Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 87 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1294
  1. #871
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    io sono contentissimo delle piccole GX. come piccole monitor devo dire che sono proprio ben riuscite
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #872
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    51
    Un saluto a voi di questo splendido forum...vi seguo da molto ma solo ora ho avuto il "coraggio" di partecipare attivamente. Sono possessore di una coppia di silver rx6 da un paio di settimane e le pilotò per ora con un sintoamplificatore Yamaha rx-v 771 per farle rodare. I diffusori li trovo spettacolari per ora che sono in rodaggio, provengo dalle indiana line 5.04, figuriamoci dopo. Ho provato a collegarle ad un populse 77, un t-amp pompato, e devo dire che suonano molto bene così, e vorrei utilizzare questo amplificatore almeno per ora, poi passerò sicuramente a qualcosa di migliore ma x ora.....
    Volevo sapere quante ore servono per rodarle a dovere e nel caso qualcuno conoscesse il mio poppulse, se c'è un enorme differenza co n ampli integrati tipo rotel 1520 che un domani nn troppo lontano ho intenzione di acquistare. Non potendo utilizzare il poppulse come finale da collegare all'ampli Yamaha devo per forza di cose fare il stacca/attacca cavi. voi molto più esperti di me come mi consigliate di terminare i cavi per perdere il minor tempo possibile? con banane o cosa? Insomma per la maggiore praticità possibile. Altro dubbio è: sono in condominio e volendo un suono pieno e convincente anke a bassi volumi, mi consigliate altro sintoamplificatore di maggiore qualità? Quale? A me piace un suono dettagliato e morbido nello stesso momento con bassi precisi e senza code. Grazie e scusate la lunghezza del post.

  3. #873
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ciao e benvenuto.. forse come prima domanda ne hai fatte troppe.. una cosa per volta
    comunque sia riconsco la qualità delle RX6 in quanto le trovo già fin troppo "squillanti" e non credo sia sensato collegarle ad un rotel 1520 che ho avuto.ben suonante ma anche lui frizzantino sulle alte..questo non che sia un difetto ma è giusto per saper accoppiare i prodotti per renderli più ascoltabili.
    se hai voglia di upgrade rimani su qualcosa di più neutro..tipo NAD,cambrige,marantz ma dovresti ascoltarlo.
    per quanto riguarda l'interfaciamento con il sinto potresti uscire con due cavi RCA dalle pre/out dal sinto ed entrare in un ingresso di liena dell'eventuale integrato facendo in modo che quando ascolterai musica accenderai solo l'integrato dove appunto saranno collegate le rx6.
    quando vedrai i film in HT accenderai sinto e integrato digitando l'ingresso dove saranno collegate le pre/out e dando guadagno al volume ad ore 12 del potenziometro,dopo di che fare la calibrazione con il sinto per rilevare in db che necessitano,qual'ora tu facesssi l'audissey.
    spero di esserti stato d'aiuto e di averti fatto capire il quadro della situazione

  4. #874
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da Ricsor Visualizza messaggio
    Un saluto a voi di questo splendido forum...vi seguo da molto ma solo ora ho avuto il "coraggio" di partecipare attivamente. Sono possessore di una coppia di silver rx6 da un paio di settimane e le pilotò per ora con un sintoamplificatore Yamaha rx-v 771 per farle rodare. I diffusori li trovo spettacolari per ora che sono in rodaggio, pro..........[CUT]
    Ciao e benvenuto anche da parte mia.
    Come vedi ho il fratello maggiore del tuo sinto

    Volevo proprio sentire un parere da chi ha un'accoppiata yamaha/rx6: cosa mi dici dei bassi? Il sinto ce la fa a far scendere le rx6?
    Per gli alti trovi che siano troppo squillanti o ti sembrano coerenti?

    Le rx6 le ascolti amche in multicanale?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  5. #875
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    51
    Ciao Stefanik.....dico che x ora ho solo le rx6 e con il 771 sono leggermente squillanti x quanto riguarda le alte frequenze, ma solo in alcuni frangenti x il resto sono perfette per l'HT anke perché i bassi ci sono e ripeto che per l'HT mi trovo bene con questa accoppiata.
    Discorso diverso per l'ascolto di musica....lo Yamaha 771 nn rende benissimo....è faccio il raffronto avendole collegate ad un semplice poppulse....un t-amp da 40w per canale. Insomma come tutti dicono è meglio abbinarle ad un ampli stereo decente.

  6. #876
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    ciao e benvenuto.. forse come prima domanda ne hai fatte troppe.. una cosa per volta
    comunque sia riconsco la qualità delle RX6 in quanto le trovo già fin troppo "squillanti" e non credo sia sensato collegarle ad un rotel 1520 che ho avuto.ben suonante ma anche lui frizzantino sulle alte..questo non che sia un difetto ma è giusto per s..........[CUT]
    Ciao Cinghio ho effettuato il collegamento come mi hai detto e funziona tutto solo che il poppulse ha un solo ingresso di linea e quindi ho dovuto collegare il lettore cd all'ampli con la conseguenza di doverli sempre accendere entrambi gli ampli. Per la taratura automatica per ora nn ne ho bisogno Vito che ho solo i due frontali...grazie cmq

  7. #877
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    "squillanti"?? ci avrei giurato.. sono le più fastidiose di tutte le rx.. hanno bisogno di un valvolare e potenza quanto basta.
    sono ottime però per quello che costano e fatte davvero bene anche come cablaggio.
    cavi chord e pure da 3,5 di sezione,bene insonorizzate,legno da 1,9mm
    però vogliono accoppiamenti giusti

  8. #878
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    110
    Ragazzi, qualcuno mi può consiglaire delle monitor audio che si abbinino per un ascolto prettamente stereo ad un nad 355?

  9. #879
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    se ti piace un suono più caldo con voce un po avanti RX2 su stand.. se invece ascolti strumentale e jazz RX6..
    Se hai spazio o un ambiente trattato RX8 è il più completo..
    Citazione Originariamente scritto da Piccolo Attila Visualizza messaggio
    Ragazzi, qualcuno mi può consiglaire delle monitor audio che si abbinino per un ascolto prettamente stereo ad un nad 355?

  10. #880
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    110
    Grazie cinghio per la risposta. Dovrei far suonare un ambiente di circa 25 mq è un soggiorno angolo cucina.
    Trattato in che senso?
    Ci sono dei venditori consigliati? In mp ovviamente?

    Grazie

  11. #881
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    trattato nel senso che c'è qualche troups traps.. qualche pannello fonoassorbente,ecc... se ti dico che io ho le rx8 in appena 20mq mi prenderai per matto.. però ho dei pannelli in tessuto colorati che fanno arredo e assorbono i riflessi e le medio/basse.
    ho provato a farle suonare senza, non potevo osare con il potenziometro..ora mi diverto e si sente benissimo.
    questo era il concetto..
    di sicuro una rx2 è più facile da piazzare.

  12. #882
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Sarei proprio curioso di vedere quei tuoi pannelli in tessuto colorati...come si integrano nell'ambiente?
    Qualche foto ?
    Ultima modifica di Stefanik; 15-04-2013 alle 13:26
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  13. #883
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Scusate per il doppil post...
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  14. #884
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    110
    qualcuno le trova all'estero? qui siamo ampiamente fuori budget

  15. #885
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    se mi mandate l'email in posta privata vi allego un paio di foto di questi pannelli.
    Io gli ho fatti fare con un tessuto che richiama il mio divano e bianchi.
    una invece gli ho fatto stampare la foto di Louis Armstrong in bianco e nero.. giusto per rimanere in tema..
    Odio le foto sui muri..


Pagina 59 di 87 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •