Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 239 PrimaPrima ... 91516171819202122232969119 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 3571
  1. #271
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Non esiste solo la pressione sonora ma anche la qualità della riproduzione.

    E' evidente che, tranne improbabili cappellate a livello progettuale, il 610 non solo sosterrà una pressione sonora più alta ma scenderà anche più in basso. Questo si traduce, quasi sempre e apraità di pressione sonora, in una migliore qualità di riproduzione da parte del sub più dotato.

    Detto in altri termini il 610 lavorando meno rispetto al 608 riesce ad esprimersi meglio e, contestualmente, avendo dimensioni maggiori riesce a gestire meglio le frequenze più basse sia come estensione che come qualità di riproduzione.

    Questo è detto in modo molto generico e astratto. Bisognerebbe vedere, inoltre, cosa succede nel tuo ambiente, dove posizionerai il sub e come lo regolerai.

    Ciao.

  2. #272
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Alla fine ho fatto la pazzia...

    Ho ordinato le 684, che andranno ad affiancarsi al centrale htm61 (trovato d'occasione, ma nuovo). Come rear ho gia due m-1, piu inla arrivera il sub 608.

    Pazzzzia nel vero senso, dato che ho l'impianto nella mia camre da letto..un buchetto da 2,6 x 3,8.

    Ma non ho resistito...spero arrivino preso e non vedo l'ora di ascoltarmele per bene.

    Il centralone dev'essere una bella bestia!
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  3. #273
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Salve a tutti,

    Potete darmi un po' di informazioni riguardo al centrale?
    si sentono anche i bassi o solo le frequenze medie per i dialoghi?
    come sono gli alti?
    Volevo sapere visto che attualmente ho un JBL ES25C e sembra un sub attivo
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  4. #274
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202

    htm2 abbinamento 804 o 805

    come da titolo del post mi sapete dire quale abbinamento sarebbe migliore all'htm2 ?
    informazioni utili per dare un consiglio:
    ampli onkyo 875 , distanza ascolto 4 metri , stanza mq 45 ....zona adibita ad utilizzo ht (fino al surround e al vpr) 30 mq circa.....

    quindi 804 o 805?

  5. #275
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il problema non è quali diffusori abbinare all'HTM2.....ma l'ampli non idoneo per la serie 800
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #276
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    quindi abbinando altri ampli alla sezione pre dell' onkyo penso che si potrebbe andare tranquillamente di 804......allora mi chiedo che ampli finali si potrebbero abbinare? o forse cambiare direttametne lìonkyo e prendere un sinto ampli + potente????

  7. #277
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    No, Antonio intendeva giustamente che le 804 meriterebbero ben altro ampli integrato, evitando del tutto l'uso del pur onesto Onkyo...
    Tralascerei perciò il sinto ampli per dirigermi su un ampli integrato 2 ch di valore(ma anche costo purtroppo) adeguato alle 804...

  8. #278
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    giusto...perchè quelle sezioni pre...a parer mio.....vanno bene solo per casinare nell'HT.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #279
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Fra73kl
    Infatti Antonio è così!
    Ti assicuro che almeno a me capita spessissimo di addormentarmi davanti le casse,avvolto dalla musica ( a volume basso-moderato) nel cuore della notte (2-3 del mattino...)
    Ed è ovviamente bellissimo!
    Grazie a tutti per le risposte e per i consigli.
    In effetti potrebbe proprio accadere che con i nuovi diffusori venga incantato dalla riproduzione e diffusione sonora di qualità.
    Potrebbe anche capitare che prenda gusto a vedere film (dall'inizio alla fine...). Ora ne vedo pochissimi e solo di certi generi.
    A questo punto lascio perdere le VM-6, che tra l'altro sono abbastanza larghe e non proprio sottili, e punterei sul 686 o sul 685 come frontali e al htm62 come centrale. Vorrei proprio fare una prova d'ascolto del 686, se mi soddisfa sarebbe l'ideale, visto che riuscirei a "cammuffarlo" bene nella stanza. Nei forum stranieri parlano bene del 686, anche se ovviamente dicono che il 685 è migliore...

  10. #280
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    le 686 come surraund vanno bene, ma le 685 come front vanno ancora meglio avendo il woofer da 16cm. con questa configurazione vai tranquillo
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  11. #281
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    perchè quelle sezioni pre...a parer mio.....vanno bene solo per casinare nell'HT.
    domanda ma se opto per le b&w 804 posso collegare queste ad un finale buono che a sua volta sarà collegato alla sezione pre dell'onkyo....ma la sezione pre dell'onkyo la devo pur lasciare nella catena audio altrimenti il segnale codificato in dd dts ecc come lo tiro fuori???? se la domanda è leggermente ot ti prego di rispondere al discorso ampli abbinabile alle 804 e di chiarirmi (se lo vorrai ) il discorso dei collegamenti all onkyo di un altro pre ipotetico....(cosa nn fattibile mi sembra) in MP. grazie mille

    per essere più chiaro......se una volta prese le 804 le collego ad un ampli integrato buono poi avrò bisogno di un processore esterno con le codifiche dts dd ecc perchè l'unico modo per usare l'onkyo e le codifiche audio del suo processore sarebbe quello di collegarci un finale che vada alle 804....????
    Ultima modifica di Fabrizio8080; 31-05-2009 alle 00:40

  12. #282
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Per l'uso HT puoi anche tenere l'Onkyo come pre,anche se ovviamente c'è di meglio in giro, ma per l'uso stereo devi procurarti un buon ampli 2ch da sostituire all'Onkyo nell'ascolto appunto della stereofonia, altrimenti è inutile spender soldi per le 804...

  13. #283
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    ma io avrei intenzione di usare le 804 100% ht ...... e se volessi usare le 804 in stereo dovrei collegarci un pre + finale totalmente staccato dall'onkyo quindi ogni film dovrei cambiare i collegamenti??????

  14. #284
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Io lo faccio, stacco e attacco i cavi con relative banane..è un'operazione da 10 secondi!
    VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring

  15. #285
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202

    per l'ascolto in stereo ho in uso ( usufrutto ) le rossini amaudio con a 20 e pre am audio. L' acquisto delle 804 sarebbe strettamente connesso all'ht..... quindi ciò considerato che finale si potrebbe sposare con la sezione pre dell'onkyo 875 e con le 804?


Pagina 19 di 239 PrimaPrima ... 91516171819202122232969119 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •