Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 317 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 4745
  1. #346
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403

    Citazione Originariamente scritto da Stefano_62
    Ciao ragazzi,
    ............ una bella comparazione tra forma d'onda in entrata e quella in uscita ci scapperà, poi passeremo ai Db out.
    Lo farò anche all'aperto, in posto privo di ostacoli riflettenti (cima collina).
    Poi vi farò sapere
    Ste

    GRANDE!!!!

  2. #347
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Bravo Stefano...torturalo per benino !

  3. #348
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    Citazione Originariamente scritto da Stefano_62
    Dopo quel che ho letto credo che lo sottoporrò ad accurato test. Per mia fortuna ho lavorato per una decina d'anni in un laboratorio che si occupava anche di analisi acustiche ambientali..
    Ste
    Bene bene! se ce lo avessi detto prima a quest'ora staresti analizzando il sub di caccamo
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  4. #349
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Hai le mie stesse impostazioni!
    Prova il THX Demo disc il trailer di Star Wars III e se hai Cloverfield i primi 30 secondi prima che inizia il film.
    ciao dor. adesso ho finito la prova con Star Wars III tutto bene sia con la prova thx che con il film, poi ho inserito il dvd di af digitale con prova solo sub dai 20 ai 200hz, qualcuno mi ha detto che si incomincia a sentire dopo i 30hz, ma a me gia dai 20 si sente ma pare che la maggiore pressione la dia attorno ai 40 65hz, a te risulta?

  5. #350
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Ma infatti! Il problema di Caccamo potrebbe anche non essere nel sub in sé stesso, ma nella sensibilità dell'ingresso in rapporto al livello (e/o qualità, non è che tutte siano uguali!) dell'uscita LFE del pre/sinto; nel sub che vibra (nel senso che dev'essere PERFETTAMENTE in piano e non deve avere la minima oscillazione sollecitandolo manualmente), nell'interazione con l'ambiente, nella messa a punto (fase ed EQ), ecc...

    Insomma, è molto strano che vada bene fino ad un certo punto e poi no!

    Anche perché non ho capito se poi Caccamno ha fatot il test con le singole frequenze test o no. Infatti son queste ad essere probenti, NON un film che può rendere in molti modi (e anche se lo conosciamo bene non cambia nulla se prima l'abbiamo ascoltato senza il sub!)

    Quindi le prove da fare sarebbero: misurazione livello uscita LFE e relativa "distorsione" con le varie freq. test; prove del sub sia nell'ambiente d'ascolto che in spazio aperto.

    Per inciso, dico che Cloverfield l'ho finalmente provato e non è che sia sto granché, nel senso che effettivamente le propagazioni dei botti iniziali (che ci sono e si sentono belli pieni e granitici, con mio sistema) inducono vibrazioni che si percepiscono fisicamente ed invadono tutto l'ambiente.

    I botti sono 8 mi pare, non 3 e li sentivo piuttosto localizzati verso il sub.

    Provata la stessa cosa coi diffusori su large li sentivo invece al centro, ma erano carezze rispetto al sub, seppure mooooolto più controllati.. Inoltre erano molti meno (4 0 5 mi pare, anziché 8), insomma, mancava la frequenza inferiore dello spettro...

    Comunque Cloverfield è un film che va bene con sistemi fino ad un certo livello perché con le basse enfatizzate che ha, con coni di un certo diametro e/o determinate potenze, con le frequenze basse che riproduce necessita di un sistema davvero a punto (equalizzato bene, intendo) per poter essere apprezzato, pena l'induzione di vibrazioni devastanti (ma non in senso positivo) in tutto l'ambiente ed oltre, che rendono poco piacevole il film. Purtroppo è una regola generale che più il sub scende, magari con una certa potenza (cioè livello), più è critico....

    Io l'ho provato con un DD-15 (il mio sistema non è ancora ottimizzato per i film) ed i risultati sono stati quelli di cui sopra.

    Comunque, se volete qualcosa di mooolto più dinamico (ed in senso positivo) di Cloverfield, prendete Rollerball (o Rollerblade, ho un dubbio). Non c'è paragone.

    Purtroppo però non c'è paragone neanche come film nel senso che Cloverfield m'è piaciuto, Rollerball fa pietà...

    P.S.: Altrimenti, per sentire dei bassi come Dio comanda c'è moltissima musica. Mi viene in mente, ad esempio, l'ultima traccia del CD ""The Division Bell" dei Pink Floyd (mi pare si intitoli "High Hopes"). Altro che Cloverfield!!!

    P.P.S.: l'altra volta avevo scritto tutto molto meglio, ma accontentatevi...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  6. #351
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Ah, quanto sento la mancanza di persone come Microfast, in una discussione come questa!!!
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  7. #352
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    quanto sento la mancanza di persone come Microfast
    Purtroppo le sue idee in questo thread non avrebbero fatto presa

    Sento anche la sua mancanza in discussione del genere.

    Ciao.

  8. #353
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Ecoomi qua, ieri ho ritirato il sub (HRS10) dal mio rivenditore di fiducia che l'ha ordinato solo per farmi contento perchè preferisce il B&W.
    Già che c'ero ho preso anche parte della serie 600 B&W (centrale e back).
    Vaniamo al sub: Mai visto un imballo così serio, uno scatolone più grezzo che protegge il secondo (bellino, con tutte le scrittine....) che ne contiene un terzo ammortizzato da angolari di cartone, che infine contiene in sub (ammortizzato da angolari di alluminio).
    Il sub è sigillato nel nylon e infine insaccato in un sacco di stoffa con cordino di chiusura (utilissimo per proteggerlo quando non si usa).
    Estratto il tutto, si presenta bellissimo, laccato nero perfetto.
    Il pannello dietro già mi piace di meno, non è curatissimo. Il cono è impressionante, ma dal peso non credo abbiano usato magneti al neodimio (alto flusso), mi aspetto un magnete tradizionale.
    L'impressione globale sa molto di quei sub (tipo automobile) molto appariscenti..........
    Alle 01.00 l'ho collegato al Denon 3808 e dopo smanettamento sui settaggi (avevo settato solo LFE in stereo direct e non si sentiva nulla, poi con LFE + Main è andato ).
    Non ho alcun dato tecnico, ma l'unica impressione che ho avuto è che sia molto sordo in quanto a sensibilità. Guadagno sul Denon +14 DB, volume del sub al max, fase 0 , crossover sub passante, taglio Denon 80 Hz. Beh, a basso volume non si sente nemmeno. Ceerto le frontali sono due Cerwin Vega da 400 W e 102 Db (in futuro B&W 683).
    Quindi la mia prima impressione è che tirerà forse botte da paura, ma solo sui picchi alti, non so se come supporto alla musica sarà valido o utilizzabile, non lo sento per nulla lineare (ad orecchio).
    Speriamo bene. Oggi se riesco lo faccio lavorare un poco e la prossima settimana spero di fare qualche misura strumentale.
    Mah ho molti dubbi sul non aver preso il B&W grosso con doppia bobina.

    Per le PERNACCHIE : credo di avere capito la loro genesi, e l'ambiente non c'entra per niente!

  9. #354
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Stefano_62
    Guadagno sul Denon +14 DB, volume del sub al max...... Beh, a basso volume non si sente nemmeno.
    Come parametri sono sballatissimi!!!
    Per me lo hai collegato male eheheheh.

    Ti assicuro che a basso volume il mio si sente eccome e per basso volume intendo -60db del sinto (sul massimo di -70db) impostato a 0db come guadagno e volume del sub a ore 13/14!
    Ultima modifica di Doraimon; 31-07-2008 alle 08:53

  10. #355
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Ti assicuro che a basso volume il mio si sente eccome e per basso volume intendo -60db del sinto (sul massimo di -70db) impostato a 0db come guadagno e volume del sub a ore 13/14!
    Forse il problema sta nel HTPC (scheda audio Asus integrata nela P5B Deluxe Wi-Fi), in effetti anche le frontali non hanno grandi bassi!
    Oggi provo ad attaccarci uno dei SL1200 con un bel vinile direttamente al Denon!
    Nell'ascolto di un film io devo portare il finale a -20 Db (altro che 60)

  11. #356
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    si vabbè ma provalo con un normalissimo lettore dvd anche da 50€ e con un film in dvd!

  12. #357
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    lo farò sicuramente,
    il fatto è che ho tutto buttato alla rinfusa e collegato volante prochè mi stanno risistemando le stanze!

  13. #358
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Si infatti, se devi fare le prove falle con un lettore DVD collegato al sinto!
    PS: verifica di aver collegato il cavo RCA nell'ingresso giusto dietro al sub.

  14. #359
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Stefano_62
    il fatto è che ho tutto buttato alla rinfusa e collegato volante prochè mi stanno risistemando le stanze!
    Scusa ma allora che riporti a fare queste impressioni se poi non hai fatto le prove con i dovuti accorgimenti?

    Le tue impostazioni e conclusioni sono completamente sballate quindi di sicuro c'è un problema a monte!!!

  15. #360
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Citazione Originariamente scritto da Stefano_62
    Mah ho molti dubbi sul non aver preso il B&W grosso con doppia bobina.
    Quale?
    Il 610XP o il PV1?


Pagina 24 di 317 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •