|
|
Risultati da 8.926 a 8.940 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
23-02-2014, 10:17 #8926
così otturi del tutto il reflex ti darebbe problemi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-02-2014, 10:36 #8927
le metto su staffa...una staffa che si attacca dietro la TV, con attacco VESA.
La TV sta distante dal muro, 10 cm, le casse sarebbero alla stessa distanza magari.
Quindi avrei le 240 ai lati della TV..con lunghezza regolabile.
GrazieA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
24-02-2014, 11:16 #8928
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Ciao,
ogni tanto torno sul discorso: esistono recensioni o prove di ascolto delle DIVA 552?
In rete ho trovato il filmato di un noto sito di auto-costruzioni, ma le info erano molto poche...
Grazie!
-
25-02-2014, 13:30 #8929
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
Esiste una su nonsoloaudiofili.com sulle diva 655.
Assieme alle Tesi260, sarebbe meglio un Denon AVR-1612 o un AVR-1513??? il primo è più vecchio e ha dei buoni terminali per il collegamento dei diffusori e in più ha l'interfaccia usb. Il secondo più nuovo è proprio minimalista, ha dei terminali a pin per i diffusori che non mi ispirano, in compenso mi sembra che abbia solo maggiore potenza, o è che ha delle peculiarità più recenti???
-
25-02-2014, 17:26 #8930
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 7
Ciao ragazzi, ho letto qualche pagina di discussione e sono arrivato alla conclusione che potrei utilizzare Tesi 260, sia per frontali che per surround, vero? Gli abbinerei un 760 ed un 850! Che ne pensate del kit casse? Per Amplificatore sarei indeciso tra Denon X1000, Yamaha S600 od Onkio Nr616.......si accettano suggerimenti!!! Il tv sarà sicuramente 55VT60.....Ciaooooo
-
27-02-2014, 12:12 #8931
dubbio amletico
salve a tutti ragazzi , premetto che non sono affatto ferrato in materia ma spero che qualcuno di voi posso togliermi due dubbi che mi attanagliano la mente.
Primo dubbio che volevo chiedervi è se voi quando guardate un film o ascoltate la musica togliete le mascherine di protezione dai diffusori.
Secondo dubbio (piu' importante) è se quando le casse suonano (con film o musica) le membrane dei woofer se cosi' si chiamano , si muovono. Ve lo chiedo perchè guardando dei video su youtube pare di si mentre le mie no. Non ridete di questa domanda ma effettivamente non ne capisco niente.
Grazie a chi mi risponderà.
-
27-02-2014, 12:25 #8932
ciao ragazzi volevo chiedere se qualcuno di voi ha utilizzato le 4 punte per appoggiare la serie Tesi a torre ,540 nello specifico ... Ve lo chiedo perche pur essendo fornite gia di una base ho visto diverse foto sul web che le ritraevano con i piedini a punta che pare migliorino il suono
http://ziomanohifi.blogspot.it/
http://www.proson.se/index.php3?pageid=165
http://ziomanohifi.blogspot.it/
qualcuno di voi ha esperienze in merito
Un saluto EugenioGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
27-02-2014, 16:46 #8933
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 358
Anche io ho notato questa cosa. Pero i miei diffusori non si muovono per niente. Solo a volumi altissimi vedo muovere leggermente il woofer
Samsung 55F6800, Yamaha RX-A1010, Indiana Line Tesi 560, centrale Yamaha, sub Tesi 810, cavi Audioquest X2
-
27-02-2014, 18:15 #8934
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Devo dire che con il NAD 326 i woofer delle mie tesi 560 si muovono già con il volume ad ore 9.
Quando utilizzavo le Tesi esclusivamente con l'Onkyo, ricordo benissimo che non era così.
Merito sicuramente del NAD che, grazie alle doti di dinamica (che confermo), riesce a smuovere a dovere i woofer delle tesi.Ultima modifica di oreste; 27-02-2014 alle 20:56
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
27-02-2014, 21:24 #8935
ma è possibile che con un denon x4000 non riesco a muoverle se indiana line musa? ho posto questa domanda perchè mi è balenato in testa che qualcosa si era rotto all'interno delle casse. spero in un intervento di persone piu' afferrate di me. cmq grazie a tutti.
-
28-02-2014, 09:06 #8936
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 358
non credo ci sia qualcosa di rotto. io per le mie sto pensando che sono ancora nuove e devono slegarsi
Samsung 55F6800, Yamaha RX-A1010, Indiana Line Tesi 560, centrale Yamaha, sub Tesi 810, cavi Audioquest X2
-
28-02-2014, 11:36 #8937
anche se le mie hanno un paio d'anni alla fine hanno suonato veramente pochissimo forse è questo il motivo boh!!!!
-
28-02-2014, 14:09 #8938
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 34
Ciao a tutti, da un paio di giorni ho un problema con una delle due tesi 560 collegate ad un marantz sr5400 ose. Praticamente esce un ronzio con un sottile sibilo solo dalla cassa destra. Secondo voi da cosa può essere provocato? Devo preoccuparmi? Gtazie
Display: Samsung UE32B6000 - Sintoamplificatore: Marantz SR5400 OSE - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Media Center: PopCornHour C-200
-
28-02-2014, 15:15 #8939
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 436
Prova a resettare tutto l'impianto, stacca la corrente, ricontrolla tutti i collegamenti, riattacca la corrente e se continua a farlo direi SÌ, c'è da iniziare a preoccuparsi.
-
28-02-2014, 15:46 #8940
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
Sí, ti devi preoccupare. Spegni e resetta tutto, ma soprattutto, ricontrolla i contatti dei cavi di collegamento, controlla che facciano buon contatto e che le viti di serraggio siano ben chiuse e che il rame non sia ossidato (di colore verde) o maltrattato, se sí ritaglia la punta stagnandola leggermente.
Prova con un altro impianto, se persiste è il tuo tesi, se no allora è il tuo marantz. CMq ho forte fiducia in che sia il cavo, forse è un cavettino miserabile, se sí cambialo, se no controlla appunto che facciano buon contatto nei terminali dei diffusori e dell'ampli.