|
|
Risultati da 166 a 180 di 3571
Discussione: [ B&W ] Discussione Ufficiale
-
30-03-2009, 07:45 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Ragazzi che dire... ho le lacrime agli occhi per la resa del sub.
Nel senso: mi aspettavo un 610 'plus' con un pochino più birra agli alti volumi, e dato che avevo ascoltato il 610 in lungo e in largo a confronti con tanti sub, sapevo bene cosa aspettarmi.
Ora, non so se è la mia stanza, non so se è il woofer diverso, non so se è l'amplificazione raddoppiata ma questo 'XP' mi ha dato davvero una XPerienza molto diversa... molto ma molto più di impatto del 610.
Intendiamoci, rimane un sub in cassa chiusa, molto veloce e preciso, code assenti e con una giusta equalizzazione e posizionamento nessun 'rimbombo' o tremolio (lo spostamento d'aria è molto limitato rispetto ad un bass reflex), ma... allo stesso tempo lo 'senti' molto di più del 610 liscio, che davvero 'riempiva' in basso senza farsi notare (come volevo io).
All'inizio sono rimasto un pò basito, il carattere era un pò diverso da quello del 610, ma dopo un pò di assestamento e qualche ora di ascolti... devo dire che qualitativamente siamo su un altro livello rispetto al 610, che rimane più discreto ma anche più 'vuoto' e meno presente... mentre l'XP 'esce' davvero, specialmente con delle linee di basso un pò marcate, la presenza e la dinamica giovano moltissimo della birra e della resa 'maggiorata' del 610XP.
Credetemi, non è solo questione di puro volume sonoro (che è sicuramente di altra caratura sull'XP), ma proprio cambia un pochino carattere, spostandosi lievemente in direzione dei reflex, pur rimanendo un cassa chiusa, con tutto vantaggio della resa sonora che si fa più presente e realistica.
Sembra anche meno arrancare sui passaggi più difficili, il vecchio 'amico' Jaco Pastorius che metteva ben in difficoltà il 610 in alcuni passaggi, tentenna molto meno con il 610XP, che riesce a 'tenere' anche dove questo grandissimo bassista fa di tutto per mettere in crisi la nostra catena audio :P E per chi conosce bene questo artista, sa bene quanto difficile è rendere alcune sue incisioni per un sub...
Devo dire che dopo lo shock iniziale sono stracontento dell'acquisto.
Rimango dell'idea che *FORSE* per i soldi dell'XP si può comprare qualcosa di meglio (vedi sunfire hrs-10), ma rimango anche dell'idea che questo XP non sfigura affatto messo accanto ad un hrs-10 (ho ascoltato a lungo hrs-8 e hrs-10 prima di scegliere)... tutt'altro
Un felice possessore del 'gommone' 610XP ;-)Ultima modifica di luigi.lauro; 30-03-2009 alle 07:50
Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
30-03-2009, 12:06 #167
te lo avevo detto che lui suonava con più birra
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-03-2009, 21:31 #168
dubbio B&W 683 - CM7
Un consiglio.
dovendo mettere i diffusori a pavimento abbastanza vicini alla parete posteriore (20-25 cm), con quali avrei meno "problemi" di posizionamento:
B&W 683 che hanno solo il reflex anteriore ma sono profonde 34 cm oppure CM7 che hanno il reflex posteriore e sono profonde 28cm??
Al di la di questo, le CM 7 (abbinate poi al nuovo centrale CMC 2) mi piacciono molto esteticamente, sopratutto nelle finitura nera lucida e quasi quasi le preferirei alle 683+htm61.......Ma considerando l'uso principale Home Cinema e posizionate in ambiente abbastanza grande (zona HT di 4x5mt in soggiorno di 50mq), voi me le consigliereste al posto delle 683??VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
30-03-2009, 21:50 #169
Originariamente scritto da crystal
Per la vicinanza alla parete posteriore, certo non è il massimo, ma con le spugne "tappa reflex" riesci a gestire bene i bassi.. penso che a prescindere da dove si trovi il condotto, un diffusore suoni al meglio solo se posizionato alle dovute distanze dalle pareti (anche laterali!).
Quindi (come me) non ci puoi fare tanto, se non cercare svariate correzioni ambientali (per la gioia delle signore di casa).
P.S.: ovviamente se tu le potessi provare entrambe a casa sarebbe meglio!
Bai.
-
30-03-2009, 22:07 #170
Originariamente scritto da crystal
io fossi in te prenderei le 683 primo perche non hanno il reflex posteriore quindi meno problematiche nella posizione posteriore, e non sarei d'accordo a chiudere il reflex posteriore strozzandole, e secondo perche le 683 nel tuo uso sono piu indicate( HT) perche piu da impatto, fattore molto importante in ht, e poi le cm7 essendo degli ottimi diffusori non sono prestanti al 100% in ht, e se ci ascolteresti anche della musica allora sarebbero consigliate ma se dici prettamente ht be allora io la penso cosi.2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
31-03-2009, 07:18 #171
Un diffusore se suona bene, suona bene tutto e le cm7 suonano bene anche in HT. Hanno un solo difetto: non potrai più andare al cinema perchè soffriresti troppo della mancanza di qualità audio rispetto al tuo impianto!
Il problema, però, è il posizionamento alquanto critico e lo è sia per le 683 sia per le cm7. Se devi mettere i diffusori così vicini alla parete cerca qualcosa più adatto ad un uso vicino alla parete. Io non ne conosco da consigliare ma so che ci sono dei diffusori studiati proprio per essere posizionati vicino alla pareti.
Con il tappo alla porta reflex miglioreresti un bel po' la risposta in basso ma i problemi sulla scena e sui medi restano tutti. Anche tagliare il sub in alto e mettendo le cm7 in small ti aiuterebbe molto in basso (sempre che puoi posizionare correttamente almeno il sub).
Ciao.
-
31-03-2009, 07:57 #172
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Tornando all'impianto, il problema l'avrei praticamente con il solo diffusore sx perchè vicino alla parete laterale dove, nell'angolo e un po' più in basso, è posizionato il camino! (comunque piccolo e con vetro) Quindi, quando acceso, (credo poco), devo tenere il diffusore il più possibile indietro per evitare che possa scaldarsi e danneggiarsi (ma dovrei verificarlo..)
Per la maggior parte dell'anno il diffusore posso tenerlo tranquillamente anche a 50 cm dalla parete posteriore..
Comunque oltre all'home cinema, ci ascolterei anche della buona musica, sicuramente. Ma non è l'esigenza principale ed occuperebbe lo spazio minore fra quello che ho a disposizione.. E anche con le 683 non credo venga fuori in malo modo...
Il sub sarebbe posizionato a fianco e più indietro del diffusore destro, credo in buona posizione..
La casa è nuova, molto moderna e ci tengo all'estetica, anche per i diffusori.. e la serie CM mi pare molto più bella e raffinata della serie 600... ma prima di tutto la qualità audio!!VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
31-03-2009, 08:16 #173
Un utente di questo forum ha appena preso le CM7 (black piano) abbinate al CMC2 (black piano) e al sub Sunfire HRS8 (black piano) ed è strafelicissimo dell'accoppiata sia con il centrale "maggiorato" che con il sub.
Attualmente lo ritengo il kit più elegante/performante/qualitativo e ad ampio raggio (HT+musica) sotto i 3000 euro.
-
31-03-2009, 08:54 #174Per la maggior parte dell'anno il diffusore posso tenerlo tranquillamente anche a 50 cm dalla parete posteriore..
Se ascolti anche musica e cerchi un po' di finitura in più allora la serie cm, se ti piace come suona, è l'ideale.
Ciao
Ciao.
-
31-03-2009, 09:29 #175
Originariamente scritto da GianluPopSenior
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-03-2009, 10:13 #176
Originariamente scritto da Doraimon
Doraimon, so già che tu elogi le CM7 anche per l'home cinema...ma essendo l'uso principale che ne farei, me le consiglieresti comunque al posto delle 683, estetica a parte e cercando la spettacolarità con i film?
Non dimentichiamo l'amplificazione...il tutto gestito dall'Onkyo 905!
Grazie a tuttiVPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
31-03-2009, 10:21 #177
Come hai scritto tu la "carenza" sulle basse (cosa che cmq non si nota) verrebbe coperta dal sub mentre per la spettacolarità in HT puoi sempre agire sull'equalizzazione per ottenere il risultato che più ti aggrada.
Io le sceglierei a prescindere rispetto alle 683 perchè la qualità serve anche in HT. Con il 906 dovresti avere anche una buona dinamica che garantirebbe un impatto maggiore all'ascolto.
-
31-03-2009, 12:06 #178
Effettivamente in ambito Ht i frontali sparano musica a tutto spiano! che sia Mozart o la musica (metti per esempio romantica) di un film in bluray penso che quello che conti sia la qualità e tra i due, appunto, l'ago della bilancia punta la serie Cm.
Io ho constatato anche che le Cm1 come posteriori rendono piuttosto bene, e che se vogliono le cm7 sanno scendere piuttosto in basso.
Non dimenticare che a livello estetico (parlo per i diffusori posteriori) questi sono di solito in un punto molto visibile e "scomodo". Con le Cm1 (io ce le ho sugli stand B&w) secondo me abbini estetica, robustezza e qualità.
Bai.
-
31-03-2009, 12:09 #179
Originariamente scritto da crystal
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-03-2009, 13:06 #180cercando la spettacolarità con i film
Aspetto la risposta ad Antonio.
Ciao.