Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 239 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 3571
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    ti riferisci alla nuova?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #122
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    193

    CM9

    Qualcuno è riuscito a sentirle ??

    Differenze rispetto alle CM7 ?
    Sostituendo le Cm7 con le CM9 ai frontali avrei qualche vantaggio ?
    Uso Ht 80%, ambiente: mansarda di circa 30 mq con tetto di legno spiovente ai lati, pavimento in legno con grossi tappeti.

    Grazie
    Lazzaro

    Plasma Panasonic 65" Full HD TH-65PX600 -Processore Crystalio 2 VPS3800 PRO - Sorgenti: BD Denon A1-UD - Marantz 7600 sdi - Denon 3930 - HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Amplificazione Denon AVC-A1HDA - Diffusori B&W CM9 (front) - B&W CMC2 (centrale) - B&W CM7 (surround) - B&W PV1 (subwoofer) - cavi e filtri di rete monster

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ancora non provate
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #124
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    18
    Un saluto a tutti.
    Scusate la curiosità da neofita. Stavo verificando le caratteristiche delle B&w803 D (sempre da neofita). Non le ho mai ascoltate.
    Ma dai commenti che ho sentito nei forum, sembrano essere casse abbastanza discusse. Questo mi ha spiazzato. Si dice: hanno dei bassi migliorabili, dei medi abbastanza invadenti, non hanno sufficiente ‘punch’, costano troppo per il fatto che sono molto pubblicizzati, che non sono degne di appartenere alla fascia 800(!) e via dicendo.
    Certo andrebbero ascoltate e giudicate personalmente, ma per dei diffusori appartenenti ad un marchio come B&w e per costare circa 8mila euro, non capisco queste critiche decisamente negative. Pensavo che uno che spende queste cifre, forse folli, si porta a casa un diffusore di cui essere contento, e invece non è proprio sicuro.
    Al di la dei gusti personali, non mi aspettavo sinceramente tanti pareri negativi.
    Chiedo a voi più esperti di me un parere.
    Grazie.

  5. #125
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    195
    C'è un solo metro di opinione possibile. Ascoltare questi diffsuori con le tue orecchie e fartene un'idea diretta... per me sono assolutamente fantastiche le 803 così come la serie 800 della B&W... Io per motivi di budget ho deciso per la serie 700 ( che purtroppo è attualmente sostituita dalla serie CM ) .. ma ne sono ugualmente soddisfatto. Le critiche in molti casi sono assolutamente immotivate ma ripeto il miglior giudice dei tuoi acquisti sei te stesso
    Sala Cinema : Vpr: Epson TW 5000 - Pre + Finale Nad M 15/ M25 - Diffusori : B&W 704 front, 705 surround, HTM 7 centrale, Subwoofer B&W ASW 750 - Lettore Blu Ray : Denon DVD 3800 Sala TV : Pioneer LX 5090 H - Pioneer BDP LX 71 - Rotel RSX 1065 B&W 603 S3 PS3 Slim - Due Canali Stereo : Naim Uniti - B&W CM7

  6. #126
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    salve,

    vorrei fare una domanda sulle 683: i frontali devono essere inclinati verso il punto d'ascolto o devono stare perpendicolari?? sono a fare mobili, non vorrei avere inconvenienti
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    inclinati intendi orientati?tu quali hai e a che distanza stanno tra loro?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #128
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    mi vorrei prendere delle 683 frontali, e credo che starebbero circa a 230-250 cm l'una dall'altra, la mia seduta a circa 300 dalle casse, indicativamente

    si intendo orientati antonio
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Dopo averlo ascoltato e averlo confrontato con un pò di modelli di casa Velodyne, ho acquistato un ASW610 da abbinare alle mie Focal serie 800V.

    Ne ho apprezzato la compostezza e l'assenza di code al mio orecchio e la musicalità del sub, che si fa sentire quando è spento e non quando è acceso (come volevo io).

    Qualcuno che ha fatto confronti con velodyne e ha scelto il B&W e lo preferisce? In negozio mi stavano dando tutti del pazzo, ma ho ascoltato il mio orecchio alla fine... pensate che ho fatto una buona scelta con il 610?

    Uso 66% HT, 33% musica (anche se con le 826v forse il sub potrei anche non accenderlo), stanza circa 25mq.

  10. #130
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Si dice: hanno dei bassi migliorabili, dei medi abbastanza invadenti, non hanno sufficiente ‘punch’
    L'avranno detto perchè sentiti in un ambiente inadatto (quasi tutti) e con ampli mosci.

    Le 803d sono diffusori di altissimo livello e, secondo me, hanno un rapporto qualità/prezzo invidiabile. Anche alle misure ci si rende facilmente conto della loro elevata qualità.
    Se un giorno riuscissi a farmi una stanza solo per l'audio/video, anche a costo di sacrificare i surround nel cinema, mi prenderei una bella coppia di 803d. Beh, soldi permettendo non rinuncerei neanche al multicanale ....ma questo è un altro discorso.....

    Ciao.

  11. #131
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da luigi.lauro

    Qualcuno che ha fatto confronti con velodyne e ha scelto il B&W e lo preferisce?
    Condivido la scelta, la penso esattamente come te

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    si intendo orientati antonio
    vista anche la distanza che hai tra loro credo....provando attentamente...che una ventina di gradi di orientamento ci possono stare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #133
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    18
    Saluti a tutti.
    -------------------------------------
    Ultima modifica di paceebene; 17-03-2009 alle 16:54

  14. #134
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    11
    Ho fatto un veloce ascolto in un negozio delle b&w 800d, e purtroppo le 802d non le ho mai ascoltate.
    Tralasciando il divario economico tra le due, volevo domandare, a vostro parere, che cosa eventualmente le 802d fanno rimpiangere delle 800d.

    Grazie

  15. #135
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    18

    Per il mio impianto ho scelto le B&W-683 come frontali, B&W-684 come surround, B&W-685 come surround posteriore e B&W HTM-61 come centrale. Il sub è un Sunfire HRS-12. Il tutto è mosso da un amplificatore Pioneer LX-81.....Per quanto mi riguarda è un gran bell'ascoltare I 683 li ho preferiti rivolti verso il punto di ascolto mentre gli altri canali tutti rivolti in avanti senza inclinarli, il centrale lo ho messo sotto lo schermo leggermente rivolto verso l'alto. Dite che si migliorerebbe ulteriormente montando le punte in dotazione sotto le 683?
    Ultima modifica di zangi; 17-03-2009 alle 18:04


Pagina 9 di 239 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •