Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 317 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 4745
  1. #406
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574

    edit...doppione

  2. #407
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    hey ma non si e' saputo ancora niente della 3^ prova dell'assistenza per il sub?
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  3. #408
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da mares
    hey ma non si e' saputo ancora niente della 3^ prova dell'assistenza per il sub?
    io oggi ho chiamato adeo grup ed ho parlato con il tecnico per avere alcune informazioni al riguardo il mio sub, come fare al meglio il rodaggio, e se e disponibile il manuale in italiano, non'e ancora disponibile ma stanno provvedendo, poi abbiamo parlato del sub 10 che sta in assistenza, e dice che e tutto a posto, hanno fatto le dovute prove e tutto ok. poi abbiamo parlato della potenza dichiarata e dice che i 1000w sono di picco e sui 600w reali qualcosa in piu e no in meno, i 1000w di picco servono a dare piu dinamica al sub

  4. #409
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Peppe69
    i 1000w di picco servono a dare piu dinamica al sub
    Come dicevo io quindi!

  5. #410
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Come dicevo io quindi!
    quindi ne hanno fatto un dilemma con questi watt, ma secondo te se erano reali i 1000w potevamo mai avere il volume a ore 13 io dico di no al massimo lo potevamo avere a ore 10 o 11 max, non credi? poi abbiamo parlato anche di persone che hanno esagerato sulle dimensioni del driver,cosa molto importante. il tecnico ha detto che bisogna tener presente le caratteristiche del driver a secondo dei mq, perche li poi sorgono i broblemi dato lo spostamento d'aria maggiore, la pressione, e la scesa in frequenza maggiore, quindi in poche parole l'8 va bene fino a 45mq piu o meno, dopo ce il 10, se poi prendiamo il 12 con 25mq< esempio> non facciamo altro che peggiorare e complicarci la vita. io di fatti ho notato che chi come me o te o qualcun'altro che ha l'8 non si lamenta, vedo che hanno problemi chi ha i modelli superiori, non sia proprio per questo fattore? tu che ne pensi?

  6. #411
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Forse il tecnico con cui hai parlato non è così ferrato in materia (e non è la prima volta che i "tecnici" di qualsiasi settore fanno ridere per le affermazioni che fanno....).

    Ad es., preso dal sito Adeo, "subwoofer con una potenza di 1.000 W RMS", fatti spiegare dal tecnico che cosa vuol dire 1000 W RMS.

    Fatti anche spiegare dal tecnico che stanza ci vuole per un 12'' da "ben" 108db di picco, visto che con "solo" 102 db di picco si riempiono 45 mq (e tra l'altro si dovrebbe ragionare a metri cubi...). E poi fatti spiegare il sunfire true subwoofer eq 12'' in che castello lo metterebbe

    Ciao.

  7. #412
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    E poi fatti spiegare il sunfire true subwoofer eq 12'' in che castello lo metterebbe .
    parole sante!!
    Comunque per quanto riguarda la resa del sub sotto i 40hz, i problemi riscontrati non potrebbero essere addotti a problemi di corrente ricevuta dall'impianto di casa? Forse dico una stupidaggine, pero' ricordo che quando mi dedicavo al car-audio e si presentava una carenza di corrente all'impianto audio, la prima cosa dove si riscontravano anomalie era al sub, percio' si installava quasi sempre un condensatore. Cosa ne pensate?
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  8. #413
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Ieri sera ho avuto modo di ascoltarlo per un'oretta (il 10). solo CD test e dischi CD di riferimento.
    Premesso che sono pentito di non aver preso il 12, questo sub riesce a scendere veramente in basso (ovviamente in basso rende meno, e qui l'equalizzatore è utile) ed è sconvolgente per quanto il cono si muove.
    La pressione (sonora e non) sviluppata però è quel che è (poca). Rispetto ai sub a cui ero abituato (stile MDL) è veramente minima. Comunque sono contento perchè copre la gamma molto bassa che le mie casse (con Woofer da 25 cm e reflex) non raggiungono.
    OT Quello che mi perplette molto è il 3808 che rispetto ai vecchi finali "non pompa", ai bassi è veramente carente. Testato con un lettore CD Sony di buona qualità (collegato direttamente al finale) devo tenere il sub quasi al max e +4Db sul finale, per sentirlo ben presente. Certo, le casse hanno 102 Db di efficienza e si fano sentire (ma i bassi che avevano con il vecchio impianto sono spariti, è come se fossero tagliate). Sul Denon ho messo: large, stereo direct, sub attivo (main + lfe), taglio 80 Hz. fine OT
    Sono curioso di risentirlo con le 683 , appena riesco a prenderle.
    La stanza ha una trentina di metri quadri e vi sono stoccati circa 10 metri cubi di polistirene estruso che servirà per delle coibentazioni, quindi riflessioni pari a zero.
    Ultima modifica di Stefano_62; 06-08-2008 alle 08:45

  9. #414
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    se avessi saputo anche io prima, avrei preso il 12 pure io. Comunque, devo fare dei tentativi con l'equalizzatore del mio onkyo 875, oppure ci sarebbe qualche altra soluzione esterna valida?
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  10. #415
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io sul rapporto metratura/diametro del cono ho le mie idee e bisogna andarci piano con il mettere super sub da 12" in stanze da 15/20 mq!!!
    Maggiore è il diametro del cono e maggiore sarà lo spostamento d'aria ma se la distanza tra le pareti schermo/spettatore è molto ravvicinata e il sub non è equalizzato (e quindi per certi versi castrato nella potenza e nella profondità) i risultati saranno pessimi con distorsioni e rigonfiamenti involontari che andranno a sporcare anche le altre frequenze.
    Tutto deve avere un suo equilibrio e anche il sub dovrebbe essere equilibrato coni diffusori e l'ambiente !

    Non sempre il diametro del cono influisce sulla resa, molto dipende anche dal progetto....ad esempio ci sono le Sonus faber Guarneri che hanno un woofer da 10 cm. e vi assicuro che all'ascolto le basse frequenze fanno restare a bocca aperta per impatto e presenza.
    E inoltre se fosse come dite voi quelli da 8" e da 10" non dovrebbero proprio produrli o pensate che siano per un uso "CarAudio" ?
    Ultima modifica di Doraimon; 06-08-2008 alle 09:04

  11. #416
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Tutto deve avere un suo equilibrio e anche il sub dovrebbe essere equilibrato coni diffusori e l'ambiente !
    Sono daccordo con te, infatti ho preso il 10 per questo e non per risparmio.
    Ma o io sono diventato fonoassorbente oppure non capisco dove va a finire tutta la sua (teorica) potenza. Il cono si muove di 2 cm avanti e indietro, ma la pressione sonora non la percepisco.
    Solamente ai 30 Hz circa con disco test, sinusoide pura, genera una vibrazione che manda in risonanza mezza casa. Con la partenza dell'astronave di Star Trek (incisione DDD Telarc) quando ho chiesto a mia moglie (un piano sopra a letto) se sentiva l'astronave, mi ha detto che le sembrava che decollasse il letto. Ma parlo solo di subtoni, molto bassi. Nella musica dance (classico basso martello) non mi dice proprio nulla.
    Per ora lo faccio rodare un poco, poi spero di fare le prove strumentali promesse (non so quando perchè tra pochi giorni arriva l'impresa che mi sventra un piano della casa).

  12. #417
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se il cono si muove di 2cm. non puoi non sentirlo nè con le orecchie e nè con il corpo.
    Da un punto di vista uditivo a 20/25hz la pressione sonora dimunuisce ma la percezione fisica dovrebbe aumentare!

  13. #418
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da Stefano_62
    . Con la partenza dell'astronave di Star Trek (incisione DDD Telarc) quando ho chiesto a mia moglie (un piano sopra a letto) se sentiva l'astronave, mi ha detto che le sembrava che decollasse il letto.
    Muahahaha....

  14. #419
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Se il cono si muove di 2cm. non puoi non sentirlo nè con le orecchie e nè con il corpo.
    In che senso? Nel senso che si muove troppo poco??
    Quanta escursione hanno i drive di questi Sunfire? Dicono tutti che si muovono in modo impressionante....

  15. #420
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Nel senso che se il cono si muove vuol dire che stà lavorando e che quindi se la frequenza è molto bassa la dovresti avvertire più con il corpo che con le orecchie.
    2 cm. di escursione non sono pochi!


Pagina 28 di 317 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •