|
|
Risultati da 46 a 60 di 467
Discussione: chi di voi usa il pc per i videogiochi?
-
18-11-2008, 13:11 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 313
Ma come si fa a dire che un gameboy advance è meglio di un pc uso games????
Pensiamo solo al prezzo di certe schede video, superano i mille euro.... e anche certi processori....
Ipotizziamo la migliore configurazione videoludica per pc (se qualcuno è capace a farla è meglio, così possiamo avere anche un confronto sulle specifiche tecniche), e la migliore configurazione su consolle, ovvero la migliore consolle sul piano tecnico sul mercato.
già in partenza il pc è un mostro di potenza in confronto alla console!
Se non ci credete, allora spendete 3000 euro per un pc in configurazione per i videogiochi,confrontatelo con una XBOX360 o PS3,e se volete anche col gameboy,e poi vedete che differenza c'è....!Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim
-
18-11-2008, 15:26 #47
Originariamente scritto da madmax m3
Quoto comunque il forumer che ha scritto che le console hanno il miglior rapporto qualità/prezzo... ma che qualità?
Originariamente scritto da solidsnake
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
18-11-2008, 16:19 #48
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 5
ma a mio parare dipende da 2 cose:
1) quanti soldi uno ha da spendere (il pc e' dispendioso)
2) da come vuol giocare (realismo, coinvolgimento, impegno)
parlo di simulatori di guida per esempio
la console e' un gioco, accendi-metti dentro il CD e giochi (con i limiti che ti impone) e' divertente, facile puoi giocare con gli amici ecc..una comodita' totale, impegno zero.
il PC e' un altro mondo con altre esigenze ed impegno ma a livello simulativo (e non parlo solo di grafica) e' un altro pianeta, ti immerge totalmente ma ti impone una certo tempo per farla breve e' una cosa piu professionale o realistica, con i pro e i contro, rispetto alla console.
dal punto di vista grafico un PC di alti\medi livelli fa paura, le console di ultima generazione non sfigurano ma sono un gradino sotto.
il discorso prezzo e' diverso:
Console 400euro TV decente per sfruttare la console 1000\1200euro
PC 1200euro monitor decente 200\300euro
tutto pero rimane a come si vuol divertire con i giochi
Michele
-
18-11-2008, 16:27 #49
Originariamente scritto da sostituti
E bisogna saperlo usare....non è come la console che accendi e vai.... nel pc devi mantenere costantemente aggiornati i driver....bios... direct x ecc ecc. Presuppone una certa conoscenza....ma ti da risultati incredibili.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
18-11-2008, 16:43 #50
Quindi, visto che ero interessato a xbox360 principalmente per poter giocare a Mass effect, Gears of war e Alan Wake non c'è più bisogno di tale spesa visto che ho già il pc, no?
E casomai che configurazione "decente" dovrei avere perchè questi games non sfigurino rispetto il 360?
-
18-11-2008, 17:42 #51
Ciao a tutti,
dovendo realizzare un HTPC,
da utilizzare anche per i giochi, collegato al tv con i seguenti componenti:
CASE: Silverstone CW02
Scheda madre: DFI lanparty ut x48-t3rs ddr3 s775 o ATX nForce 790i Ultra S775 ATX
PROCESSORE: Intel e8600 3.33 ghz 6mb skt 775 box
RAM: 2x Kingston DIMM DDR3 1066MHz
2Gb Non-ecc Cl7 Dimm
Scheda video: Gainward Radeon HD 4870 1GB Golden Sample
Hard disc1: Western Digital SATA 3 Gb/s 1Tb
Caviar GP 1Tb 16Mb 8.9ms 7200rpm
Hard disc2: Seagate SATA 3 Gb/s 500 Gb
Barracuda 7200.11 500Gb 32Mb 8.5ms 7200rpm
Lettore Blu ray: Sony Nec Optiarc Dvd-Rom SATA Blu-ray BR-5100-0S
Black, BD: 2x, DVD: 8x, CD: 24x
Secondo voi e' possibile raggiungere i risultati che ho ora con la pS3,
collegata al TV lcd Sharp Lc 42x20E ?
se cosi' non fosse quali pezzi dovrei sostituire?
-
18-11-2008, 17:58 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
cosi com'è va bene
ma se vuoi puoi andare anche oltre utilizzando due schede video
-
18-11-2008, 23:42 #53
...e mantenendo questa configurazione,
potrei aggiungere dopo una seconda scheda video?
dovrei mettere un'altra 4870?
e' possibile con questa configurazione?
-
19-11-2008, 09:03 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
si, puoi aggiungerla anche dopo e la scheda deve essere identica. resta il fatto che se volessi utilizzare due schede video devi per forza dotarti di un alimentatore potente, se hai di queste intenzioni prendi da subito un alimentatore da 1000 watt.
attenzione che non penso che questa sia la sezione idonea per certi consigli, dovresti andare nella sezione htpc se no i moderatori chiudono la discussione o ci sospendono
-
19-11-2008, 11:04 #55
PC tutta la vita, essendo poi fanatica di FPS seri. In questo campo il gaming serio su console semplicemente non esiste, fosse anche solo per la precisione di tastiera + mouse
ammetto che ci sia una bella resa e immediatezza con altri titoli su console (wipeout, giochi di guida) ma alla fine se una ha spirito simulativo (anche per volare o guidare) i sim pro sono su PC, punto.
Oggi con 1000 euro si assembla una bestia in grado di far girare tutto. Sono ancora un po' di soldi, ma personalmente il problema non mi si pone dato che su PC lavoro anche, per cui ogni 24 mesi... upgrade generale: la bestia attuale diventa "muletto" ed entra in casa una nuova bestia per i prossimi due anni . semplice.
-
19-11-2008, 15:00 #56
Originariamente scritto da Ricky72
Ah! Gears of war 2 per il momento non è previsto su PC.Ultima modifica di rossoner4ever; 19-11-2008 alle 20:27
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
19-11-2008, 16:56 #57
puo' andar bene il processore Intel e8600 3.33 ghz 6mb skt 775 box
in abbinamento ad una Gainward Radeon HD 4870 1GB Golden Sample
per far girare bene i giochi di ultima generazione?
-
19-11-2008, 17:42 #58
secondo esperienza personale per i giochi ti consiglierei un processore AMD e una scheda grafica NVIDIA , ma mi sembra che il pc di cui parli sia valido gia' cosi' .
Ricollegandomi al discorso generale vi do la mia opinione in base alla mia esperienza di videogiocatore avendo sempre avuto contemporaneamente console e pc( attualmente ho pc - wii - ps2 ) .
Il discorso secondo me e' solo da riferire al tipo di giochi che si utilizzano :
Per i titoli sportivi la console e' superiore in quanto e' immediata e il giocatore non ha grossi interessi nel settaggio
Per gli fps ( e per tutti i giochi in cui il mouse e' indispensabile) il pc e' nettamente superiore vista la migliore maneggevolezza/precisione ( gioco spesso online e ammetto che il rapporto tastiera/mouse non e' paragonabile al joypad classico )
Per gli altri titoli non vedo grossissime differenze nell'utilizzo tra pc e console ( ps o xbox ) , anche se sicuramente la generalizzazione non puo' andare bene a tutti i titoli ( anni fa ho giocato a "the sims" con la ps e avrei voluto lanciare il gioco dalla finestra... poi ho trovato la versione pc e ne ho passate di ore ... TUTTO A CAUSA/MERITO del sistema di comando )
Un capitolo a parte per NINTENDO , che secondo me vale la pena giocarlo a prescindere : molti giochi sono esclusivi ( non puoi giocarli con altre console/pc ) e soprattutto la qualita' dei giochi e' a livelli altissimi ( chi non ha mai giocato a mario/zelda/metroid non sa di aver perso i migliori giochi di sempre )
Altro punto a favore il nuovo sistema di controllo wii ( controller + nunchaku) che e' forse il massimo che si possa ottenere : la liberta' del controllo dato dal joypad della console + la precisione del mouse .
Gli unici limiti al momento di NINTENDO ( secondo me trascurabili ) sono la mancanza di poter giocare in hd , ma solo in sd e una non vastissima serie di titoli disponibile in catalogosax
-
19-11-2008, 20:23 #59
Originariamente scritto da saxmagister
Quindi cerchiamo di sfatare anche quest'altra convinzione che la console è più comoda del pc.... perchè è un altra imprecisione.
Tutti i giochi sono migliori su PC...basta avere la strumentazione adatta.Ultima modifica di rossoner4ever; 19-11-2008 alle 20:28
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
19-11-2008, 20:25 #60
Originariamente scritto da Salmon
Tra amd e Intel è la stessa cosa.... la differenza a parità di processore ci vogliono strumentazioni sofisticate per misurarle... non visibili ad occhio umano.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE