Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 593 di 670 PrimaPrima ... 93493543583589590591592593594595596597603643 ... UltimaUltima
Risultati da 8.881 a 8.895 di 10047
  1. #8881
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358

    quindi non hai ponticellato con gli altri spinotti?
    Samsung 55F6800, Yamaha RX-A1010, Indiana Line Tesi 560, centrale Yamaha, sub Tesi 810, cavi Audioquest X2

  2. #8882
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da dambro82 Visualizza messaggio
    quindi non hai ponticellato con gli altri spinotti?
    Io ho eliminato il problema dei ponticelli e quindi l'inutile bi-wiring. I cavi che vanno al filtro, li ho saldati tutti nei terminali inferiori. E' stato un lavoro faticoso perchè prima ci volevo mettere degli spezzoni da 2.5mmq, poi ho optato per 2mmq piatto. Si guadagna un pò di potenza e controllo. I cavi interni sono da 0,50 o da 0,75, perciò penso che è inutile sborsare tanto per i cavi di potenza. Forse è meglio sborsare molto per i cavi interni e un pò meno per i cavi di potenza.

  3. #8883
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    Ciao ragazzi,
    ho da pochissimo un Indiana Line Mio Sub nel mio 5.1

    Volevo sapere come mai secondo voi il volume dell'altoparlante è bassissimo, quasi inesistente, benchè il suo potenziometro sia al massimo!

    Come ampli ho un Marantz NR1504, il sub è correttamente collegato all'uscita subwoofer tramite cavo mono (non quello in dotazione ma uno acquistato separatamente diciamo "di qualità")
    Benchè aumento via ampli i dB del subwoofer la situazione non cambia, sembra addormentato..... help!
    TV Philips 46PFL9706M \ Lettore BluRay Sony BDP-S790 \ Sinto A/V Marantz NR1504
    Front Monitor Audio BX1 \ Centrale Monitor Audio Mass Centre \ Surround Boston Soundware XS II
    Subwoofer Indiana Line Mio Sub \ Convertitore D/A Arcam rDAC \ Cavi Audioquest - G&BL

  4. #8884
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da sagge90 Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi,
    ho da pochissimo un Indiana Line Mio Sub nel mio 5.1

    Volevo sapere come mai secondo voi il volume dell'altoparlante è bassissimo, quasi inesistente, benchè il suo potenziometro sia al massimo!

    Come ampli ho un Marantz NR1504, il sub è correttamente collegato all'uscita subwoofer tramite cavo mono (non quello in dotazione ma uno acqu..........[CUT]
    Anche il mio sub faceva cosi. Pensa che un Yamaha da 80w si sentiva molto di più rispetto al mio tesi 810 da 150w, il doppio!
    Il mio aveva anche altri problemi e l'ho mandato in assistenza. Ora sto aspettando che torni indietro.

    Io sentirei l'assistenza
    Samsung 55F6800, Yamaha RX-A1010, Indiana Line Tesi 560, centrale Yamaha, sub Tesi 810, cavi Audioquest X2

  5. #8885
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    Oggi provo ad utilizzare il suo cavo originale (mai usato) poichè ho letto che anche un cavo leggermente diverso come costruzione può amplificare questo effetto bah sono perplesso però tanto vale provare.....!
    E' veramente strano poichè anche a massimo volume l'altoparlante si muove pochissimo, per non parlare della prima metà volume diciamo 0-50% è praticamente fermo.. si inizia a muovere dal 75% al 100% ma anche nel mio ambientino di ascolto, 17mq, fatica a sentirsi.
    Avendolo solo da 2gg non mi sento di mandarlo in assistenza senza prima smanettarci un po' essendo io nuovo a questi setup 5.1
    TV Philips 46PFL9706M \ Lettore BluRay Sony BDP-S790 \ Sinto A/V Marantz NR1504
    Front Monitor Audio BX1 \ Centrale Monitor Audio Mass Centre \ Surround Boston Soundware XS II
    Subwoofer Indiana Line Mio Sub \ Convertitore D/A Arcam rDAC \ Cavi Audioquest - G&BL

  6. #8886
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    cambiato i vecchi cavi con gli audioquest.

    è un altro mondo!!!! molta più dinamica e alti precisi! anche i bassi hanno guadagnato.

    c'è però anche da dire che ho ascoltato i diffusori in un altro ambiente e anche questo cambiamento ha influito.

    ora mi piace di più il suono
    Samsung 55F6800, Yamaha RX-A1010, Indiana Line Tesi 560, centrale Yamaha, sub Tesi 810, cavi Audioquest X2

  7. #8887
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288
    Prima quali cavi usavi?

  8. #8888
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    Dei normali cavi nero e rosso recuperati in cantina. Avranno almeno 20 anni e sono di qualità pessima
    Samsung 55F6800, Yamaha RX-A1010, Indiana Line Tesi 560, centrale Yamaha, sub Tesi 810, cavi Audioquest X2

  9. #8889
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da sagge90 Visualizza messaggio
    Oggi provo ad utilizzare il suo cavo originale (mai usato) poichè ho letto che anche un cavo leggermente diverso come costruzione può amplificare questo effetto bah sono perplesso però tanto vale provare.....!
    E' veramente strano poichè anche a massimo volume l'altoparlante si muove pochissimo, per non parlare della prima metà volume di..........[CUT]
    Davvero? Un cavo può fare così tanta differenza in un subwoofer? Io sto usando un cavo RCA schermato mono (quello giallo da video) e mi trovo benissimo!
    Avevo letto che tra un coassiale, un RCA o un cavo da sub vero e proprio (se tutti e tre schermati a dovere) non c'è molta differenza, sono tutti lo stesso cavo da 50 Ohm alla fin fine
    Ultima modifica di Vano89; 08-02-2014 alle 13:25
    Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One

  10. #8890
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Certo fanno molta differenza i cavi . Quelli scarsi rimangono scarsi sempre .
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  11. #8891
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da any66 Visualizza messaggio
    Certo fanno molta differenza i cavi . Quelli scarsi rimangono scarsi sempre .
    Quindi mi consigli di cambiarlo il mio cavo attuale? Avrei qualche miglioramento?
    Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One

  12. #8892
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Vano89 Visualizza messaggio
    Quindi mi consigli di cambiarlo il mio cavo attuale? Avrei qualche miglioramento?
    Con un cavo migliore otteresti una resistenza minore. Ma ciò che conta davvero è la schermatura e secondo me se lo inguaini ancora con una calza o della guaina termorestringente, spendi pochi euro e potresti trovare miglioramenti, cmq minimi perchè se non sbaglio le interferenze esterne affettano le alte frequenze. Trovate un cavo a doppia schermatura.

    SAGGE90, se non vuoi aprire il tuo sub e hai già provato tutte le configurazioni possibili, secondo me dovresti sentire l'assistenza
    Ultima modifica di Rino88ex; 08-02-2014 alle 16:04

  13. #8893
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da any66 Visualizza messaggio
    Certo fanno molta differenza i cavi . Quelli scarsi rimangono scarsi sempre .
    è anche vero che i diffusori sono stati spostati in un altra stanza. Quindi anche l'ambiente, magari, ha influito al cambiamento
    Samsung 55F6800, Yamaha RX-A1010, Indiana Line Tesi 560, centrale Yamaha, sub Tesi 810, cavi Audioquest X2

  14. #8894
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Ragazzi purtroppo sono stato vittima di un alluvione venerdì scorso e la mia saletta home cinema dedicata e'finita sott acqua per circa 4 ore circa ora sto contando i danni, volevo farvi una domanda, i diffusori che vedete in firma li ho recuperati ho aperto i woofer per farli asciugare all interno visto che era penetrata l acqua, tutti i woofer ed i tweeter sono intatti, si è solo un po' gonfiato il legno voi che dite posso riutilizzarli una volta asciugati perfettamente? Già ora sono praticamente asciutti..... In settimana pensavo di rincollare alcuni bordi di legno che si sono un po' scollati.....sono disperato tutto ciò che leggete in firma e'finito sott acqua, per ora ho recuperato il cocktail audio il router Fastweb, forse i diffusori mentre domani mando in Assistenza il sinto.....
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  15. #8895
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Mi dispiace tanto x quello che ti e' successo e se fosse capitato a me farei la stessa cosa illudendomi di poter salvare qualcosa , ma essendo da quest'altra parte a mente lucida penso che la cosa migliore e' vendere tutto come nn funzionante e ripartire da 0.

    EDIT: se puoi riprogettati la sala cercando di posizionare almeno le elettroniche in altro 2mt e piu'.

    Conosco la tua sala ed era molto bella, peccato davvero
    Ultima modifica di maveric77; 09-02-2014 alle 18:41
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o


Pagina 593 di 670 PrimaPrima ... 93493543583589590591592593594595596597603643 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •