|
|
Risultati da 556 a 570 di 4745
Discussione: [Sunfire] HRS Subwoofers Official Thread
-
19-10-2008, 14:17 #556
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Originariamente scritto da marcello1963
intendeva la manopola del crossover tutta a destra(in senso orario quindi...).infatti girandola in questo verso si arriva alla tacca dove c'e' scritto bypass...
Per il volume penso che il discorso sia differente, cioe' andra' regolato insieme all'ampli credo...non saprei, ancora non ho il sub(per poco...)
-
19-10-2008, 16:21 #557
il volume e soggettivo, dipende dall'ambiente(metratura) e da come si vuole sentire il sub, quindi e una regolazione soggettiva
-
19-10-2008, 23:27 #558
Opss
...ho scritto volume ma intendevo la manopola del taglio in frequenza.
Con tutti sti discorsi dei volumi sono andato in tilt pure io
Oggi l' ho fatto lavorare per benino, complice un torcicollo fastidiosissimo che mi ha bloccato a casa.
Devo dire che veramente si comincia a sentire un incremento della potenza, dovuto al driver che comincia a snodarsi. Le sensazioni maggiori le ho riscontrate a livello fisico, quando viene chiamato a riprodurre frequenze sotto ai 40Hz si ha un aumento della potenza impressionante, tanto da crearmi qualche problemino di taratura.
Il taglio con i satelliti e perfetto ( 90Hz ), il volume è ben calibrato per non avere picchi di potenza, ma se dai 90Hz ai 40 ho una taratura perfetta ed armoniosa, sotto i 40 comincia a sfoderare una forza bruta che fa tremare improvvisamente il pavimento, per salire poi dai piedi fino alla cassa toracica.
Giuro che non sto esagerando, sono veramente stupefatto dall' incremento di potenza che sta acquistando con il passare delle ore.
Vorrei anche precisare che io lo sto usando in abbinamento con dei satelliti che oltretutto sono tagliati a 90Hz.
Forse molti di voi hanno già dei diffusori molto performanti in gamma bassa ( dato che in HT si tende ad esagerare con le configurazioni ) e che oltretutto lavorano a gamma intera, penso che in tali condizioni sia più difficile che emerga un 8" o un 10" ma probabilmente bisogna andare verso un HRS-12 , ma è solo un ipotesi dato che i fattori da prendere in esame per un abbinamento giusto sono molti e non sempre facili.
Buona scelta a tutti e mi raccomando che sia ponderata, altrimenti si finisce col dare la colpa dei nostri errori a chi colpe non haUltima modifica di guest_43543; 19-10-2008 alle 23:34
-
20-10-2008, 09:10 #559
ciao ragazzi. Come sapete, ho iniziato questa discussione per meglio comprendere le potenzialita' dei subsunfire della serie hrs. Ora mi sono permesso di contattare un moderatore chiedendogli di farla diventare 3d ufficiale logicamente di questi sub della serie che tutti noi abbiamo. Spero sia cosa gradita, in quanto ritengo che questo diffusore sia comunque di grande interesse per tanti utenti, e comunque un ottimo riferimento per tutti quelli che vogliono costruire il proprio impianto audio. A prestissimo.
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
20-10-2008, 10:00 #560
Ho fatto un pò di prove con il taglio della frequenza e il bypass e sono giunto alla conclusione che da me (con i miei diffusori e nel mio ambiente) la soluzione migliore è stata e rimane il taglio a 65 hz, solo così il sub si integra alla perfezione coni diffusori e non invade la scena sonora quando non serve mentre nei momenti espressamente dedicati a lui si fà sentire in maniera impeccabile.
Io sin dall'inizio ho sempre detto che non è un sub che fà tremare casa...da me non vibra una foglia ma si fà sentire eccome sia a livello fisico che squisitamente sonico riempiendo la stanza.Ultima modifica di Doraimon; 20-10-2008 alle 10:11
-
20-10-2008, 13:15 #561
Originariamente scritto da Doraimon
Penso che lo imposterò anche io come te, avendo le 836v, che a 65 Hz ci arrivano eccome...
Non voglio infatti che mi "butti giù la casa", lo voglio presente e "aggressivo" quanto basta, ma anche "corto" e veloce nei transienti musicali, senza code.
Per quanto riguarda l'ambito musicale, vedrò come si comporta, può darsi che decida di escluderlo del tutto, ma anche di utilizzarlo, se riuscirò a trovare una buona integrazione con le frontali....
-
20-10-2008, 16:33 #562
[QUOTE=Doraimon]Ho fatto un pò di prove con il taglio della frequenza e il bypass e sono giunto alla conclusione che da me (con i miei diffusori e nel mio ambiente) la soluzione migliore è stata e rimane il taglio a 65 hz, QUOTE]
hai fatto la prova del volume tra ampli e sub come ti avevo detto? e come lo hai visto il risultato?
-
20-10-2008, 19:50 #563
Ciao Mares, per me è una cosa grandiosa la tua richiesta, in queste pagine si trova veramente tutto quello che serve per farsi un'idea sulle qualità e "difetti
" di questo splendido riproduttore di basse frequenze.
Io stesso sono diventato un possessore del sunfire dopo aver letto i vostri commenti. E vi giuro che se aveste scritto solo commenti positivi non sarei stato tentato all'acquisto, sarebbe stato poco credibile.
Amo conoscere ( come nelle persone ) i pro ed i contro e poi valutare...tirando le somme.
Scandinavian Explorer, io sono certo che lo userai anche con la musica, una taratura azzeccata ed il gioco è fatto, mai più senza.
Un volume non eccessivo ed un taglio basso danno la sensazione che la stanza si ingrandisca notevolmente, come se ci fosse più aria attorno agli strumenti, ma quando non viene chiamato in causa lui sta buono e zitto.
Ovvio che se ascolti solo musica rinascimentale o barocca io non lo prenderei proprio in considerazione...
-
20-10-2008, 20:35 #564
Originariamente scritto da tsunami
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
21-10-2008, 09:25 #565
Con la musica esprime tutta la sua dinamicità
e con alcuni brani è davvero difficile farne a meno.
Provate il cd dei Timbaland.
-
21-10-2008, 09:27 #566
Originariamente scritto da peppe69
-
21-10-2008, 10:04 #567
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
allenamento SUB
Caro amici,
Dopo aver letto da alcuni di voi, il fatto che il sub dopo ore di lavoro si "scioglie" e suona mooolto meglio.........................
nessuno di voi ha mai pensato una procedeura del tipo:
- Sub nuovo,
- Collegamento a generatore di frequenze (sinusoidale) o PC
- Immissione di sinusoide Swap da 20 a 80? Hz crescente e descrescente, con livello variabile inversamente proporzionale alla curva di sensibilità del sub,
- Allenamento in queste condizioni per un tempo da definirsi e con livelli crescenti,
una procedura di questo tipo potrebbe "addomensticare" il sub, allenandolo a riprodurre megilo le frequenze + basse.
Chissà.....
-
21-10-2008, 10:10 #568
Perchè dobbiamo rendere ogni cosa un impresa?
Il sub appena tirato fuori dalla scatola e collegato già sà dire la sua senza nessun bisogno di sinusoidiali crescenti e decrescenti, variabili e quant'altro
Appena lo colleghi ti rendi conto di che pasta è fatto!
-
21-10-2008, 10:47 #569
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da Doraimon
Dai Vs commenti mi aspettavo una resa 4 volte superiore!
Ora dorme ancora nuovo nel suo imballo in attesa di conclusione lavori (infiniti) in casa.
-
21-10-2008, 10:51 #570
Purtroppo i 10 pollici hanno dato più problemi (ma non tutti) e non mi sò spiegare il perchè.
Le uniche note negative sono arrivate dai possessori del 10"!!!Ultima modifica di Doraimon; 21-10-2008 alle 11:02