|
|
Risultati da 196 a 210 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
12-04-2008, 13:20 #196
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Leggi la mia precedente risposta: le differenze possono esser marginali o meno a seconda dei componenti impiegati, indipendentemente dal prezzo.
Tu stesso hai scritto cheil mio frontale è composto da arbour 4.02 e monitor audio brlcr, ti assicuro che c'è un abisso nell'insieme rispetto all'eventuale uso di un c.4
Quindi in alcune configurazioni si può benissimo crear sistemi misti, in altre no: come sempre non esiste un'unica verità e neanche una soluzione migliore in assoluto, ma solo contestualizzata.
-
17-04-2008, 18:31 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Oggi ho comprato af dig. e a mia sorpresa ho visto che recensiscono quasi tutta la serie hc. Non vedo l'ora di leggere l'articolo.
-
18-04-2008, 09:49 #198
Originariamente scritto da Lionking-Cyan
Mi sa che vado a prenderlo anch'ioUtente Linux 412775
LCD Toshiba 46XV635D | Philips PFL7332 DVD Philips DVP5960 Ampli Onkyo TX-SR505
Front IL HC505 Centr. IL HC304 Surr. Infinity MKII
-
18-04-2008, 16:37 #199
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Ho preso AF in cui si parla delle HC504, HC304, HC205 e HC808 e direi che ne escono benone!
-
18-04-2008, 19:34 #200
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Peccato che ne parlano troppo poco.
Cmq sia vengono trattati i modelli più economici della serie hc. Tipo il subwoofer è l'808 e non l'810, che costa POCO di più, ma scende notevolmente più in frequenza.
Inoltre, dicono che alle torri (le 504), mancano un pochino bassi (non tanto nelle frequenze bassissime, ma anche i medio bassi). Quindi magari puntando sui modelli migliori della serie, come le torri 505, si dovrebbe avere un suono più pieno.
-
19-04-2008, 14:03 #201
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Quoto...io che ce le ho avrei preferito parlassero dei modelli più grandi...
-
19-04-2008, 14:36 #202
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Sud-Est Barese
- Messaggi
- 4
INDIANA LINE DJ
Ciao a tutti,
come si vede dalla mia iscrizione e dai miei numerosi messaggi (questo è il primo) sono qui, per chiedervi lumi su i miei prossimi acquisti.
Ho cercato di leggere molti messaggi di questo argomento, ma non ho saputo trovare le cose che cercavo.
Veniamo al dunque.
Pochi giorni fa ho acquistato un sintoamplificatore Harman/kardon 147 e lo vorrei dotare di casse INDIANA LINE DJ (della marca ho letto bene, ma di questa serie poco e nulla).
So che si dovrebbero ascoltare, ma per mancanza di tempo e di luoghi di ascolto non ho la possibilità, mi sono piaciute esteticamente.
Questa è la composizione:
COPPIA DI DIFFUSORI INDIANA LINE DJ 308
COPPIA DI DIFFUSORI INDIANA LINE DJ 204
DIFFUSORE CENTRALE INDIANA LINE DJ 704
CANALE CENTRALE INDIANA LINE DJ 808
La spesa non è poca per le mie tasche, anche se so che per avere un buon audio si dovrebbe spendere 2 o 3 volte i più.
Le mie domande sono:
- Cosa ne pensate di questi diffusori?
- Mi suggerite altro?
- Nella stanza in cui li devo allocare ho la predisposizione in alto sulle pareti... si possono appendere con delle staffe?
Sicuro di una vostra critica... aspetto con ansia
Per ora vi saluto e vi ringrazio anticipatamente e vi auguro un piacevole weekend.
by Sapier
-
19-04-2008, 15:36 #203
Precisa per quale uso intendi usare tali diffusori (Ht, musica ecc ecc) così ti potremo aiutare meglio.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
19-04-2008, 16:44 #204
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Sud-Est Barese
- Messaggi
- 4
Credo in prevalenza per ascoltare l'audio televisivo (film, video concerti ecc..), anche se mia moglie ama la musica classica, ma non ha molto tempo per poter fermarsi ad ascoltarla, sapete tra lavoro e faccende domestiche (le donne hanno poco tempo libero)...
La stanza in cui dovrei mettere i diffusori è 5 metri x 5 metri con volta a crociera, è una casa antica ristrutturata, in più non ha mobilia c'è solo un divano ad un angolo. Su ogni lato c'è una apertura, cioè ci sono 3 porte e un finestrone.
Non so se queste notize possono aiutrarvi, per darmi consigli
All'inizio avevo pensato a 2 diffusori da pavimento, ma sarebbero un po scomede, perchè io ho un televisore su mobile con le ruote, che per comodità lo sposto sempre, quindi le 2 casse da pavimento mi darebbero un po di noie.
... aspetto vostre consierazioni..
by Sapier
-
19-04-2008, 17:26 #205
Allora non ti consiglierei le DJ.... le Dj sono adatte all'ascolto dei nuovi generi musicali ....quindi assolutamente non musica classica. Anche in campo ht non sono IMHO raccomandabili. Io penso che sia al caso tuo la serie arbour (bene sia per Ht sia per musica) ma da quello che ho capito sono fuori dal tuo budget. Io andrei sulle HC molto valide in HT visto che il tuo uso principale sarà per HT...meno per la musica.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
20-04-2008, 13:51 #206
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 48
Ciao a tutti.
complimenti per il thread...
mi sto avvicinando seriamente al mondo HT e vorrei iniziare nel migliore dei modi.
Devo acquistare un sinto-ampli della Onkyo TX-SR605E e vorrei abbinare le casse dell'Indiana, poichè ho trovato un kit surround completo volevo avere un vostro parere. Il kit comprende:
2*HC504 + 2*HC204 + HC808 + HC304.
C'è molto differenza tra la serie X.04 e quella X.05?
L'impianto verrà sfruttato soprattutto per Film e qualche volta giochi, raramente musica.
Grazie.Ultima modifica di taztia; 20-04-2008 alle 13:58
-
20-04-2008, 23:09 #207
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Ciao,
La serie Arbour (quella che ha i diffusori chiamati X.04 etc.) è la serie più costosa ed ha delle prestazioni migliori.
Io ho la serie HC che vedi in firma e ne sono molto soddisfatto, dunque se vuoi contenere la spesa non posso che consigliartela!
-
21-04-2008, 11:02 #208
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Sud-Est Barese
- Messaggi
- 4
Dalla serie DJ alla serie HC
Dopo aver seguito i consigli di rossoner4ever mi sono deciso di spostare la mia attenziose sui diffusori della serie HC.
Ho acquistato il giornale AFDigitale di aprile2008 dove c'è un articolo su questa serie.
Ma non ho avuto tutte le risposte che volevo.
Quindi vi chiedo....
1°) le casse posteriori devono essere potenti, mi spiego meglio.. tutti suggeriscono anteriormente le HC304 ma per quelle posteriori c'è chi ha acquistato HC 204 chi ha acquistato le HC205 o HC206cosa e come scegliere?
2°) io dovrei appendere con delle staffe le casse posteriori... la serie Hc non le ha in dotazione... ma si possono ugualemnte montare? se si, voi me lo consigliate o devo fare delle mensole sulla parete posteriore e quindi posizionarle su di esse?
3°) nelle mie vicinanze non ho trovato rivenditori e/o negozianti di questi diffusori, io abito nel sud-est barese. Per caso mi potete suggerire qualche sito dove acquistarle (serio) o qualche negozio nella provincia di Bari ?
Come sempre, vi ringrazio e spero di essere stato chiaro.
Spero di leggere subito dei vostri consigli.
un salutoneSapier
www.polignanoamare.it
-
21-04-2008, 11:11 #209
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da pireda
L'unica cosa che non capisco è che differenza c'è tra gli altoparlanti a 2 vie e quelli a 3.
Cosa è meglio per gli altoparlanti anteriori o cosa per quelli posteriori?
-
21-04-2008, 12:19 #210
Per il primo punto di solito in tutti gli impianti le 2 casse frontali sono più potenti di quelle per il surround. Ma questa non è una regola. C'è gente che come surround ha delle torri anche della stessa potenza di quelle frontali...quindi diciamo che è anche un problema di budget.
Ma la HC304 di cui parli tu è il canale centrale e non le frontali...come frontali o scegli delle casse da scaffale come le hc 204/hc 205/hc206 o scegli le torri HC504/HC505. La scelta del canale centrale è forzata sull HC 304 perchè se non mi sbaglio nella serie HC è l'unico centrale a disposizione. Per i surround la scelta è sempre tra hc204/hc 205/hc206. La differenza tra queste casse è nella potenza e nella dimensione dei tweeter e woofer.
Poi vedo che non parli di sub... se come dici avrai un uso per la maggior parte del tempo in ambito HT è fondamentale.
Se permetti ti posso dare un esempio di configurazione:
Canale centrale HC 304
Frontali HC 206
Surrround HC 205
SUBWOOFER HC 808
Poi se hai ha disposizione ancora più soldi da spendere puoi fare questa configurazione con le torri:
CANALE CENTRALE HC 304
FRONTALI HC 504
SURROUND HC 205 o HC 206
SUB HC 810
Per il secondo punto essendo le HC 204/205/206 casse da scaffale io non le appenderei ma le posizionerei su una base...perchè ne hanno bisogno per funzionare al meglio.
Per il terzo punto dal sito indiana line l'unico punto vendita nei pressi di bari è a TRANI...non so se è vicino dove abiti tu. Comunque puoi sempre prenderle su internet...risparmiando anche un pò... a meno che tu le voglia sentire dal vivo.Ultima modifica di rossoner4ever; 21-04-2008 alle 12:34
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE