|
|
Risultati da 376 a 390 di 4745
Discussione: [Sunfire] HRS Subwoofers Official Thread
-
01-08-2008, 08:59 #376
Se dovesse risultare funzionante al 100% il problema sarebbe da ricercarsi in ambiente/disposizione/impianto/settaggi/collegamenti.
-
01-08-2008, 09:28 #377
non scordiamoci che i 1000W servono anche per vincere le enormi pressioni che si sviluppano all'interno del sub..infatti con un volume così piccolo è difficilissimo far muovere il cono!
quindi io ci credo ai Watt dichiarati..
@Stefano_62 che software usi per la riproduzione dei dvd/cd/br/hddvd?
controlla se hai collegato bene le uscite (cioè verifica se hai inserito bene gli spinotti) alcune volte puo tagliarti gran parte delle frequenze se non sono bene attaccati gli ingressi di segnale..Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;
-
01-08-2008, 10:09 #378
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da charliemark
- in attesa di avere tempo per settare mediaportal, per ora ho usato ImedianHD (telecomando Imon), Win MediaPlayer
- fatto.... tutto ok, cavi J&bl di fascia alta.
-
01-08-2008, 13:44 #379
Originariamente scritto da Stefano_62
P.S.: la mia perplessità deriva dal fatto che mi pare strano che una casa come Sunfire dichiari un dato manifestamente eccessivo, la cui falsità sarebbe facilmente smascherabile...Magari, se non saranno esattamente 1.000 RMS saranno pochi meno, anche perché quello della potenza erogabile non è un problema che affligge più di tanto gli ampli in classe D...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
01-08-2008, 14:25 #380
Non potrebbe essere solo una sensibilità in ingresso bassa?
Forse con una scheda audio più dotata lo piloteresti meglio.
Ciao.
-
01-08-2008, 14:54 #381
A mio parere 1000W RMS, cioè continui in regime sinusoidale, non sono comparabili con 1000W in regime dinamico. Nel primo caso l'ampli, e soprattutto la sua alimentazione, devono essere dimensionati per fornire, appunto, in continuo la potenza dichiarata, e per smaltire quindi la potenza termica generata, quale conseguenza del basso rendimento.
Se si parla di regime dinamico, i 1000W sono presenti esclusivamente in picchi di brevissima durata, e quindi senza necessità di avere alimentazioni sovradimensionate.
Ai 1000W dinamici, quindi, si può facilmente credere, agli RMS no, ma non penso che in questo caso siano nemmeno dichiarati, dato che avrebbe poco senso visto come lavora l'ampli.
Mi viene da pensare a vecchi compattoni con qualche watt di potenza continua, e dichiarati qualche centinaio in regime "musicale", per qualche verso approssimabile al regime dinamico.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
01-08-2008, 16:09 #382
Originariamente scritto da andybike
Se assorbe 600 Watt di corrente e NON scalda (cioè non la "butta via")...vorrà dire qualcosa...riflettete...
La potenza dichiarata c'è eccome...
-
01-08-2008, 16:40 #383
Non scalda perchè si tratta di amplificazione digitale
!
-
01-08-2008, 16:57 #384
Originariamente scritto da Doraimon
So che si tratta di amplificazione digitale, ma anche nella recensione di AF o in quella di DigitalvideoHT facevano notare come nonostante la mole di corrente che succhia, non abbia alcun problema di temperatura...
In buona sostanza... di quei 600 Watt...cosa ne fa???
-
01-08-2008, 17:00 #385
Originariamente scritto da andybike
ho visto anche altri apparecchi professionali, tipo quelli che si usano nelle discoteche, che hanno anche 2000W rms e non hanno nè dissipatori nè ventole..
allora non dovreste credere nemmeno ai 2700W dei True Subwoofer EQ Signature..
e nemmeno ai moltissimi watt dichiarati dalla JL Audio..che ha un progetto simile alla sunfire: cassa chiusa, e oltre 1000WAmplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;
-
01-08-2008, 17:14 #386
IO sinceramente stento a credere che siano 1000w reali per me da ignorante (in materia)credo che non superino i 300W reali.se fossero veramente 1000w dovremmo comprare vetri rinforzati ,o no?
-
01-08-2008, 17:15 #387
PS. cmq c'è un esempio più vicino alle tasche di tutti..gli stessi Velodyne..Dalla serie spl in su..tutti amplificazione digitale, 1000/1250W rms
Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;
-
01-08-2008, 17:20 #388
ma la POTENZA non è la PRESSIONE SONORA che genera il sub..i vetri rinforzati ti servirebbero se un sub da 200W ti sparasse fuori 120Db!..sono 2 concetti abbastanza separati..
infatti i sunfire (serie HRS) hanno si 1000W ma tirano suori "solo" 108Db massimo..
se prendi in considerazione qualche sub per auto..allora li anche con 300W arrivi a SPL di 130Db..(ovviamente la qualità del suono sarà inesistente)Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;
-
01-08-2008, 17:49 #389
Purtroppo è difficile far capire certi concetti e spesso si confonde il wattaggio con la pressione sonora, i watt servono a dare velocità al driver e se sono tanti il driver si muove più velocemente e oltre a diventare più dinamico riesce a farci percepire più sfumature delle basse frequenze.
-
01-08-2008, 17:50 #390IO sinceramente stento a credere che siano 1000w reali per me da ignorante (in materia)credo che non superino i 300W reali.
L'efficienza è tutto e gli ampli digitale sono estremamente efficienti.
i watt servono a dare velocità al driver e se sono tanti il driver si muove più velocemente e oltre a diventare più dinamico riesce a farci percepire più sfumature delle basse frequenze.
Ciao.