Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 93
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    il 1400 l'ho restituito ora aspetto il 1300 aggiornato.
    se non avessi visto prima il w1300, forse adesso sarei un quasi felice possessore del 1400

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Comunque tutte buone macchine quelle della benq. Io sono alla ricerca di un 1070 usato con poche ore di lampada.......Vediamo cosa si trova....
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    torino
    Messaggi
    65
    Io ieri sera ho visto un pezzo di bluray. ..con optoma hd25lv. .uno spettacolo!!!!!!!! Stasera mi è arrivato il trasmettitore 3d optoma...e più tardi vi dico come va il 3d..io penso che è meglio avere più lumen al massimo abbassi e vai in modalità eco..se invece ne hai pochi...te ne restano sempre pochi. ...è come avere una macchina con 200 cv..se vuoi li spremi...altrimenti no...ma se hai solo 140 cv...li spremi quanto vuoi...ma non arriverai mai a 200....ciao Alessandro

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    sono tutte buone e abbastanza razor e con ottimo contrasto, ma a mio parere - con il senno del poi e l'inesperienza tipica da primo acquisto - troppo luminose, perlomeno la mia. Quasi d'obbligo un settaggio pesantemente riducente di luminanza od un filtro ND2

    P.S: forse avrei preso qualcos'altro ma ero fortemente limitato - in quel range di budget - dalla necessaria presenza del WHDI
    Ultima modifica di paolo_rigoni1970; 24-01-2014 alle 19:40

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    @ alessandro5205

    vedi mio intervento appena sopra...francamente in sala buia o semi buia con telo a guadagno 1.0 meglio avere meno di 2.000 lumen invece che troppi....almeno IMHO

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Citazione Originariamente scritto da alessandro5205 Visualizza messaggio
    Io ieri sera ho visto un pezzo di bluray. ..con optoma hd25lv. .uno spettacolo!!!!!!!! Stasera mi è arrivato il trasmettitore 3d optoma...e più tardi vi dico come va il 3d..io penso che è meglio avere più lumen al massimo abbassi e vai in modalità eco..se invece ne hai pochi...te ne restano sempre pochi. ...è come avere una macchina con 200 cv..se ..........[CUT]
    Guarda che abbassare la lampada serve relativamente poichè non abbassi solo la luminosità ma intervieni su molti altri parametri quali saturazione, gamma ecc.... Diverso è il discorso su vpr con dispositivo iris regolabile. Quindi, se la distanza è relativamente breve, si consiglia vpr con luminosità non eccessiva. Molto dipende anche dalla tecnologia del vpr (Dila - SXRD - ecc.)
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    infatti,diciamo che quasi tutti i vpr già lavorano in eco,poi abbassando solo il valore della luminosità vai a variare tutti gli altri paramateri contarsto saturazione ovviamnte cambia anche il gamma che non lavora con la curva ottimale...insomma un casino.
    In termini pratici abbassando troppo la luminosità ad occhio potrebbe sembrarti giusta,però poi potresti affogare i neri e leggere tutto scuro,allora a quel punto devi giocare con il gamma finchè non ottieni il giusto equilibrio
    Ultima modifica di mario; 24-01-2014 alle 21:33

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    torino
    Messaggi
    65
    Si avete ragione, ma per guardare partite e giocare alla ps3 la modalità eco basta e avanza...certo che per guardare un film il discorso cambia..Io Sinceramente preferisco avere piu' lumen....

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    torino
    Messaggi
    65
    Tra l altro ho provato il 3d...spettacolo!!! L unico problema è che gli occhiali optoma zd201 dlp continuano a non funzionare. ..ora non capisco il motivo...può essere un problema del vpr??

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    alessandro sei un disastro il sistema che hai comprato è a radiofrequenza, invece gli zd201(dlp-link) sono ad infrarossi....
    non possono funzionare con lo stesso trasmettitore,a meno che il vpr non ne abbia uno suo interno tipo dlp link,allora potrebbero funzionare contemporaneamente....ma non lo sò.
    Ultima modifica di mario; 24-01-2014 alle 23:13

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    si sul 3d piu' lumen si hanno meglio e' anche ' non mi dispiace l'immagine luminosa
    per il 2d e' diverso vanno bene anche 2000 lumen o meno
    nel mio caso prendero' la via di mezzo il modello hd 25e perche' ho una distanza di oltre 5 metri con uno schermo di 3metri e forse prendero' una tela gain 0.8 e magari col 3d mettero' la lampada a normale
    avendo 5 metri di distanza,uno schermo di 3metri con gain 0.8 potrei prendere benissimo anche hd 25lv e non sarebbe cosi' luminoso

    con la mia situazione sia per 2d che 3d quale mi consigliate hd 25,25e,25 lv???
    ricordando che in 2d vorrei tenere la lampada in eco
    Ultima modifica di lian80; 25-01-2014 alle 04:35

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Se i 3200 ansi lumen dichiarati sono reali ti direi di lasciare perdere lv.....ma non lo posso sapere,le pareti e soffitto sono bianche? Per farti capire io ho il vpr nel salone e come tutti penso ho soffitto bianco e una parete laterale coperta parzialmente da un quadro ma comunque la luce proiettata viene riflessa...quando ci sono scene luminose potrei tranquillamente leggere il giornale,pensa cosa succede al contrasto dell'immagine e ai neri...per questo si dice di non fissarsi troppo col nero se poi si proietta in ambienti tipo living.
    Tutto sta a capire cosa cerchi...se vedi la partita insieme agli amici mentre mangi la pizza con una abat-jour accesa lv è perfetto,se invece vuoi ricreare il più possibile l'effetto di una sala cinematografica con il massimo del buio intorno,allora meglio un vpr con meno ansi lumen ,però non conosco la luminosità reale dei due vpr....
    Però i 3200 dichiarati sono veramente tanti per la visione al buio,invece per il 3D può funzionare perché attivandolo cé un calo di luminosità.

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    3200 lumen? ????? Ma andiamo dai!!! Io ho due vpr uno con 1300 e l'altro con il 1100 lumen e in 2D riesco a proiettare su quasi 3 mt di base da una distanza di 5 mt. In 3d di luminosità ce ne a sufficienza. .....con 3200 lumen ci vuole la crema protettiva
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    sono d'accordo...ho visto le foto dei tuoi 2 Theatres....complimenti
    domanda: da che distanza guardi con una base di (quasi) 3 metri ??

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da lian80 Visualizza messaggio
    si sul 3d piu' lumen si hanno meglio e' anche ' non mi dispiace l'immagine luminosa
    per il 2d e' diverso vanno bene anche 2000 lumen o meno
    nel mio caso prendero' la via di mezzo il modello hd 25e perche' ho una distanza di oltre 5 metri con uno schermo di 3metri e forse prendero' una tela gain 0.8 e magari col 3d mettero' la lampada a normale
    ave..........[CUT]
    Se ti possono essere d' aiuto, questi sono i numeri che ho misurato ad Optoma 25e con lo zoom piu o meno a meta' su un telo da 106''.


    Reference mode:

    BC = 7 (default value)

    High lamp = 435 lux (1305 lumens)
    Low lamp = 349 lux (1047 lumens)


    Cinema mode:

    BC = 10 (default value)


    High lamp = 501 lux (1503 lumens)
    Low lamp = 395 lux (1185 lumens)


    Photo mode:

    BC = 10 (default value)


    High lamp = 445 lux (1335 lumens)
    Low lamp = 333 lux (999 lumens)


    Bright mode:

    BC = 10 (default value)


    High lamp = 513 lux (1539 lumens)
    Low lamp = 381 lux (1143 lumens)


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •