|
|
Risultati da 901 a 915 di 1294
Discussione: [MONITOR AUDIO] thread ufficiale
-
07-07-2013, 22:57 #901
volevo condividere il risultato di una prova che ho fatto in questa calda domenica.
ho fatto girare l'audyssey del denon col fronte impostato sulla uscita al pre-finale esterno, dove sono collegate le PL200.
ho impostato il restorer su HQ (modo 3) e ho provato ad ascoltare Live Over Europe dei Genesis.
il risultato è stato incredibile!
le PL hanno tirato fuori un basso deciso, veloce, profondo, come non l'avevo mai sentito prima. riempiva la sala (30mq...) senza code e senza indecisioni, con una profondità e precisione imbarazzante e degna del migliore sub. neanche il mio velo riesce a fare lo stesso e probabilmente ci vorrebbe almeno un DD!
certo che a dargliene, queste PL riescono ad essere incredibili!
sicuramente merito dell'audyssey (e del krell!) ma questo mi fa riflettere. potendo inserire una sorgente adeguata alla catena, con bassi caldi e ben evidenti, queste PL200 avrebbero ben pochi rivali, in tutti i sensiHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
08-07-2013, 16:54 #902
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
stai parlando di diffusori di un costo non indifferente. più che la correzione ambientale è merito dei KRELL..
-
08-07-2013, 22:01 #903
vero; ma sono comunque diffusori contenuti (2 woofer da 16) e non propriamente famosi per i bassi (vedi classificazione stereophile, class A restricted LF...), quanto per la medio alta che è davvero trasparente, lineare e precisa, senza risultare invadente come altre soluzioni.
per fargli tirare fuori i bassi le devi muovere e non solo con l'ampli, anche dalla sorgente. ma quando glie ne dai, ti assicuro che non vorresti di meglio!
la prova era appunto volta a misurare i bassi. se il mio orecchio non mi inganna, i 35hz dichiarati ci sono tutti e probabilmente anche meno (da qui il paragone con un sub).
devo raffinare la sorgente, ma sono ancora in alto mareHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
09-07-2013, 13:58 #904
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
no no ma ci credo!! sono ottimi diffusori.. immagino il dettaglio delle medio/alte.. ma il basso??
è controllato (secco) o più rotondo come la serie RX????
certo che però paragonadole al basso del velodyne...
-
10-07-2013, 00:49 #905
col krell normalmente i bassi sono estesi e precisi, sempre un po' rotondi ma molto definiti, ma tendono ad essere discreti nella posizione attuale di ascolto (50cm -> diffusori -> 2m50 -> divano in pelle (ascolto) -> 2m). in pratica li senti tutti ma un po' sotto al medio. per carità, c'è chi li preferisce poco invadenti ma a me ogni tanto piacciono profondi e ben evidenti, specialmente col vecchio rock e col jazz.
da notare che col classè invece i bassi erano più presenti e corretti rispetto al medio, ma meno veloci ed energici (forse il timbro del classè è più indicato con questi diffusori...), tanto che chi è venuto a visionare il classè in vendita, è rimasto ben impressionato proprio dal basso di questi diffusori, che mostra una bellissima discesa e definizione (mentre alla prova con le 805d l'ha trovato freddino)
questo normalmente, ma nella prova di domenica scorsa, usando appunto le possibilità del sistema di correzione del sinto prima dell'amplificazione, sono usciti dei bassi favolosi, fermi e potenti, senza la minima distorsione (in stile woofer da 38), segno che come costruzione queste casse possono dare moltissimo anche in basso!!!
ci vorrebbe una sorgente calorosa con degli ottimi bassi, ma non saprei cosa provare...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
10-07-2013, 21:45 #906
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Un lettore Cd dedicato intendi??? se cosi fosse senza spendere uno sproposito e paragonato da altri lettori dal costo doppio.
Audio Analogue CRESCENDO.
ps: giusto una "critica" se me lo permetti
se cambi il cavo di potenza e sopratutto quello di segnale potresti migliorare ancora di più.. magari ricercare quella calorosità di cui cerchi. il cs122 è un po "ambrato" con dei bassi fin troppo rotondi.
non escludo che con l'elettroniche a monte si sposi a dovere.
-
12-07-2013, 09:00 #907
il columbia è già un ottimo cavo; non mi sento di sostituirlo...
per quello di potenza, si potrebbe fare (ho il d-352) e volevo anche provarne altri, ma prima dovrei riorganizzare il posizionamento perchè adesso ne serve uno davvero lungo...
comunque, gran bei diffusori!!! non li cambierei mai coi b&w di fascia simile!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
12-07-2013, 10:41 #908
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
12-07-2013, 10:45 #909
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Falchetto le 804 Diamond non riesce a digerirle da quel poco che ho capito
Al contrario mio ....
I suoi diffusori suonano molto bene cmq e sono anche rifiniti splendidamente. Veramente un validissimo prodotto, a mio modestissimo parere.
I tweeter a nastro che montano ha una risoluzione elevatissima ... ma per alcune orecchie dopo poco diventano stancanti.Ultima modifica di manuvlf; 12-07-2013 alle 10:50
-
12-07-2013, 11:13 #910Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
12-07-2013, 14:30 #911
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
esatto!!!! stiamo facendo progressi...
con diffusori troppo brillanti e spigolosi ci vuole qualcosa di più caldo ma sempre di qualità
-
12-07-2013, 20:54 #912
manu, è davvero un peccato che tu non sia potuto stare ad ascoltare le PL come si deve!
a tutti: vi sbagliate di grosso: il nastro delle PL non è affatto affaticante e neanche squillante; è linearissimo, è veloce e preciso e sa essere molto più dolce e delicato che non il diamond b&w! penso proprio che vi siate fatti una idea errata di che cosa sia un tweeter a nastro.
per quanto mi riguarda, considero le 804 abbastanza al di sotto delle pl200 (e su questo non ci piove...) e come raffronto posso dire che il suono, potenza a parte, come gamma, timbrica, dinamica, risulta essere molto più vicino a quello delle 802 che non alle 803! e le b&w le conosco molto bene avendole ascoltate in tutte le salse ed avendo a disposizione un bellissimo negozio praticamente sotto casa.
se non ci volete credere io sono qui!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
12-07-2013, 23:08 #913
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
di dove sei falchetto..?? sarebbe bello organizzare un ascolto di chi è interessato.
ho afferrato su cosa intendi discorso tweter a nastro.
-
13-07-2013, 11:28 #914
c'è anche scritto! vicino milano!
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
13-07-2013, 15:44 #915
Secondo voi le PL200 come si collocano rispetto alle Focal Electra 1028BE?
E' possibile pilotarle a dovere con pre e finale Marantz in HT?
GrazieUltima modifica di Daniel24; 13-07-2013 alle 16:31