Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 368 di 670 PrimaPrima ... 268318358364365366367368369370371372378418468 ... UltimaUltima
Risultati da 5.506 a 5.520 di 10047
  1. #5506
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412

    Si può fare, però con i tramettitori wireless, siccome le casse sono passive, avrai un amplificatore che avrà una potenza/timbrica differente dal fronte anteriore.

    Non riesci a far sprire i cavi sotto un tappeto?


    Ciao!
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  2. #5507
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    No anche se potessi non ci metterei niente libero sul pavimento.
    Spiegami quella cosa sulla differente timbrica potenza dell'ampli?
    pensavo a delle casse ego solo per i surround possedendo ampli marantz sr 5005 tesi 560 e tesi 704.

  3. #5508
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    Beh, se usi un trasmettore wireless (lato sinto-amplificatore), userai dall'altro lato il ricevitore anesso.

    Questo ricevitore ha un poprio amplificatore a cui verranno collegati gli altroparlanti.

    Sicuramente avrai un wattaggio inferiore al marantz e un suono differente, ad esempio più squillante o meno.

    Io preferisco avere collegato tutto l'impianto ad un solo amplificatore e non stare in mezzo tra un trasmettitore-ricevitore, quando mi succede, mi viene il mal di testa.

    Ciao!
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  4. #5509
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    2

    salve a tutti

    salve volevo esprimervi le mie personalissime impressioni sulle tesi 504 che ho posseduto e le tesi 560 che posseggo , chi volesse puo anche effettuare da me una prova di ascolto.


    re indiana line 560 prova

    falco il Sab Mag 28, 2011 5:43 pm
    .

    Questo che espongo qui sotto lho gia scritto su un altro forum dove le indiana line non sono molto apprezzate .( immaginate le reazioni )

    Buona sera a tutti
    Cio' che sto scrivendo e' il mio personalissimo giudizio su le tesi 560 mi raccomando non lapidatemi .

    Allora veniamo al dunque dopo averle rodate per 15 ore ( tra rumore rosa e ascolti di vario genere ) questa mattina ho iniziato l'ascolto con i Pink Floyd (Dark Side of the moon , Wish You were here eccc ) Dire Straits, Philcolins, Police , Pet Sho Boys, Madonna , Queen , Falco ecc. ho provato i piu disparati generi musicale e le ho testate anche con udemo focal .
    La gamma alta e' molto estesa e pulita e molto godibile sicuramente molto piu' equilibrata delle 504 .
    Le voci sono piene sempre ben focalizzate e calde quelle femminili rispetto a quelle maschili sono leggermente in avanti , nelle 504 la voce era asciutta e ben definita tendente al medioalto .
    Le basse frequenze legano molto bene con il mediobasso e non sporcano la voce , sono molto estese e non hanno particolari colorazioni le 504 non scendevano cosi in basso e avevano un leggero rigonfiamento nel medio basso .
    Ad elevati volumi la cassa non da segni di cedimenti la dinamica rimane buona e l'equilibrio tonale uguale, nelle 504 ad elevati volumi notavo un apertura delle medie frequenze ed un appiattimento delle basse.
    Una buona cassa certo non puo competere con casse di rango superiori ma fa il suo lavoro molto bene .
    marco .


    Impianto: MUSICAL FIDELITY E10
    TESI 560/JBL SCS 178
    CD NAD C521 BEE
    6+1 NAD 762
    --------------------------------------------------------------------------------

  5. #5510
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    89
    grazie della rece falcos

  6. #5511
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Di seguito un paio di risposte dal Ing. Musso / Coral

    Buongiorno.

    * I tweeter utilizzati per Tesi e Musa sono tecnicamente diversi tra di loro: la timbrica è diversa.
    * Tutti i modelli Musa utilizzano lo stesso tweeter, con flangia tonda.
    * Sui modelli Tesi troviamo due tweeter diversi, che derivano dallo stesso progetto: sui modelli della prima generazione (104, 204, 504, 704) la flangia è rettangolare; sui modelli della seconda generazione (260, 560, 242 e futuri aggiornamenti) la flangia è tonda: il tweeter è stato ulteriormente migliorato.
    * In tutti i diffusori di qualità, le prestazioni tendono a migliorare con il tempo.
    * Descrivere la qualità di un diffusore è praticamente impossibile.
    * Personalmente preferisco la timbrica di Tesi, ma il mio gusto non è condiviso da tutti.
    * Anche a mio parere gli acuti di Arbour erano piuttosto duri, ma questa caratteristica ne ha determinato il successo.
    * La scelta timbrica è decisamente soggettiva...

    Cordiali saluti.

    musso / coral
    Buongiorno.

    Quindi in pratica il tweeter Tesi 1^gen (504) suona più morbido ma meno enfatizzato di Arbour.
    Corretto: Tesi prima serie offre acuti più dettagliati e morbidi rispetto ad Arbour.

    Di conseguenza il tweeter Tesi 2^gen è ancora più morbido e diciamo che supera Arbour in morbidezza degli acuti, o mi sbaglio?
    Corretto: Tesi seconda serie è un'evoluzione della prima, nella stessa direzione (dettaglio e morbidezza).

    Da ciò che ho letto nei forum Tesi 2^gen e Musa stessi tweeter quindi come dolcezza e morbidezza degli acuti sono uguali.
    Errato: i tweeter di Tesi e Musa sono diversi, ma l'impostazione timbrica è simile.

    Cordialmente.

    musso / coral
    Buongiorno.

    Mi rendo conto che per un qualsiasi privato due tweeter con flangia tonda e tagliati per raccordarsi al woofer possano sembrare lo stesso altoparlante, ma nel caso specifico le cose non sono così: i tweeter utilizzati sulla serie Musa non utilizzano alcun componente in comune con quelli della serie Tesi. Il nuovo tweeter Tesi deriva dal precedente (quello con flangia rettangolare) mentre il Musa è del tutto diverso: diverso il materiale della cupola e la sua curvatura, diverso il trattamento smorzante, diversa la camera di risonanza, diverso il complesso magnetico ecc. Insomma: sono due tweeter totalmente diversi, semplicemente con estetica simile.

    Tesi 542 rappresenta l'evoluzione di Tesi 504: è migliorata l'estensione alle basse frequenze, così come è migliorata la qualità degli acuti; le medie frequenze (in particolare la voce femminile) sono da sempre il fiore all'occhiello della piccola colonna Tesi.

    Tesi 560 utilizza lo stesso tweeter di Tesi 542 (quindi stessa qualità degli acuti), ma abbinato a due woofer di diametro maggiore: ne risulta una maggiore tenuta in potenza, con relativa capacità dinamica; in questo caso è avvantaggiata la voce maschile.

    Cordiali saluti.

    musso / coral
    Spero di fare cosa gradita
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  7. #5512
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da plata
    Spero di fare cosa gradita)
    Molto gradita...

  8. #5513
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    che servizio superlativo ..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  9. #5514
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    scusate una domanda:
    se volessi spostare il sub alla destra della posizione di ascolto o alla sinistra, rispetto che davanti, la phase come va messa ?
    SALA TV: LG OLED 65 C14 4K SINTO: DENON AVC-X4700H FR/FL: IL TESI 561 C: IL TESI 761 SL/SR: IL TESI 261 ATMOS: QUADRAL PHASE A5 SUB: SVS SB1000
    SHELTER TV: LG OLED 65 C14 4K SINTO: DENON AVC-X4700H FR/FL: TRIANGLE BR08 C: TRIANGLE BRC1 SL/SR: TRIANGLE BR03 ATMOS: TRIANGLE BRA1 SUB: SVS SB2000 PRO

  10. #5515
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Certo che il sig. Musso risponde sempre! Mitico! Anch'io ho scritto un paio di volte e ha sempre risposto nel giro di qualche ora.

    per SebArdo77: teoricamente la fase dovrebbe cambiare da 0 a 90 (se il sub lo metti quindi alla destra o alla sinistra del punto d'ascolto. Però dovresti provare..
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  11. #5516
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    Le IL sono ottimi diffusori (avevo 4,02 + c4 serie arbour) ho cambiato con wharfedale xche' trovai un' occasione irripetibile: 550 euro frontali + centrale (tenuti da DIO , 5 mesi di vita e con ancora 19 mesi di garanzia residua)...............tenete conto che solo il frontale (un anno fa') costava ben 289,00 euro.

    La serie ARBOUR, imho, e' FANTASTICA...............la maggior parte delle volte si poteva fare anche a meno del sub .

    Ciao da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  12. #5517
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Io il sub ce l'ho alla destra del divano e come opzione di phase di default c'è 0, lo posso impostare solo a 180. Come suona meglio?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  13. #5518
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80
    Come suona meglio?
    Come potremmo saperlo a millemila km di distanza?

    La fase di un sub è relativa alla posizione dello stesso nel tuo arredamento, fai delle prove, magari ascoltando lo stesso brano/film sia a 0 che a 180° e deciderai di conseguenza quale impostazione preferscii.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  14. #5519
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    La posizione è alla destra del divano. Ma la fase cosa cambia??
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  15. #5520
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646

    In asta propongono due diversi modelli: Tesi 560N e Tesi 560C, tra l'altro alcuni mettono l'immagine delle 504...

    Tra "N" e "C" quali differenze ci sarebbero, sul sito IL esiste un univoca serie: Tesi 560 e stop!

    Fra il resto volevo chiedere quali IL sarebbero più indicate per un utilizzo sia HT che musicale, anche se in maggior percentuale per l'home cinema.

    Andrebbero pilotate da uno Yamaha 767.


    Grazie.


Pagina 368 di 670 PrimaPrima ... 268318358364365366367368369370371372378418468 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •