1080 ottenevo ben 155/160 pollici con zoom a minimo che non penso vadano tanto bene, e provocherebbero affaticamento della vista dato che la distanza di visione è troppo poca; O mi sbaglio?

    Ps. nel sito che mi hai linkato; dove posso vedere i gain?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    secondo me sono già tanti 105 a 2,80 mt.......Nella seconda stanza proietto a 3 metri su 193 di base (circa 90"). Sono più che sufficienti...
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    secondo me sono già tanti 105 a 2,80 mt.......Nella seconda stanza proietto a 3 metri su 193 di base (circa 90"). Sono più che sufficienti...
    Quoto in pieno!!

    Da 2.80, un 92-96 pollici sara' piu che sufficiente, sempre ''sposato'' con un telo grigio di 0.6-07 se parliamo di vpr luminosi come il Benq.

    Il gain dei teli vienne dato dato dai costruttori. Non farci troppo caso...di solito i numeri di guadagno sono sbagliati. Pochissimi teli hanno il guadagno che dichiarano (di solito e' piu basso).

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    22
    Non sò se è lecito mettere link di negozi in caso edito subito;
    http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=751
    Avevo visto questo, con opzione di mettere telo grigio (che penso sia 0.8 gain vedendo altre inserzioni) cosa ne pensate, per il mio caso?

    Ps. Ho acquistato il benq W1070!
    Ultima modifica di Laharl89; 26-01-2014 alle 15:28

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    I link purché non siano ad ebay o altri mercatini sono leciti.
    Il telo che hai deciso di acquistare se opzioni telo grigio può andare bene
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    150

    Ciao.
    Più leggo i vari threads e più sono confuso....
    Io ho delle esigenze simile a quelle di Laharl89 ma la distanza a cui pensavo di mettere il vpr era 2,5m ma mi sembra di capire che è impossibile. Sia per la luminosità dei proiettori che per la diagonale che sarebbe abbastanza ridotta nonostante lo zoom.

    Allora non mi rimane altra soluzione che metterlo a ca. 4m su un treppiede.
    Mi creerà qualche problema con il cablaggio per cui dovrà essere una soluzione mobile da montare quando voglio usarlo ed ammesso che si possa trovare un cavo HDMI di 4,5/5m di qualità sufficiente.
    Ho provato ad usare il calcolatore di projector central ma il W1300 non c'è ed il W1070 mi da dei valori che non capisco (è ovvio che non so come usare il calcolatore...).
    Ad esempio ho capito bene che con il 1070 se lo metto a 4,00m utilizzando lo zoom al minimo (1,00x) per proiettare su una base di 200 cm (il massimo che potrei permettermi) dovrei usare un aspect ratio di 4:3 ed un gain di 0.8 per stare nelle aree consigliate (quelle verdi)? In pratica avrei un altezza dell'immagine di 150cm ed una diagonale di 250cm.
    E' un po' al limite ma ce la potrei fare. Ho provato a fare i calcoli con Optoma HD25e ed HD25lv ma non riesco a stare nelle zone verdi.

    Avete qualche altro proiettore da suggerire?
    Per il telo avrei pensato ad un so.par ma ce ne sono un'infinità... che differenza c'è tra un 3D (tipo 3200PL-3D) ed uno normale (tipo 3200PL dato che il 3200SD ha un gain di 1.2 e mi sembra troppo)?

    Grazie mille a chi vorrà rispondere. Purtroppo più leggo e più mi sento confuso....


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •