|
|
Risultati da 91 a 105 di 177
Discussione: [Pioneer] VSX-LX70
-
15-04-2008, 07:38 #91
Ciao,
passtrough in HDMI vuol dire che se tu entri con un segnale video a 576i,p tramite HDMI ne esci sempre a 576 perchè l'ampli non upscala il segnale. Invece entrando con un cavo video, in component o in altro modo l'ampli quando fa uscire il segnale dall'HDMI lo upscala. Per me l'ampli deve fare l'ampli, anche perchè i risultati che si ottengono con questi processori video sono sempre abbastanza discutibili.
Quel cavo sr+ ti permette di vedere il volume che stai impostando sull'ampli anche sulla tv e cose del genere.
Per altre cose son qui
-
15-04-2008, 12:36 #92Per me l'ampli deve fare l'ampli, anche perchè i risultati che si ottengono con questi processori video sono sempre abbastanza discutibili.
Ciao
-
15-04-2008, 14:35 #93
Oggi ho provato a collegare in rete il mio LX70, seguendo le istruzioni del manuale home Media Gallery, per poter captare le radio via internet.
Non ci sono riuscito!! Pur settando il DHCP in automatico che manualmente quando lancio Internet radio mi esce il messaggio "Server Error".
Qualcun'altro ha provato? Ciao a tuttiSony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
15-04-2008, 19:03 #94
Ho fastweb, messo ip automatico, inserito il cavo e tutto è partito.
Tu che server hai?
-
15-04-2008, 19:25 #95
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 25
Grazie mille per le risposte sempre competenti ed esaustive!!!!
Per quanto riguarda il cavo SR+ voi lo avete utilizzato? ......ne vale la pena?
Tornando sempre all'ampli, leggendo il manuale mi sembra di aver capito bene ma è meglio chiedere a voi conferma; personalmente vorrei collegare all'ampli (tutto via HDMI) la PS3; il mio decoder satellitare (Clarke Tech 5000c) ed ovviamente il mio Kuro.
Ora volevo innanzitutto sapere se il tv al plasma va collegato all'unica uscita out dell'ampli e/o anche ad una delle 4 connessioni HDMI di cui dispone l'ampli? ....inoltre se volessi vedere per esempio il telegiornale usando il decoder satellitare o fare una semplice partita con la PS3 usandole casse del tv, mica sono costretto ad accendere l'amplificatore?
Grazie ancora di cuore!
-
15-04-2008, 20:05 #96
[QUOTE=.................................
Tu che server hai?[/QUOTE]
Io uso alice 20 mega.Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
17-04-2008, 07:38 #97
Originariamente scritto da avant2002
Ora volevo innanzitutto sapere se il tv al plasma va collegato all'unica uscita out dell'ampli e/o anche ad una delle 4 connessioni HDMI di cui dispone l'ampli? ....
inoltre se volessi vedere per esempio il telegiornale usando il decoder usandole casse del tv, mica sono costretto ad accendere l'amplificatore?intervento 79 e 88. Prima di porre domande è sempre bene cercare con il tastino cerca o magari leggersi il thread, soprattutto se di poche pagine come questo
-
17-04-2008, 08:08 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da bbusa
(sto sputando sangue con quelli del 187.it per portarlo, come da contratto, a 7 mega...ma questa e' un'altra storia).
Con alice 2 mega non ho nessun problema. Ovviamente accertati che sia l'ampli che il router siano settati su dhcp. Tramite pc collegati al router e verifica che l'ampli sia in rete, e che gli sia stato assegnato un ip dal router. Se (come penso) hai un router alice tipo "pirelli vela", spegnilo, accendi l'ampli, aspetta una ventina di secondi e riaccendi il router. Aspetta un'altro minutino e riprova...
Gente... ma a voi le radio NEURAL THX funzionano sempre???
il 70 % delle volte io ricevo un "track not found"...a voi succede?plasma pioneer pdp lx508dampli pioneer vsx-lx70
player pioneer bdp-lx70a
-
17-04-2008, 08:33 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 145
Hdmi control....delusione.
Porse ne ho gia' parlato...oppure ho inviato un MP a qualcuno...non ricordo.
Il grosso limite di hdmi control, almeno per quanto riguarda gli apparati Pioneer, a mio avviso risiede sulla tv. E' dalla tv (kuro full hd o hd ready) che si comandano tutti gli apparati compatibili "hdmi control" (tipicamente l'ampli lx70/60 e blu ray/dvd player/recorder) ...e tutto questo funziona alla grande (nel senso che si puo spegnere l'ampli e sentire le casse del tv nonostante la connessione hdmi passi comunque per l'ampli, e si comanda tutto dal telecomando tv).
Il problema e che se si attiva hdmi control su tutta la catena, uno ed un solo input hdmi sara' utilizzabile sulla tv, e sara' ovviamente quello collegato all' ampli; gli altri due input (dei kuro)non saranno piu' funzionanti (come se non ci fossero). Se volessi connettere una ps3 o xbox o un decoder sat/digitale terrestre con uscita hdmi, non lo potrei connettere al tv. Allora ...potreste dire...connettili all'ampli.
Ma in questo caso sarei costretto ad accendere ed ascoltare l'audio dall'ampli perche' le consolle ed i decoder non sono compatibili hdmi control; ed inoltre, non essendo compatibili, per utilizzarli dovrei ogni volta disabilitare dappertutto hdmi control...una bella rottura di balle !!!plasma pioneer pdp lx508dampli pioneer vsx-lx70
player pioneer bdp-lx70a
-
17-04-2008, 08:40 #100
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Se però alcune volte (telegiornale) questo processamento non serve basta collegare questi decoder con una scart alla tv e tenere spento l'ampli....
Non credo che ciò valga per la visione di film o per giocare a ps3 xbox: non mi dite che in questi casi desiderate vedere i film o giocare con l'audio della tv piuttosto che con quello dell'ampli
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Quasi desaparecido... quasi.
-
17-04-2008, 09:57 #101
[QUOTE=otimov.......................... Se (come penso) hai un router alice tipo "pirelli vela", spegnilo, accendi l'ampli, aspetta una ventina di secondi e riaccendi il router. Aspetta un'altro minutino e riprova...
Gente... ma a voi le radio NEURAL THX funzionano sempre???
il 70 % delle volte io ricevo un "track not found"...a voi succede?[/QUOTE]
Non ho un router alice ma un Robotics.Comunque seguendo il tuo consiglio tutto si è sistemato.Tutto è Ok compreso le Neural THX.Grazie e ciao a tutti.Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
17-04-2008, 16:36 #102
Cari ragazzi il nostro gioiello da Giugno sarà già obsoleto!!! Ho letto proprio ora notizie che usciranno l'LX71 e l'LX81(nel sito Pioneer Europeo).
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
17-04-2008, 19:17 #103
bbusa dovrebbero essere i lettori blue ray non gli ampli...
Rettifica anche gli ampli hanno la stessa sigla
Poi ti dirò sull'ampli una volta che ne hai uno che suona bene come il nostro non è che mi venga da girare la testa per guardare da altre parti. Discorso diverso per la parte video... ARGH!!!
-
17-04-2008, 19:23 #104
Ha ragione bbusa ......ci sono i nuovi ampli .....guarda qui
http://www.afdigitale.it/News/Ampli-...r-lestate.aspx
In ogni caso concordo anche con gianmaria_fel.....se un'ampli va bene me lo tengo 10 anni ...la parte video non mi interessa ....un'ampli deve amplificare e decodificare i nuovi formati audio proprio come facevano prima con l'ingresso digitale e l'elaborazione interna del DD e DTS
Ciao
-
18-04-2008, 12:23 #105
Buongiorno a tutti i partecipanti a quest 3D,
essendo interessato all'acquisto di un nuovo amplificatore in grado di gestire i nuovi segnali audio HD (attualmente possiedo un Kenwood KRF-X9070D) mi sono letto queste pagine perche' trovo molto interessante l'oggetto sia tecnicamente che perchè penso proprio che starebbe molto bene assieme al mio Kuro PDP-LX508D!
A questo proposito volevo porre un paio di domande ai fortunati possessori:
1. Ci sono differenze apprezzabili tra LX60 e LX70 a parte qualche W di potenza e la possibilità di collegare in rete il secondo?
2. Ho letto che gianmaria_fel ha eseguito un collegamento bi-wiring ma a giudicare dalla foto del retro dell ampli non mi pareva ci fosse la predisposizione... qualcuno potrebbe illuminarmi dato che le casse frontali che vorrei acquistare avrebbero questa possibilita' di collegamento?
grazie
p.s.
Originariamente scritto da Genio