Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 270 di 670 PrimaPrima ... 170220260266267268269270271272273274280320370 ... UltimaUltima
Risultati da 4.036 a 4.050 di 10047
  1. #4036
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    Beh, penso proprio che si possa fare, anche se ti consiglierei di fare il contrario... Cioè di attaccare l'ht con 2 jack :sisi:

  2. #4037
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da Jarhead
    Cioè di attaccare l'ht con 2 jack :sisi:
    E perchè scusa?

    Non è meglio una connessione diretta mono-mono? Dietro all'ampli ho un solo jack rca e lo collegherei al sub così com'e, mentre collegandolo con 2 jack dovrei sdoppiare e in quel modo il segnale partirebbe mono per poi entrare in stereo e ritornare in mono, no?
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  3. #4038
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    Ragazzi come va questo TESI 810????????

    Ho saputo che è uscito fuori produzione...che ne dite meglio orientarsi su qualcos'altro??La linea basso...per precisione il basso 930 è migliore del tesi???Io ho tutto l impianto tesi e nn mi dispiacerebbe l idea di avere tutto uguale....Grazie

  4. #4039
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    210
    Ragazzi scusatemi ma non posso leggere tutto.
    Meglio prendere le indiana line hc 206 oppure le indiana line nota 260 sia per musica che per film?
    Grazie.

  5. #4040
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Epilogo: mandato una mail a Coral, mi hanno risposto "deve spedircelo".
    Spedito subito, la mattina dopo mi chiama un tecnico: "guardi, c'era solo un connettore staccato dal tweeter, magari se ci telefonava, bastava mollare 4 viti..." e io: "ma il vostro sig tal dei tali mi ha scritto che dovevo spedirlo, se dovevo telefonare poteva scrivermi "se vuole può chiamare e parlare con un tecnico". Dite al Sig.tal dei tali che è un pistola, grazie".


    ...scemo io che non l'ho aperto senza chiedere niente a nessuno, ma non mi andava, non era mio...

  6. #4041
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Se avete tempo e voglia di leggere... Leggete qui

    Se entrate anche nel link "casse" leggetevi soprattutto il paragrafo "il posizionamento in breve"

    Chiaro, non tutti possono...si fa quel che si può, questo sarebbe l'ideale, più ci si allontana da questo più si inficia il risultato.
    Bell'articolo.
    Scusa ho notato che hai le hc206.
    Come si comportano sia in ambito ht che musica?
    Perchè sono indeciso se prendere queste o le nuove nota.
    Ma a quanto pare le nuove nota suonano peggio delle hc206?
    Mah.

  7. #4042
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da Dardo
    Io posso dirvi che dopo aver fatto una prova d'ascolto sia con le tesi che con le nota, per le mie esigenze di film e videogame ho preferito il suono di queste ultime...come si dice "de gustibus"
    Cavolo tu hai le nota ed hai provato anche le tesi.
    Puoi dirmi gentilmente le differenze in maniera più dettagliata che hai colto?
    Grazie.

  8. #4043
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    attenzione alle prove di ascolto per le quali l'ambiente dove vengono effettuate incide moltissimo e non è mai casa propria.
    Io ad esempio ero indeciso tra le nota e le tesi perchè le nota costavano un pò meno, però dovendo mettere i frontali in una libreria dove c'è poco spazio su 3 lati ed è aperto solo su di un lato ho dovuto tenere conto del fatto che le nota hanno il reflex posteriore quindi significava il rischio molto alto di avere rimbombi e comportamenti sonori anomali, senza contare che per confrontare le due serie bisogna prendere le nota 260 con le tesi 260 (parlando sempre di casse da scaffale) e anche io ho potuto sentirle entrambe (anche se solo in negozio) ma io ho preferito le tesi che tra le altre cose hanno il centrale il 704 che è di gran lunga migliore del 740 delle nota.
    Credo che le differenze sulle casse da pavimento siano ancora più marcate ma questa è solo un'idea basata sui dati tecnici e non ho potuto fare una prova reale.

    N.B.: dopo soli 10 giorni di prove io mi ritengo pienamente soddisfatto della scelta a fronte di una piccola, ma davvero piccola differenza di prezzo
    Ultima modifica di Salotto74; 16-12-2010 alle 21:06
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  9. #4044
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    210
    Scusami le tesi rispetto alle nota sono superiori sia con musica che con film?
    Sul centrale meglio andare con tesi 704?
    Si comporta bene sto centrale?
    Scusami che significa poi reflex posteriore?
    Cioè non possono stare attaccate al muro?
    Grazie.
    Ultima modifica di Maurizio1973; 16-12-2010 alle 19:29

  10. #4045
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da Maurizio1973
    Grazie.
    Prego ma i quote integrali su questo forum non sono consentiti, edita prima che un mod prenda provvedimenti.

    Veniamo al dunque.

    1) Le tesi TEORICAMENTE sono altoparlandi di livello superiore rispetto alle nota ma ovviamente l'ascolto va molto a gusti, può anche darsi che a te piacciano di più le nota e non piacciano le tesi, insomma provare per scegliere.

    2) Il centrale è SEMPRE meglio prenderlo della stessa marca e modello dei frontali, ergo se prenderai i frontali TESI ti consiglio di prendere anche il centrale TESI questo per non snaturare il suono e avere due timbriche diverse dai frontali e dal centrale.

    3)Questo non lo so, mi arriva domani poi ti saprò dire

    4)Il reflex posteriore sarebbe il "buco" dove il diffusore butta fuori l'aria emessa dai bassi, è sempre meglio tenerlo libero per evitare rimbombi ma comunque le casse con reflex posteriore possono essere attaccate al muro a patto che lasci 3/4 cm di "sfogo" per l'aria dei woofer.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  11. #4046
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61

    musa 205 vs tesi 260

    Ciao a tutti,
    anche se ho letto tutto il 3d non ho ancora le idee chiarissime per cui gradirei vostri pareri e/o osservazioni.
    Iniziando da zero la costruzione di un nuovo impianto per cinema e musica,
    ma più orientato verso la musica, visto che da questa scelta dipendono
    quanto meno il centrale e il sintoampli, quali sono le differenze tra le 2?
    Premetto che scarto le torri per motivi logistici e vorrei prendere un ampli anche usato o comunque molto semplice perchè non andrei oltre il 5.1 e non mi interessa in alcun modo la parte video per la quale non userei l'ampli.
    Sul fronte anteriore (front+centrale) c'è un delta di oltre 200 euro tra tesi e musa e vorrei capire se sono proporzionali all'aumento qualitativo.
    Anche se un pò fuori argomento, a livello ampli quale è più musicale con le tesi e con le musa, so che molti di voi sono per onkyo e molti per denon, ammesso che si possano generalizzare le marche e non i modelli.

    grazie in anticipo a tutti

  12. #4047
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    Per quanto ti posso dire io ho ascoltato le tesi 504 vs le musa 505 in stereo 2 canali abbinando un marantz 1501 e un pioneer 2020.L'ascolto si è svolto purtroppo a parecchi mesi di distanza per cui un giudizio musicale sugli ampli mi risulta difficile (forse il marantz un pò più caldo e il pioneer invece più 'aperto' passatemi il termine ) per quanto riguarda le casse troverai se hai la pazienza di leggere numerose impressioni.Le 560 sono casse più che dignitose sia per ht che anche musica , scendono bene in basso per via del woofer di magiori dimensioni rispetto alle musa.Le musa però musicalmente sono una spanna sopra.Più dettagliate,raffinate,un bel suono equilibrato con i dire straits mi hanno fatto impazzire .
    Purtroppo non ho avuto modo di ascoltare le bookshelf ..
    L'unica cosa che ti può far propendere per l'una o per l'altra è solo un ascolto.Da parte mia ho appena ordinato le torri e il centrale delle musa..rigorosamente nere !
    Per quanto riguarda l'amplificatore devi valutare cosa ti serve : il denon 2311 per me andrebbe che è una favola , ma sono attirato moltissimo dal pioneer 2020 per connettività,funzioni e anche per il fatto che condivide la stessa elettronica dell' LX 53 ( 5 stelle su what hi fi) ..
    Ultima modifica di elettr0; 17-12-2010 alle 09:33
    TV :Panasonic P65ST50E HT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000

  13. #4048
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    Ragazzi dietro al Sub Tesi 810 (<- vedendo lo schema a pag.10 del manuale), posso attaccare due Bass Shaker in serie?
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  14. #4049
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da danrobo
    Ragazzi dietro al Sub Tesi 810 (<- vedendo lo schema a pag.10 del manuale), posso attaccare due Bass Shaker in serie?
    Abbiamo lo stesso ampli e lo stesso sub, oddio volendo puoi anch farlo, collegare le due uscite sub all'entrata stereo del sub, ma gia con una fa un casino della miseria non oso immaginare con due.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  15. #4050
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61

    Grazie per le info, è fuori dubbio che è meglio ascoltarle però io quasi quasi le prenderei entrambe, le musa per la musica e le tesi per home theater.
    Piuttosto a livello amplificatori mi hai suggerito dei modelli che per quanto ottimi non fanno al caso mio perchè a me interessa solo la parte audio e solo 5.1, quelli li non li sfrutterei per niente, e poi sono anche fuori budget.
    Grazie comunque.


Pagina 270 di 670 PrimaPrima ... 170220260266267268269270271272273274280320370 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •