Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 358 di 670 PrimaPrima ... 258308348354355356357358359360361362368408458 ... UltimaUltima
Risultati da 5.356 a 5.370 di 10047
  1. #5356
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Scusate la domanda da niubbo ma a che serve il bi-ampling? Me lo consigliate?


    A giorni mi arriva l'impianto nuovo IL MUSA con sub velodyne.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  2. #5357
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    Fermo restando che il 608 è scarso ma ....partiamo dall'inizio......con che incisione e sorgente?

    sicuramente devo fare altre prove.... la sorgente era un mp3 320kbps, domani con calma proverò con traccie audio non compresse

    Nell'ascolto mi sono messo vicino al diffusore e non nel punto d'ascolto corretto.... potrebbe dipendere da ciò??
    Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
    Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
    Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400

  3. #5358
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    appunto lo immaginavo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #5359
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da Jarhead
    Io l'ho notato col mio denon 1911, ad alti volumi mi sembrava un po' impastato il suono.
    Perchè il 1911 è, al pari del 608, scarso come dice Antonio.

    Ho poi capito che dipendeva dalla stanza in cui si trovava l'impianto, mi è bastato allontanarmi di 2-3 mentri fuori dalla stanza per sentire che il suono era effettivamente limpidissimo e che sembrava "impastato" a causa dei rimbombi della stanza
    Infatti, i due prodotti, sia il 608 che il 1911, sono validi, anche se preferisco l'Onkyo al Denon, il problema sta nel fatto che li ascoltate da troppo vicino.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  5. #5360
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Forum Livii
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da duncenko
    Ho fato una esperienza istruttiva,la riassumo in queste piccole massime


    non superare 1,5mm di diametro se il rame non è di qualità
    Sicuro?
    con diam. 1,5 mm. abbiamo una sezione cavo di 1,8 mmq.
    sapevo che bisognava usare cavi conn sezione minima almeno 2,5 mmq.
    e che comunque oltre i due metri di lunghezza è sempre meglio cavo di grosso diametro.
    Sbaglio qualcosa o sto dando una interpretazione troppo semplificata?

  6. #5361
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da elegantman
    Perchè il 1911 è, al pari del 608, scarso come dice Antonio.



    Infatti, i due prodotti, sia il 608 che il 1911, sono validi, anche se preferisco l'Onkyo al Denon, il problema sta nel fatto che li ascoltate da troppo vicino.
    Ho una stanza di 25mq, mi sembrava addirittura sottodimensionato il 1911 per la questa stanza, da dove dovrei ascoltarlo a quei volumi per non avere problemi di "impastamento"?

  7. #5362
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Agno 1'5 mm possono bastare,2,5 sono meglio ,4mm sono fantastici .
    Tutto pero comporta delle modifiche del suono ,facendoti entrare in un continuo vortice di attesa e delusione.

    Nella mia massima si fà riferimento a rame di qualità.
    Piu il diametro si amplia è piu diventa difficle togliere quell'alone di cupezza al suono dei tuoi diffusori.
    Ecco che li un rame ofc puo aiutarti a dare trasparenza e brillantezza alle tue colonne sonore e musica d'ascolto .

    Cio che piu affaticA UN AMPLI sottodimensionato di sessanta watt per casse da 150 watt che nel nostro caso ci viene in aiuto con un alta sensibilità e dare dettaglio e ampiezza alla gamma media ,senza gonfiare ulteriormente quella bassa e sprizzare acutezza nel setoso tweeter degli acuti.

    La devi leggere tutta la massima e per non trovarti invischiato in stati confusionali per acquisti al chiuso compra bobine di cavi al metro ofc di varo diametro .
    E da solo capirai l'impotanza .

    i cavi spellati vanno benoni ,non servono banane o altro è solo comodità


    p.s. mi linkate il thread dei cavi di potenza

  8. #5363
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    30
    ciao a tutti, oltre le nota 240, quali altri modelli indiana line hanno la possibilità di appenderi a parete?

    considerate che li devo semplicemente usare come canali posteriori

  9. #5364
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323
    In questo momento sto facendo delle prove con del file audio .flac in pure mode! A primo impatto sembra che il 608 sia diventato molto più potente in termini di pressione sonora.... cioè a -30db sembra che ci sia già più pressione con le 560 (sempre in pure mode) rispetto alle 260 che avevo prima.... Possibile che 1db in + di sensibilità delle 560 rispetto alle 260 diano tutta questa differenza o è dovuto alla biamplificazione???

    Per testare quel senso "d'impastamento" del suono dovrò aspettare che la casa si liberi....

    Per pilotare correttamente l'impianto in firma quale amplificatore potrebbe essere "buono".... vorrei vendere il 608 per prendere un qualcosa che mi faccia fare il "salto" di qualità.... avevo pensato ad un onkyo 876 (visto che il 3d non m'interessa per i prossimi due anni almeno) ma non vorrei essere esagerato... cioè per l'ambiente con il 608 già non posso superare i -20/-18 per ascoltare con una certa pressione.... il cambio di amplificatore lo vedrei + in vista della qualità sonora....
    Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
    Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
    Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400

  10. #5365
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    se può esserti utile, ho trovato nel mercatino un 707 Onkyo ed in fatto di potenza è veramente ottimo, adesso lo utilizzo con le Tesi 260, ed effettivamente rispetto all'utilizzo con il 508, sembrano diffusori "diversi".
    Prossimamente andrò pure io sulle Tesi 560 e il 707 dovrebbe "servirle" a dovere.
    Dal 608 al 707 è veramente un discreto salto, molto più che da un 508 ad un 608.
    Son partito con il kit Onkyo 6305 ... credi di essere soddisfatto, poi si cerca sempre di migliorare .. è un settore dove la passione ti prende e ...
    Come ti trovi con le 560? è veramente un bel salto dalle 260?? probabilmente adesso dovrai trovare il miglior settaggio e dopo un buon rodaggio mi saprai dire ... ma la prima impressione comè?? vale la pena il salto ??
    Ultima modifica di oreste; 27-05-2011 alle 15:58
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  11. #5366
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da oreste
    se può esserti utile, ho trovato nel mercatino un 707 Onkyo ed in fatto di potenza è veramente ottimo, adesso lo utilizzo con le Tesi 260, ed effettivamente rispetto all'utilizzo con il 508, sembrano diffusori "diversi".
    Prossimamente andrò pure io sulle Tesi 560 e il 707 dovrebbe "servirle" a dovere.
    Dal 608 al 707 è veramente un discreto salto, molto più che da un 508 ad un 608.
    Son partito con il kit Onkyo 6305 ... credi di essere soddisfatto, poi si cerca sempre di migliorare .. è un settore dove la passione ti prende e ...
    Come ti trovi con le 560? è veramente un bel salto dalle 260?? probabilmente adesso dovrai trovare il miglior settaggio e dopo un buon rodaggio mi saprai dire ... ma la prima impressione comè?? vale la pena il salto ??

    Guarda, probabilmente il 608 ha il fiato corto e fino a quando non lo cambierò non sarò mai in grado di giudicare le 560, tuttavia quello che posso dire è che se hai la possibilità il passaggio dalle 260 alle 560 ci vale tutto... non so se sarà l'effetto della biamplificazione ma ora l'ambiente mi risulta molto più coinvolgente ed emozionante (non so se mi spiego)... ora i frontali mi sembrano essere più presenti nella visione di un film e devo dire che le 560 hanno una tenuta in potenza spettacolare.... Prima in Pure Audio con le 260 a volume -10db i woofer reggevano ma sembravano vicini al limite, ora a 0db i due woofer delle 560 si iniziano a muovere ed il suono dalla mia stanza si propaga per tutta la casa che non è piccola (+ di 200mq. e le pareti sono spesse)...

    mi piacerebbe sentire le Tesi 560 in abbinata ad un Denon 2311.... cosa cambia al suono delle IL accoppiandole ad un Denon rispetto ad un Onkyo??
    Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
    Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
    Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400

  12. #5367
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    ...ma c' è qualcuno che usa le tesi o le musa con amplificazione a 2 canali?...

  13. #5368
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    basta un 1611 e già è più dinamico del 608
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #5369
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da kcris22
    mi piacerebbe sentire le Tesi 560 in abbinata ad un Denon 2311.... cosa cambia al suono delle IL accoppiandole ad un Denon rispetto ad un Onkyo??
    Va bene l'upgrade, ma prendi un Onkyo 708 o 808. I Denon sono più chiusi rispetto agli Onkyo, e a mio modesto parere, ovattano il tweeter delle Tesi 560 che di per se non è brillantissimo.

    Prendi qualcosa che "accenda" i tweeter.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  15. #5370
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    basta un 1611 e già è più dinamico del 608

    Addirittura un 1611 migliore di un 608?? Confesso che non ho mai ascoltato un denon ma non credo che un 1611 possa essere considerato per me un miglioramento provenendo dal 608... sul nuovo punterei più a un denon 2311 o un onkyo 708 (magari un 808) o a un pioneer 2020... onestamente appena avrò la possibilità non saprei proprio cosa scegliere....
    Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
    Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
    Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400


Pagina 358 di 670 PrimaPrima ... 258308348354355356357358359360361362368408458 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •