Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    6

    Red face Videoproiettore in terrazza


    Buonasera a tutti
    In previsione degli europei di calcio e appassionato di cinema (vedo skycinema o dvd)
    pensavo di acquistare un video proiettore ed uno schermo da usare in estate in terrazza e in giardino.
    Ho una discreta profondità disponibile (fino a 7/8 metri), volevo quindi un cosiglio sul tipo di proiettore
    e di schermo da acquistare per vedere un film o una partita con gli amici, con un
    buon rapporto prezzo qualità (penso ad un budget fino a 1500 euro)
    Grazie in anticipo a tutti e buon sabato

    Ninogal

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Conscio che dovrai aspettare l'imbrunire, per proiettare all'esterno e ritirare tutto a fine serata, ti consiglio di valutare VPR con caratteristiche di luminosità alta >2000 Lumen e visto il budget Full-HD...
    Considererei seguenti modelli tecnologia DLP:
    Optoma HD230X 2300 lumen
    Ben Q W1060 2000 lumen
    un po' più costoso con tecnologia LCD diretto:
    EPSON TW5900 2000 lumen
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Probabilmente, oltre alla luminosità del vpr, dovrai anche orientarti verso uno di quegli schermi studiati per ambienti non completamente oscurabili e che riescono a rendere fruibile una immagine anche con luci che li illuminano.

    Anche molto dopo il tramonto il buio non sarà mai completo e, magari, ci saranno luci da lampioni o simili.

    Prova a dare un'occhiata sui siti della HomeCinemaSolutions http://www.homecinemasolution.it/sch...ontrasto-hcs/e della Plasmapan http://www.digitaleextraterrestre.or...pan2005/suobd/ che commercializzano due marche di tali schermi, sul forum trovi anche abbondanti discussioni al riguardo, con relativi pro e contro.

    L'unico neo è però il tuo preventivo di spesa, che non credo sia sufficiente a coprirne l'acquisto, però considera che con un normale schermo i risultati potrebbero essere del tutto insoddisfacenti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    6
    Grazie veramente
    Mi stupisce sempre chi, come voi, si impegna nei consigli senza alcun tornaconto. quindi grazie ancora.
    Si infatti mi preoccupa un po lo schermo, anche perché non capisco se prendere un treppiedi, che con la brezza potrebbe muoversi!!!
    Ma la distanza di visione ottimale e la dimensione dello schermo, con quei proiettori qual'è?
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    dovresti valutare tu quale sia meglio installare... se ne fai un uso "mobile" potresti acquistarne uno a valigia... e goderlo anche al coperto...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    non capisco chi ve lo faccia fare di installare un proiettore all' esterno !!

    lo lasceresti esposto al freddo, al caldo, alla pioggia, al vento ???per non parlare dei cavi e del telo !!!
    poi per l' audio ??faresti sentire tutto ai vicini ??e la dispersione del suono ??
    poi dovresti aspettare la sera per vedere decentemente...
    aggiungo che montare mettere a fuoco ecc. non è una cosa molto veloce da fare, che sbatti ogni volta dover montare e smontare...

    Io non lo farei mai...poi fai tu...molto meglio metterlo all' interno in soggiorno, in una camera o in taverna (se ce l' hai)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Secondo me invece è lecito chiedere una cosa del genere in vista degli europei. Poi sta a chi magari ne sa di più fargli emergere quei pro e (come in questo caso) tutti i vari contro a cui dovrebbe porre rimedio (illuminazione/schermo in primis ma anche giustamente come dici tu l'audio e la regolazione).
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    6
    Leggo delle vostre perplessità...ma io pensavo di usarlo fuori saltuariamente, solo nelle occasioni conviviali. Considera che : vivo in sicilia dove il clima è ...mite, abito in un attico (superpanoramico) che è piccolo dentro ma fuori grande... e vicini che rompono non ne ho.. Insomma mi sembrava un'idea carina per qualche serata estiva...ma certo se poi non si vede un...tubo!!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti la tua idea è buona (avevo avuto la stessa idea anni fa, per l'attico di una mia amica, ma poi non ne avevo fatto nulla, pur avendo a disposizione il mio vecchio vpr).

    Non sei il primo che fa questa richiesta, specialmente in occasione di eventi come le Olimpiadi o Europei/Mondiali di calcio.

    Purtroppo il problema è quello della luminosità residua attualmente risolvibile in modo egregio con l'uso di uno di quegli schermi cui ho accennato, che però da soli hanno un costo superiore al tuo budget.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    6
    Comunque da me la luce che resta la notte è solo quella della luna..... quando c'è!!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Anche io avevo pensato a una cosa simile se hai una bella parete biaca fuori secondo me puoi evitare di comprare il telo poi metti un o due belle casse frontali e il gioco è fatto ovviamente il tutto deve avvenire durante la notte senno la vedo dura per quanto prendi un VPR con alta luminosità c'è poco da fare, cmq i modelli che ti ha consigliato elebiser secondo me vanno più che bene.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    6
    Infatti era un'idea notturna....Ora:
    Ho deciso di farlo, quindi...
    pensavo di portare il segnale fuori con un cavo hdmi e un cavo audio della giusta lunghezza...
    mi resta il dubbio su che tipo e che dimensioni di schermo prevedere ...perché ...Ahime' non ho una parete bianca fuori!!
    che faccio... un treppiedi? (se c'e' vento tremerà un po') e grande quanto?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    meglio uno schermo a valigia... tipo questo
    http://shop.bensotech.it/btligra-702...00-p-1682.html
    eventualmente potresti aggiungere dei pesi sui piedini stabilizzatori
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    premetto che di vpr non ci capisco nulla ma ho gia' affrontato la situazione agli ultimi ( e purtroppo non fortunati per l'Italia) mondiali di calcio. Con gli amici abbiamo affittato un VPR utilizzato per le presentazioni businnes e proiettato su un lenzuolo bianco steso ( con le puntine da disegno)su un asse di legno ricoperta di carta bianca ( rotolo A0 fornito gentilmente da un amico geometra). Risultato soddisfacente considerando che non si ricercava la qualita' in assoluto ma giusto vedere la partita in compagnia all'aperto. Audio con un compattone stereo terribile..... sintonizzato sulla Gialappas......
    La proiezione e' stata fatta sotto un porticato aperto da 3 lati.

    puo' essere una soluzione giusto per fare un po' di esperienza e valutare se la cosa piace o meno per un futuro acquisto.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Il problema della luminosità serale mi pare un po' trascurato, soprattutto per le partite degli europei: tanto per fare un'esempio l'italia gioca la prima partita serale (ho cercato il calendario sul web) alle 20:45 del 18 giugno... praticamente c'è ancora il sole (o quasi) all'inizio della partita, secondo me anche con gli schermi citati il risultato sarà molto deludente. Se non si dispone di una copertura o si è sotto un portico la vedo di difficile realizzazione.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •