|
|
Risultati da 931 a 945 di 1294
Discussione: [MONITOR AUDIO] thread ufficiale
-
04-08-2013, 19:01 #931
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
non valuto le rxfx x diversi motivi... anche se voglio 2 casse posteriori, vorrei 2 casse che suonino anche e non facciano solo il compito di surround, ed il secondo motivo è che si possono solamente appendere al muro e non hanno degli stand appositi o decenti. insomma le 2 casse posteriori devono comunque suonare e non solo strimpellare
-
04-08-2013, 19:12 #932
Capisco per gli stand, ma non capisco quando dici che le casse dietro devono anche suonare e non strimpellare...
Se la monitor audio ha fatto un diffusore ad hoc per il surround ci sará un perchè...poi per carità si fa quel che si vuole
Cosa ci devi far suonare con i surround se non gli effetti dei film?
Comunque io rimarrei sulla serie rx, magari le piccole rx1.
Ciao.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
04-08-2013, 19:17 #933
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
ma visto che spesso mi ascolto album in flac, dvd musicali, che le casse posteriori facciano solo il sorround come le rxfx, sarebbero soldi buttati ... certo essendo uno che apprezza quel tipo di film, vedi l'attesa per iron man 3, ma si deve valutare tutto ...
-
05-08-2013, 08:55 #934
e poi che fai, metti in doppia amp anche le posteriori?
voglio dire, mettendo delle stand ovunque è facile portarle con dei normali sinto e aiuta a mantenere un buon bilanciamento su tutti i canali.
le torri in genere hanno bisogno di buona potenza per funzionare come si deve. a meno di non avere ampli esterni di buona fattura è difficile riuscire a pilotarle a dovere.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
05-08-2013, 12:21 #935
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
rimanendo con gli stand rimangono quindi, con prezzi a portata di manina, le rx1 o le rx2 ... da abbinare alle rx6 per sapere quali suonano o si accoppierebbero meglio
Ultima modifica di il3mendo; 05-08-2013 alle 12:51
-
06-08-2013, 12:51 #936
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
parlando invece tecnicamente, al momento io ho le 3 casse collegate in biwiring, e quindi complessivamente 4 cavi per cassa.
Escludendo la vera bi-ampling dato che che si entrerebbe in un altro mondo, e con un costo non sostenibile, volevo sapere più che altro perchè leggendo e documentandosi per la rete, che il biwiring in molti casi sembra quasi che non serva a nulla se non a sprecare ovviamente soldi coi cavi.
a quel punto mi viene da dire che si potrebbero benissimo staccare i 6 cavi aggiuntivi, che il suono sarebbe uguale identico ?
Anche se poi verrebbe da porsi la domanda che se son predisposte per il bi wiring, un qualcosa in più, un beneficio, ci dovrà essere o no ??
Grazie e buona giornata da alessandro
-
06-08-2013, 21:44 #937
il bi-wire serve più che altro a portare il segnale più vicino possibile all'amplificatore, che avendo (si spera...) una impedenza molto bassa, dovrebbe aiutare a cancellare meglio gli effetti del carico resistivo/capacitivo (dovuto al cavo, al crossover e gli stessi altoparlanti), senza così che possano influenzare le diverse frequenze di lavoro del crossover.
in alcuni casi puo' produrre gli effetti voluti, in altri puo' anche peggiorare la situazione, accentuando o modificando lo 'scollamento' tra le diverse frequenze che corrispondo al taglio.
dipende dai diffusori.
personalmente preferisco un singolo cavo di buona sezione e ottima qualità, piuttosto di uno doppio di qualità o sezione inferiore. certo che non badando a spese la cosa potrebbe essere di poco conto!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
07-08-2013, 10:08 #938
Ciao gente!
Da tempo seguo questa discussione nella speranza di riuscire a trovare un venditore delle mie parti che mi faccia sentire questi diffusori, consigliatomi tempo fa e di cui ne sento parlare solo bene.
In ogni modo oggi sono qui per dire agli utenti pugliesi intenzionati a farsi un ottimo ht di non farsi scappare l'offerta (secondo me sensazionale) di un privato presente su subito: non ho tali disponibilità, altrimenti a quest'ora penso che le avrei già prese.
Godetene voi se potete....
Ciao ragazzi e buoni ascolti!TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
16-08-2013, 08:58 #939
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 6
Ciao a tutti,
ho un consiglio da chiedervi, devo acquistare un canale centrale da abbinare ai frontali monitor audio RS1, visto che un RS-LCR ormai nuovo non si trova più e usato l'avrei anche trovato ma non dello stesso colore dei frontali, se prendo un centrale della serie RX pensate si possa accoppiare bene alle RS1?
Oppure per ovvie e probabili ragioni di differenza timbrica tra il centrale RX e i frontali RS, mi conviene sacrificare l'abbinamento estetico e comprare un RS-LCR usato?
Chiedo questo a chi ha presente le diversità timbriche tra le due serie perché io non le conosco e non ho modo di verificare quanto siano diverse, personalmente rischierei prendendo il centrale RX ma non vorrei fare una cavolata
A voi la sentenza, grazie.
-
16-08-2013, 09:49 #940
mah, secondo me non sono poi troppo diverse. io prenderei il centrale RX c, che comunque è anche carino...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
16-08-2013, 14:02 #941
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
premettendo che all'inizio non mi convincevano sui bassi, una volta rodate le rx6, senza griglia e senza cuscinetti nel reflex posteriore, nel mio caso pilotate dallo yamaha rx-v2067, danno il loro granchè tanto che per esempio pur avendo il velodyne cht-10, lo accendo sporadicamente, solamente per ascolto home cinema, e potrei dire che è l'unica cosa che eviterei di comprare .... eccellono nei medi e i bassi,una volta rodati, si fanno sentire e non fanno sentire la necessità del sub
-
16-08-2013, 17:07 #942
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
una domanda in particolare per falchetto, che mi sembra quello che conosca meglio i comportamenti delle rx-6 con i vari dispositivi.... lo yamaha rx-v2067 ha a disposizione uscite pre out, e se si volesse optare per un finale di potenza o amplificatore stereo,sono totalmente ignorante in materia, su cosa ci si dovrebbe orientare, per rotel,nad, audiolab, cambrige audio. questo lo si prenderebbe per avere il meglio nell'ascolto musicale, e ripeto che di finali di potenza e compagnia e su come funzionino sono totalmente ignorante
-
16-08-2013, 19:15 #943
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
16-08-2013, 19:18 #944
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
16-08-2013, 23:42 #945
sul finale non saprei esattamente cosa consigliarti, anche perchè vanno un po' a gusti, però mi pare già strano che il l'rx-v2067 riesca a darti quei risultati
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453