Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 89 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 1333
  1. #916
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Trento
    Messaggi
    12

    Ciao, provo a postare qui il mio quesito visto che è la discussione ufficiale e visto che ci sono due stupende 10.7 proprio qui sopra.

    Da una settimana mi sono arrivate le 10.2 (front), il centralone 10.cm e il sub 10gx.

    Di sintoamplificatore ho un denon x2000.

    Quello che vorrei chiederVi visto che siete piu esperti è: visto il sinto ampli che ho e visto che prevalentemente utilizzo l'impianto per home theatre mi consigliate di prendere una coppia di 10.7 da mettere sul front e spostare le 10.2 sul rear o lasciare come è e comprare un paio di 10.1 o dfs per il rear? Grazie
    TV:UE46D7000

  2. #917
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Visto il sinto che hai direi che sarebbe più bilanciata la seconda alternativa, specie se il tuo uso è prettamente HT e poco musica.

    Per le 10.7 il Denon x2000 sarebbe il minimo secondo me, avrebbero bisogno di abbastanza qualità/potenza per farle suonare decentemente. Ovviamente la differenza di qualità tra le 10.2 e le 10.7 è enorme ma temo che sarebbero sfruttate veramente poco.

  3. #918
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Trento
    Messaggi
    12
    a dire il vero prima di prendere le 10.2 come front avevo anche sentito le 10.4 che montano i 125mm però non mi avevano convinto molto.

    quelle 10.7 mi tentano veramente molto.... uff
    TV:UE46D7000

  4. #919
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Non conosco l'ampli in questione ma vedendo la fascia di prezzo in cui si colloca penso che sia un entry level (tipo Onkyo serie 6 per intenderci) e per le 10.7 è veramente troppo al limite.
    Un piccolo appunto, vedo che come centrale hai il 10 cm, beh con quell'ampli sappi che non sfrutti pienamente neanche quello e te lo dico perchè prima di avere l'attuale configurazione avevo un onkyo 608, quando ho cambiato ampli sembrava un altro diffusore. Successivamente ho sostituito le 10.3 con le attuali 10.7.
    Insomma dovresti cambiare amplificatore per prendere quelle 10.7 altrimenti le sfrutteresti poco o niente...
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  5. #920
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    mi sà che cerchi maggiore presenza dei bassi...vai sulle più grandi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #921
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Trento
    Messaggi
    12
    Si penso dovrebbe corriespondere ad un Onkyo serie 6, almeno credo o forse una via di mezzo tra la serie 6 e la serie 7....

    Sono pienamente convinto che con il mio sinto-ampli non riuscirei mai a muovere degnamente le 10.7. è vero che portano 200watt e montano solo dei 16cm ma anche se sono dei 16 penso che almeno un 140-160watt sarebbe il caso di farglieli digerire...

    Beh il 10cm non tornerei indietro è veramente egregio, se poi mancano ancora watt vedremo di fare upgrade...

    Forse il tasto piu dolente di tutto l'impianto è stato il 10.gx che haimè non ho provato. Venendo dall'hifi car il sub penso sia la cosa piu diversa come acustica.

    Deluso come pochi sono andato dal mio vicino a sentire il sub della focal SW800 V ma non mi sembrava cambiasse poi tanto...

    Adesso vediamo, anche perchè qualsiasi upgrade ora rischio le gambe
    TV:UE46D7000

  7. #922
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Strano, il GX è un subwoofer molto robusto. In HT un buon subwoofer non deve fare il bordello che fanno in macchina, poco ma sicuro Poi con la taratura automatica viene abbassato solitamente.

    La sintesi è che per le 10.7 ci vorrebbe minimo un amplificatore da circa un migliaio di euro per iniziare ad apprezzarle sia in HT che in ambito musicale. Io comunque ti consiglio di aspettare un po', in qualsiasi caso ci vuole un po' di tempo per rodare le casse, ancor di più il subwoofer. E queste Wharfedale Diamond 10 ci mettono un po' a sciogliersi, vedrai che un po' di bassi arriveranno anche con le 10.2.
    Ultima modifica di -Diablo-; 18-11-2013 alle 18:25

  8. #923
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Trento
    Messaggi
    12
    Si Diablo hai perfettamente ragione, i sub ora che si facciano e che suonino bene passano generalmente un paio di mesi.

    Dovrò rivedere bene i setting perchè prima tra una prova e l'atra il sub ha iniziato a battere anche troppo

    Ora ho messo 10.2 e 10.cm come diffusori piccoli ( x il 10.cm sono obbligato se non metto il front come grande)

    Crossover tutti 90hz
    Modo subwoofer LFE
    LPF per LFE 120hz

    Dovrebbe essere piu o meno corretto secondo Voi?
    TV:UE46D7000

  9. #924
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Direi anche meno di 90 i crossover, 80Hz tranquillo.

    Ma se vuoi rodare le casse davvero mettili LARGE, Full range, LFE+MAIN (double bass) occhio al volume e ai vicini di casa però. Poi quando senti che sono ammorbidite rimetti come prima (o meglio, rifai l'Audyssey daccapo).

  10. #925
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Trento
    Messaggi
    12
    Ok perfetto domani allora metto le casse nella modalità che hai detto così si fanno.
    Dopo ho un altra domanda, ma te la posterò tra una settimana, cosi nel frattempo forse ci arrivo e le casse forse si saranno un po' piu mollate

    Intanto ti ringrazio per la pazienza
    TV:UE46D7000

  11. #926
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  12. #927
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Domanda i possessori di 10.7 o Diamond simili, avete provato a sostituire il ponticello in dotazione (bello a vedersi ma probabilmente un po' scarso allo scopo) con un cavo?

    Notato differenze?
    Ultima modifica di -Diablo-; 26-11-2013 alle 12:53

  13. #928
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Possiedo le 10.7 ma non ho provato a toglierlo, teoricamente dici che potrebbero esserci miglioramenti di sorta? Perché personalmente sarei tentato molto tentato a togliere il ponticello per provare un bi-wiring

  14. #929
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Ciao compagno wharfedaliano

    Sinceramente penso che il biwiring sia inutile e costoso, io invece il ponticello l'ho tolto e l'ho sostituito con pezzi di cavo ricavato dal margine che aveva il centrale a costo zero (Van den Hul CS122)

    Premetto che probabilmente per chi le usa solo in HT le differenze saranno superflue. Mi sono accorto che qualcosa del suono è cambiato, non come dalla notte al giorno ovviamente, ma sembra diventato più morbido in alto, più controllato, leggermente più dettagliato e pieno durante i pieni d'orchestra, con una profondità maggiore ma anche meno presente sui bassi. Come se ora la corrente fosse distribuita meglio, mentre prima fosse assorbita dai woofer. Nel complesso posso/devo ascoltare a volume più elevato ma sembra anche che si sia allontanata la zona di distorsione/fastidio. Può essere che dipenda dal cavo, avevo letto che quei cavi VDH hanno un effetto "mitigante" e addolcente su tweeter di alluminio.

    Avevo fatto anche una prova di bi-amping, poi ero tornato sui miei passi perchè il suono era un po' "scomposto" e forse stressava troppo l'amplificatore, tuttavia ho notato alcune caratteristiche della biamplificazione tornare ora.

    Volevo un altro parere appunto per capire se si tratta di autosuggestione o meno, però se io dovessi fidarmi del mio orecchio devo ammettere che qualcosa è cambiato, nonostante fossi scettico e abbia aspettato un bel po' prima di fare questa piccola fatica.
    Ultima modifica di -Diablo-; 26-11-2013 alle 17:24

  15. #930
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Ciao

    Interessante, prossimamente vedrò se posso fare una prova analoga per poter dare anche una mia impressione, ritieni sia necessario un cavo di un certo diametro?

    Per quanto riguarda il by-wiring sono anch'io molto scettico e leggendo le tue impressioni divento ancor più titubante, il mio attuale utilizzo è 60% HT 40% musica di ogni genere, l'impianto è composto dalle 10.7 come front, centrale 10 CM, surround 10 SR e sub Velodyne Impact 10, sintoampli Onkyo 818, in ambito HT mi ritengo molto soddisfatto ma in quello musicale non lo sono affatto, sia in pure audio che in stereo trovo che potenza e dinamicità siano totalmente assenti, ho la sensazione come se le 10.7 viaggiassero con il "freno a mano" tirato, apprezzerei qualsiasi consiglio per cercare di migliorare le prestazioni per gli ascolti musicali.


Pagina 62 di 89 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •