Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 67 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 1005
  1. #736
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Perchè se troppo vicino si crea un caricamento diverso e solo su quel lato con risultati imprevedibili (20-30 cm non è troppo "vicino").

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  2. #737
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    88
    Ciao a tutti, mi è arrivato questo sub xls200 e dopo aver fatto tutti i collegamenti lo uso solamente in HT (usando i low level) praticamente il sub non si sente . Premetto che il mio ampli è un vecchio Onkyo sr702 con diffusori Klipsch RB81,RC62,RS42, dopo aver fatto la calibrazione con l' audessy mi risulta un livello per il sub di +12db, mentre per i frontali 0db.
    Il collegamento del sub all' ampli è stato fatto con un cavo di emergenza RCA-RCA video a 75hom in teoria non dovrebbe essere questo il problema, qualche aiuto?

    Andrea

  3. #738
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86

    xls200

    Citazione Originariamente scritto da havana
    il sub non si sente .
    Andrea
    Per verificare se il sub funziona regolarmente puoi fare una prova molto veloce.
    Nella confezzione c'e' un cavo di potenza, da un lato neutrik dall'altro rosso e nero nudo.
    Usa quel cavo inserendolo a piacimento nel canale frontale (sx o dx) dell'ampli usandolo in stereofonia.
    Ovviamente regola opportunamente i controlli del sub (xover,volume hi-level, fase).
    Se così il sub funziona devi rivedere le regolazioni posteriori del sub relative all'ingresso lfe, probabile che hai il volume troppo basso dietro al sub e l'ampli non riesce a correggere di conseguenza.
    Io la fase l'ho messa su lfe, e volume a poco meno della metà e come frontali ho le heresy e l'insieme è nù babbà..

  4. #739
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da MOLTIBASSI


    Io la fase l'ho messa su lfe, e volume a poco meno della metà e come frontali ho le heresy e l'insieme è nù babbà..
    Il subwoofer funziona regolarmente ma con il volume anche a metà scala, il suono è molto basso. L'amplificatore mi corregge il livello a + 8db con il volume del sub a metà scala, non so se aumentando ancora il gain del sub vado a incorrere a distorsioni etc. In che senso ai messo la fase su lfe?

    Andrea

  5. #740
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da havana
    In che senso ai messo la fase su lfe?
    MI correggo..mi riferivo alla manopola del taglio in frequenza..la fase ti conviene regolarla con l'ascolto musicale in 2 ch.
    Può essere che il tuo ampli abbia un'impedenza di uscita che richieda un'aumento del volume posteriore del sub maggiore.
    Ad esempio io con lo yamaha avendo 2 connettori lfe anzichè il canonico rca singolo li ho collegati entrambi facilmente avendo un segnale maggiore, da quì una regolazione diversa dalla tua.
    Cmq se dovesse saturare qualcosa lo senti subito ad orecchio no?
    Vai tranquillo.
    Ciao

  6. #741
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ma con il volume anche a metà scala, il suono è molto basso
    Alza il volume del sub senza farti problemi: è messo lì per fare quel lavoro.
    Probabilmente l'ampli del sub ha una bassa sensibilità oppure il livello di uscita del sintoampli è basso, il volume serve a interfacciare al meglio i segnali. Le distorsioni e i fondo corsa del sub dipendono solo dalla ressione sonora emessa realmente.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  7. #742
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    88
    Dopo i vari consigli avuti, iniziamo a goderci questo sub spostato vicino ad un angolo, aumentato il volume a ore 13, l'ampli gli da un livello di +1 e per il resto posso solo confermare l'ottima resa, un basso pulito senza sbrodolamenti passatemi il termine e rimbombi vari forse con un pizzico di potenza in più poteva essere perfetto (giudizio ancora da verificare e approfondire con altri film), il paragone lo faccio tenedo conto dei due sub avuti in precedenza un sub artigianale Estroarmonico e un Beolab2 della Bang&Olufsen veramente notevole ma difficile integrazione con il nuovo impianto

    Andrea

  8. #743
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86
    Alza pure i volumi..vedrai che il "piccino" non si tira indietro e la potenza certo non manca.. :-)

  9. #744
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Seguo con interesse questo xls 200
    moltibassi tu confermi la buona resa con i film... e la linearità con la musica ??
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  10. #745
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    forse con un pizzico di potenza in più poteva essere perfetto
    Alza di 2-3db il livello sul sintoampli (se proprio ti piacciono un po' di bassi in più). Comunque se il sintampli te l'ha settato a +1db il volume del sub puoi lasciarlo così e gli aggiustamenti puoi farli dal solo sintoampli.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  11. #746
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    ieri sera ho rifatto finalmente la calibrazione in tre punti con il MCACC del mio Pioneer, dopo aver fatto nel corso degli ultimi mesi una serie infinita di prove, fra misure con REW e l'inserimento di un finale Yamaha P3500S per pilotare i frontali.

    Ricordo che il mio sub (XXLS400) è collegato al finale tramite l'ingresso HiLevel, ed al sinto AV come LFE tramite l'ingresso LOW level.

    A valle delle misure fatte con REW tempo fa, esclusivamente in due canali, ho scelto come miglior compromesso volume ore 12, taglio ad 80Hz, fase a 0° (se non ricordo male).

    Dovevo verificare se anche in multicanale questo setup poteva andare bene, considerato che il collegamento che ho effettuato mi consente di usare il sub contemporaneamente come estensione dei frontali (settati come LARGE) e come canale LFE

    Inoltre l'impiego del finale aveva, ovviamente, alterato gli equilibri fra i canali che avevo sistemato ad orecchio...

    Ebbene, il sinto AV mi ha settato il Sub a +0db, mentre i frontali sono a circa -5db.

    Mi chiedevo se l'equilibrio in due canali (quando il sinto AV passa in stereo) era corretto, o mi sarei dovuto aspettare un -5db anche sul sub?

    Ad orecchio direi che è OK, anche in multicanale ieri sera tirava delle bordate niente male....

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  12. #747
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86

    Musicaaaa

    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    ... e la linearità con la musica ??
    Nei post precedenti ho scritto una mini recensione dell'impianto di un mio amico a cui ho ordinato il piccino per essere usato solo con la musica abbinato alle chario accademy..riassumendo: spettacolo puro e coesione totale..figurone strepitoso considerando la cifra investita..il sub costa meno dei cavi usati tra casse e finale...

  13. #748
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Grazie moltibassi !!!

    in HT sempre convinto tu ??

    non so come potrebbe essere in confronto al mio attuale in firma....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  14. #749
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    74
    ....scusate, ma giusto per capire, ma secondo voi a parità di prezzo il xls200 è così mostruosamente superiore ad un KLIPSCH RW-10D o Velodyne cht10...visto che Io stavo valutando gli ultimi 2 e come detto li ho trovati a qualcosa in meno del "piccolo" BK???

  15. #750
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Non e' questione di superiorita', sono due tipologie di sub diverse, la scelta dipende molto da che uso ne fai e dai tuoi gusti musicali.


Pagina 50 di 67 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •