|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: consiglio proiettore
-
09-09-2013, 23:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 14
consiglio proiettore
ad una distanza di 6m devo creare uno schermo 400x225 con una proiezione ottima (full hd) e che si veda anche senza oscurare COMPLETAMENTE la stanza. consigliatemi fra questi http://www.proiettore24.it/compare_p...=1&show_spec=1 o ditemi voi...il contrasto 100.00:1 mi alletta ma è laser-led. sono molto inesperto, quindi pensando alle condizioni ambientali descritte sopra e ai miei desideri consigliatemi il top con un massimo di 1000€
Ultima modifica di leluuus; 09-09-2013 alle 23:54
-
10-09-2013, 00:24 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Optoma HD 25, purtroppo non lo vedo in lista del link oppure Benq 1070.
Non dare retta ai numeri di contrasto. Sono semplicemente da Sci-Fi.
-
10-09-2013, 00:41 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 14
ci sono diversi tipi di optoma hd 25 gentilmente mi indichi il migliore tra questi http://www.proiettore24.it/filterres...%2Btelecomando considerando che deve creare un 400x225 ben visibile a 600cm di distanza in stanza non oscurata completamente. grazie
ps se ne capisci davvero...quale avresti preso fosse stato per te?Ultima modifica di leluuus; 10-09-2013 alle 00:47
-
10-09-2013, 01:16 #4
Ricapitolando:
- schermo da 4 m. di base,
- ben visibile alla distanza di 6 m.
- in una stanza non oscurata
- costo vpr massimo 1000 €
- ovviamente in full HD.
Buona fortuna!
In un'altra discussione stanno ora disquisendo se oltre i 3 m. di base, in ambiente ovviamente perfettamente oscurato, ci sia qualche vpr che riesca a rendere bene, qualcuno dice si , altri no riferendosi al Sony 1000, che è considerato tra i più luminosi in circolazione.
L'unico problema probabilmente è che costa un pelino più di 1000 €.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-09-2013, 01:36 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 14
sto qui apposta per chiedere consigli. quindi tu mi dici che un 4m non lo posso avere ma, secondo te un 3m che viene in 16:9 300x170 con un soffitto di circa 6m viene troppo in alto o andrà bene? a questo punto a che distanza? dammi delle dritte se sei ben esperto perchè ho paura di fare cavolate
-
10-09-2013, 07:52 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Parlo di questo:
http://www.proiettore24.it/optoma-pr...e/optoma-hd25/
Ieri, ho avuto la possibilita' di vederlo in dettaglio da un amico. Il vpr e' molto luminoso anche calibrato con un' immagine vibrante tipica dei DLP. Il suo contrasto nativo gira intorno ai 2000:1. Il suo Brilliant Color lavora molto bene facendo l' immagine piu luminosa senza alterare RGB o colori (lavora piu o meno come un' iris manuale).
Se vai al modello LV avrai una luminosita' maggiore che in tuo caso (stanza non completamente oscurata con grande schermo) ti farebbe comodo senz' altro.Ultima modifica di yiannis; 10-09-2013 alle 07:57
-
10-09-2013, 07:56 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Secondo me, il ''mistero'' del 1000 e' stato ormai risolto dopo i grafici caricati. Il vpr fa 1100 lumens calibrati dopo 2000 ore!!(quindi la previsione di 1400 lumens all' inizio della vita della lampada, ritengo sia giusta). Quindi, un quadro da 9 m.q. riesce a tenerlo anche con un gain unitario.
-
10-09-2013, 09:38 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 14
yannis siccome ti vedo davveo esperto.te lo chiedo per piacere possiamo spostarci su una chat privata(tipo fb) così riesco a togliermi tutti i dubbi e mi chiarisci bene le cose. è il mio primo vpr e sarà probabilmente anche l'ultimo....ho paura di fare cavolate !!!
Ultima modifica di leluuus; 10-09-2013 alle 13:21
-
10-09-2013, 11:11 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
E' meglio scrivere qui per dare la possibilita' ad altri con, magari, gli stessi dubbi di approfittarsene leggendo...che ne dici?
Poi, scrivendo qui, puoi essere aiutato da piu persone.
-
10-09-2013, 13:20 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 14
d'accordo yannis
Avrei deciso per l'optoma hd25 vl. mi confermi che riesce a creare un 400x225 a 6m di distanza molto ben visibile anche con la luce solare nella stanza?
avendo l'optoma una cassa per portare l'audio sul dolby 5.1 mi basta solo far partire un cavo rca con mini-jack oppure ho bisogno comunque di un extractor audio hdmi?
-
10-09-2013, 14:10 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao mi pare che te lo abbiamo detto già diverse volte, si fa fatica a fare bene un 3 metri con stanza oscurata, come puoi pretendere di vedre un 4m con luce in stanza.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
10-09-2013, 14:23 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Quando dici luce solare, che intendi? Si parla di mezzi che creano immagine atttraverso una luce. L' Optoma 25LV e' molto luminoso come proiettore e' riuscira' a riempire grandi schermi come il tuo, ma riuscira' sotto certe condizioni (camera totalmente o poco oscurata, vale a dire con qualche lampadina accesa..). Se con il detto ''ben visibile'' intendi la sensazione paragonabile ad un televisore che funziona con le luci accese, mi dispiacce ma non ci siamo...
Poi, non c' e' bisogno di aprire 180 pollici per godersi la videoproiezione da 6 metri. Ce la fai anche con 140'' - 150''.
Scusa ma non ho capito la parte con l' audio. I vpr non portano audio (anche se taluni dispongono questa posibbilita' ma per casi limitati e senza grandi pretese). L' audio vienne riprodotto dalla tua sorgente tramite il sintonizzatore. Quindi, ti serve solo un cavo HDMI per passare il video dalla tua sorgente al vpr.
-
10-09-2013, 15:03 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Potresti acquistare uno schermo con gain > 1, ad esempio 1,5 / 1,8 però un tensionato di quelle dimensioni ti viene a costare più del proiettore.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
10-09-2013, 18:00 #14
Sarà meglio chiarire un punto fondamentale e farlo in maniera magari un po' rude, ma meglio così che far spendere dei soldi inutilmente.
I proiettori per uso Home Theater vanno visti in una stanza oscurata, come al cinema, punto.
Poi esistono proiettori, tipicamente per uso commerciale, quindi per presentazioni grafiche durante le conferenze o per vedere filmati pubblicitari durante le fiere e altre situazioni smili in cui non si può ottenere il buio totale, al massimo un po' di penombra, ma non certo con la luce solare diretta.
Il risultato però sarnno immagini slavate, senza contrasto, con colori sbiaditi, d'altra parte in una conferenza il vedere dei grafici a barre senza colori vividi non è cosa che preoccupi i partecipanti, sicuramente più interessati a cosa rappresentano quelle barre, magari le previsioni dei guadagni nei prossimi mesi.
Se il tuo scopo è vedere bene un film la stanza deve essere il più possibile oscurata, se si vuole vedere un film in stanze illuminate o con la luce del sole si deve acquistare un TV, magari con grande schermo.
Per la verità esistono degli schermi speciali, come i Black Diamond, che permettono di vedere bene una immagine anche con un po' di luce ambientale, ma sono schermi che costano parecchio, non so neanche se vengono costruiti in quelle dimensioni ma, ripeto, sono molto costosi e, comunque, il vor deve essere molto luminoso.
Chiarito questo punto direi fonrdamentale, passiamo alle dimensioni dello schermo, sino a 2,5 metri o lì attorno anche un proiettore economico, al buio può riuscire a ricreare una immagine soddisfacente, per fare 3 m, ci vogliono già buoni proiettori, per arrivare a 4 m. la scelta si riduce a vpr che si contano sulle dita di una mano, tutti costosi e, sempre, in stanza buia.
Tra l'altro la luminosità dell'immagine dipende anche dalla distanza del vpr, che sarà in base al tipo di ottica ed alle dimensioni dell'immagine stessa, se non si utilizza un'ottica con tiro corto per avere 4 m, il vpr dovrà essere collocato abbastanza distante, con conseguente calo di luminosità; per finire il discorso luminosità, anche se un vpr dovesse arrivare, al pelo, a fare quanto tu chiedi, appena la lampada si consuma la luminosità calerà di conseguenza per cui dovresti cambiare la lampada molto frequentemente e le lampade costano.
In ultimo due parole sull'audio.
Come è già stato scrittoi solo alcuni vpr hanno un altoparlantino incorporato e sono quelli che si utilizzano nelle presentazioni citate prima, durante una conferenza magari si può ascoltare qualche commento preparato per le presentazioni stesse, nulla a che fare con un impianto multicanale, quindi lascia perdere questa possibilità.
Per l'audio dovrai procurati un ampli multicanale con relativi diffusori, al limite anche un impianto solo stereo, dalle dimensioni dello schermo e, quindi, dell'ambiente, ci vorrà però un po' di potenza, per cui vanno scartata i kit da centro commerciale da qulche centinaio di Euro.
Come ho scritto: non sarà piacevole, ma la verità è questa.
Un impianto effettivamente valido con le tue richieste, finito con audio e schermo, verrà a costare parecchie migliaia di Euro di Euro.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-09-2013, 20:19 #15
Io la faccio piu corta di loro, per fare quelo che chiedi abbastanza bene ci vogliono dai 10.000 in su, e scordati di avere appena un po' di luce in sala, vuole totalmente oscurata... Se vuoi invece riuscire a vedere qualcosa di decente, per un non appassionato , con un optoma o similare da 2000 lumens puoi vedere qualcosa, sempre al buio , con pochi soldi , ma la qualita e' molto al di sotto di quello che magari immagini di poter avere..
Per l'audio non ti rispondo neanche , non per cattiveria, ma hai le idee molto confuse e ci sarebbe da scrivere troppo ...
CiaoUltima modifica di ZIKY; 10-09-2013 alle 20:20
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----