|
|
Risultati da 16 a 30 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
25-01-2008, 12:46 #16
[removed]
Ultima modifica di keanup; 05-05-2008 alle 19:24
Svendo la mia collezione di AF.Digitale (2006-09)
-
25-01-2008, 18:56 #17
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 82
e' vero , forse ho sbagliato sezione
oppure mi sono spiegato male.
A me manca tutto. Dalle casse al sinto alla TV.
Siccome ora ho il budget per comprare.... avevo scelto le indiana line per iniziare. La stanza e' praticamente un rettangolo diciamo 4.5 X 6.5 mt.
metterei la tv contro il muro dal lato lungo pero' perche' ho una finestra su uno dei due lati piu' corti. Divano posto frontalmente alla Tv , tavolino. Nient'altro.
Spazio ce n'e' per un sistema 5.1. Chiedero' nella sezione giusta per un sinto-ampl con le nuove decodifiche visto l'uso e' principalmente HT.
Che modelli di Indiana- line mi consigliate per frontali , centrale e post.?
Il sub posso anche prenderlo di una marca diversa dalle I.L.?
Grazie per l'attenzione ed eventuali risposte
-
27-01-2008, 10:49 #18
Originariamente scritto da Stigmata
Originariamente scritto da Stigmata
Originariamente scritto da Stigmata
Originariamente scritto da Stigmata
Ciao
Dream
-
27-01-2008, 14:29 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Sto cominciando a informarmi, che tra 3 mesi penso di fare un acquisto (voglio essere ben informato
, e poi, mi piace pure leggere sta robba
).
Visto che ho un budget limitato (400-500 euro), alla fine mi sono chiesto se vale la pena seguire il consiglio di alcuni, cioè farmi prima 2-3 casse + ampli ht, e poi il resto più sub. Voi che dite?
Rientrando in tema, in questa fascia di prezzo, le migliori sono le indiana (vorrei spendere il minimo possibile, senza che poi qualcuno dica "lascia perdere", come nei sistemini completi)? Oppure dovrei valutare altre marche?
Tipo, stavo guardando queste infinity: http://www.infinitysystems.com/home/...OPE&Country=IT
Secondo voi, un impianto entry entry level della indiana, tipo le HC, è mooooolto meglio? O cambia poco?
Come serie, le migliori entry level per home theater sono le HC?
-
28-01-2008, 10:50 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
Ciao ragazzi, volevo da voi un consiglio...
Volevo fare un impianto home theater, iniziando dalle casse frontali.
Inanzitutto volevo chiedervi:
1) se per l' utilizzo con xbox360 e film bluray mi consigliavate la serie Arbour , HC o DJ (anche se Arbour e DJ sono le uniche con casse a tre vie...)
2) se come casse fosse meglio acquistare un tre vie o un due vie piu subwoofer
Grazie a tutti, ciao.
-
28-01-2008, 12:06 #21
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 337
Originariamente scritto da DATAGRAM940
-
28-01-2008, 13:16 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Dipende tutto da quanto vuoi spendere... la serie arbour è nettamente migliore delle altre... per la seconda domanda dipende sempre da quanto vuoi spendere... tre vie più sub sicuramente è meglio però poi dipende anche da altri fattori come ad esempio la dimensione della stanza
-
28-01-2008, 17:07 #23
Originariamente scritto da dream13
Una curiosità: le Arbour hanno il reflex dietro o sotto... oppure in entrambe le posizioni? Perchè ovviamente dietro sarebbe scomodo, magari averlo sotto limiterebbe i danni.
Originariamente scritto da dream13
Originariamente scritto da dream13
-
28-01-2008, 17:20 #24
le arbour hanno il condotto reflex sotto.
-
28-01-2008, 17:24 #25
Che tu sappia questa soluzione soffre parecchio vicino alle pareti?
-
28-01-2008, 17:34 #26
Sicuramente enfatizza un po' i bassi ma a me personalmente non da fastidio, soprattutto in ambito home theater.
-
29-01-2008, 08:11 #27
Il produttore, contattato via mail, suggerisce le Arbour 4.02 dicendo che la lieve carenza di bassi rispetto alle 5.02 viene compensata dall'ambiente stesso.
Just for information
-
29-01-2008, 09:54 #28
Mi unisco anch'io
Da neofita squattrinato ho visto che con il mio budget queste sono il meglio che riesca a comprare
A breve spero di entrare in possesso di una coppia di HC 505.
Prima di prenderle aspetto di riuscire a fare un test d'ascolto. La mia paura è che siano un po' troppo `colorite` sui bassi.
Non ho mai sentito attentamente delle casse Indiana Line suonare e non so che caratteristiche abbiano.
Le accoppierò ad un ONKYO TX-SR505 che mi pare stia spopolando fra i niubbi squattrinati
Appena mi convinco le prendo e poi posto le fotoUtente Linux 412775
LCD Toshiba 46XV635D | Philips PFL7332 DVD Philips DVP5960 Ampli Onkyo TX-SR505
Front IL HC505 Centr. IL HC304 Surr. Infinity MKII
-
29-01-2008, 21:59 #29
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Proprio attaccate no, una decina di cm dovrei averli, ma non di più.
In ogni caso quoto sul fatto che la gamma bassa delle 4.02 è meno corposa delle sorelline maggiori, ma anche la timbrica è leggermente diversa, un po' più nasale: da ascoltare e valutare.
Una curiosità: le Arbour hanno il reflex dietro o sotto... oppure in entrambe le posizioni? Perchè ovviamente dietro sarebbe scomodo, magari averlo sotto limiterebbe i danni.
-
29-01-2008, 22:02 #30
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da motosauro
L'abbinamento con l'Onkyo, comunque, stempera un po' il tono caldo, quindi aiuterebbe a risolvere i tuoi timori di eccessiva presenza in gamma bassa (che cmq, ripeto, non è poi ai livelli dell'Arbour)