|
|
Risultati da 61 a 75 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
18-02-2008, 15:39 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 114
Differenze ?
Devo comprare un paio di casse per il mio Onkyo 605
Le prime 2 saranno ovviamente i frontali.
Dopo seguiranno Sub e Centrale.
sono le mie prime casse serie
Uso : 70% FILM + 30 % PS3
Ho dubbi pero' tra quale modello comprare :
ARBOUR 4.06 ( 173 Euro )
ARBOUR 5.06 ( 229 Euro)
ARBOUR 4.04 ( 249 euro )
ARBOUR 5.04 ( 290 Euro, Troppo costose )
Le 4.04 mi piacciano di + esteticamente
per la base nera.
non capisco bene , pero' , su quali siano le vere differenze
per il mio uso in salotto ( abbastanza grande ) ^^
Quale modello mi consigliate per non buttare via soldi
e ottenere un buon risultato ?Ultima modifica di delphiguru; 18-02-2008 alle 15:46
-
18-02-2008, 16:02 #62
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 337
allora, 4.06 e 5.06 son due vie secche, le scarterei vito che hai parlato di salotto grande.
MA se farai upgrade in futuro e non ti va ora dispendere 290€ (dove le trovi così basse) per le 5.04, potresti fare una buona scelta comprando le 5.06 o le 4.06 che passerai poi dietro.
come front io sto per prendere le 5.04 sentite mi piacciono un casino. il 2o woofer permette un'ottima presenza in gamma bassa!!!!
le 4.04 son come le 5.04 ma con woofer da 11 e non da 13 quindi scendono un filo meno e son più piccole, anche queste andrebbero bene come front da passare poi dietro!
io ho deciso di fare così
Il 5.04 subito per un bel po' -ho ampli stereo, prese le 5.04 metterò via soldi-
onkio o simili appena avrò i soldi
C4 come sentrale
3.06 come rear (stanza piccola, inutile prendere rear grosse)
per ultimo, il sub
-
18-02-2008, 16:06 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 114
Comprerei tutto qui : ONLINESTORE.IT
http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=1622
ONKYO 605 + Casse IL.
quasi 700 Euro.
Conoscete questo sito ? MI FIDO ?Ultima modifica di delphiguru; 18-02-2008 alle 17:26
-
18-02-2008, 17:46 #64
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 15
Rivenditore provato di persona e sono rimasto completamente soddisfatto
P.S. un saluto agli utenti di questo ottimo forum grazie al quale ho risolto qualche miliardata di problemiNad M3 - B&W 803S - PS Audio GCPH Phono Stage - Pro-Ject RPM 5 - Sumiko Blue Point Special EVO III - Audioquest Gibraltar / King Cobra XLR / Diamondback RCA - Van den Hul The MainsStream Hybrid
- Onkyo TX-NR 905 - Indiana Line Arbour C4 - S10 - 5.06
-
18-02-2008, 18:25 #65
scusa se mi permetto......
.........ma sei cosi' interessato alle nuove codifiche da prendere il 605 che costa il doppio del 505 e con i soldi risparmiati potresti gia' prendere il centrale ed il sub ed iniziare subito a godere almeno del dolby d e del dts??
-
18-02-2008, 22:15 #66
Ho da poco acquistato Onkyo 605 - C.4 - 5.04 da Onlinestore e' andato tutto Ok ! Veloci e precisi !
-
18-02-2008, 22:39 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 114
DECISO !!
Ho modificato un po' l'ordine
489.00 EUR ONKYO 605
365.00 EUR Arbour 4.02 , Le 2 Torri davanti
297.00 EUR Arbour S.8 - SUB attivo
136.00 EUR Arbour C.4 - centrale
sono tutti della stessa serie ? hanno lo stesso colore ?
vado ? pigio su BUY ?Ultima modifica di delphiguru; 18-02-2008 alle 23:36
-
18-02-2008, 23:47 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 264
Originariamente scritto da delphiguru
HT Sala: VPR: Sony VPL-HW55ES Schermo: Adeo Plano 100'' LCD: Sony KDL-50W815BSI Media Player: Dune HD TV-303D Lettore BD/DVD: Philips BDP-9500 Sony BDP-S6200 Sony PS4 Ampli: Onkyo TX-SR929 Black Casse: Indiana Line Arbour Front: 5.02 Central: C4 Sub: S10 Surround: 3.06 Cavi: G&BL HT PC: Ampli: Sony QS STR-DB840 Casse: Bose Acoustimass 6
-
19-02-2008, 07:03 #69
Hai preso in considerazione che l'Onkyo venduto da onlinestore ha la garanzia europea e non italiana?
In caso di difetti o di guasti potresti avere dei problemi di assistenza in Italia.
-
19-02-2008, 07:36 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 114
Che differenze reali ci sono tra una garanzia Europea ed una Italiana ?
-
19-02-2008, 09:25 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
In caso di guasti potresti trovarti a doverlo spedire a spese tue in qualche paese estero e attendere praticamente in eterno prima che ritorni. comunque secondo me non prendere subito i canali posteriori non ha molto senso...
-
19-02-2008, 10:06 #72
Non sono d'accordo con wolverine84,
secondo me è meglio acquistare un po' alla volta e aspettare che il budget lo permetta piuttosto che acquistare tutto subito ma di qualità inferiore.
Il problema della garanzia non riconosciuta dall'importatore italiano è che per ripararlo devi rivolgerti all'importatore del paese dal quale proviene l'apparecchio, e le spese di spedizione possono essere molto "pesanti".
A volte, se la differenza di prezzo non lo giustifica, è forse consigliabile prenderlo "ufficiale" e dormire tranquilli.
-
19-02-2008, 11:34 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 114
Ho sentito la ONKYO , riparano solo quelli italiani.
-.-
il mio ordine si e' spostato su
http://www.fotodigit.it
ma servono 10 giorni di attesa..
il prezzo e' circa lo stesso, 10-20 euro in piu'.
-
19-02-2008, 12:02 #74
Per quanto riguarda la garanzia europea credo che dipenda esclusivamente dalla politica delle case: quando presi il mio plasma con garanzia europea chiesi alla Samsung e mi dissero che per loro le due garanzie si equivalgono (basta che nel libretto, nella parte in cui viene fatta una lista di paesi europei, sia riportato esplicitamente "Italia"), infatti un anno fa ho avuto un problema e il tecnico Samsung è venuto prontamente a casa ad effettuare la riparazione in garanzia.
Per quanto riguarda Fotodigit, ho ordinato l'Onkyo SR505E quasi un mese fa e ancora non ho notizie (comunque ancora non mi hanno chiesto di pagare), dipende anche da quello che c'è scritto sotto l'oggetto (sotto al mio c'era scritto ordinato e ora in arrivo entro il 19/02/08)....speriamo beneLCD-LED Samsung UE46ES7000 LCD-LED Samsung UE32B6000 DTT Telesystem TS7900H SAT Clarke-Tech 2100 CD Oppo DV-980H BLU RAY Samsung BD-C5300 CONSOLE Nintendo WII AMPLI Onkyo TX-SR608 DIFFUSORI FRONTALI Klipsch RB-81 CENTRALE Klipsch RC-52 POSTERIORI Klipsch RB-41II
-
20-02-2008, 16:58 #75
Pioneer VSX-LX-70 e Indiana line Arbour è un buon matrimonio?
Il mio impianto comprende i diffusori che vedete indicati in firma.
Ho sempre utilizzato sintoampli Yamaha e l'abbinamento mi ha sempre convinto. Ora ho intenzione di acquistare il Sintoampli Pioneer VSX-LX70 mi potreste dire se il matrimonio con le mie Indiana può essere altrettanto buono? Specifico che il set Indiana lo uso per l'home theater e le 2 Acoustical per la musica.
Grazie e ciao a tutti.Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto