Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 177

Discussione: [Pioneer] VSX-LX70

  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983

    Attenzione a chi ha l'accoppiata kuro/vsx: se durante la riproduzione di un filmato a 24 hz entrate nel menù dell'ampli alcune volte, quando riuscite dal suddetto menù, il pure cinema non è più selezionabile o selezionato.


    @ moderatori
    io e siryard ci siamo chiariti in pm dunque non sfoceremo in flame, anche perchè non credo che ce ne fosse l'intenzione

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    @ moderatori
    io e siryard ci siamo chiariti in pm dunque non sfoceremo in flame
    Benissimo. Meglio così.

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Salve a tutti ......vorrei sapere , da parte dei possessori dell'lx70 o da chi lo ha sentito , le differenze con il fratellino LX50 soprattutto al livello audio sia stereo che HT .....non mi interessa la parte video che non sfrutterò.....grazie e ciao

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    SbCH e Surround

    Volevo chiedere una cosa ai possessori dell'LX-70, molto simile al mio LX-60 (preso pochi giorni fà).
    Come avete settato il comando SbCH, su AUTO, ON o OFF? Lo chiedo dato che ho notato un comportamento un poco anomalo con i film in DD 5.1 EX a seconda della configurazione adottata.

    Se settato su AUTO la riproduzione e' in DD + Prologic IIx, e non posso settare differenti modalità premendo ripetutamente i pulsanti THX o STANDARD sul telecomando.

    Se settato su ON mi permette di scegliere anche la modalità DD EX, insieme a tutte le altre modalità disponibili premendo i pulsanti THX e STANDARD sul telecomando.

    Voi come vi regolate? Io attualmente preferisco la modalità SbCH ON, in modo da forzare l'uscita anche sui Surround back.

    Per il resto comunque, si tratta di un ampli che mi sta dando veramente notevoli soddisfazioni: ottimo suono, e un eccellente sistema di calibrazione.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    @ Genio

    Dovrei sentirli per risponderti, mi spiace, ma non posso esserti di aiuto.


    @ Marlenio

    Tu hai i diffusori posteriori vero? In tal caso devi lasciarlo su on. Altrimenti è meglio off

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    @ Marlenio

    Tu hai i diffusori posteriori vero? In tal caso devi lasciarlo su on. Altrimenti è meglio off
    Sì esatto, ho un sistema di diffusori 7.1. Immaginavo di doverlo lasciare su ON.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    145
    qualcuno ha capito come leggere i grafici 3d del software MCAAC.
    advanced EQ setup del vsx lx70?
    Il mio dubbio e' capire con certezza, a fronte dei dati ricevuti su pc, che la raccolta dei dati viene effettuata nel momento (in termini di millisecondi) corretto.
    E' sicuro che la gia' ottima taratura effettuata in auto mcacc (80 ms) e stata superata grandemente in termini di limpidezza e pienezza del suono dalla taratura effettuata a 60 ms con advanced eq.....
    un aiutino please
    plasma pioneer pdp lx508d ampli pioneer vsx-lx70 player pioneer bdp-lx70a

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983

    Dial Norm

    Ho notato che quando inserisco un dvd compare sul display dell'ampli la dicitura:

    "Dial Norm .. " seguito da un numero.


    Siccome credo che abbia una funzione simile alla compressione dinamica, cioè quella di uniformare il livello dei suoni al livello medio dei dialoghi evitando picchi di volume, volevo sapere se avete trovato un modo per modificare questo valore.

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    E' la traccia del DVD...a meno che tu non aggeggi dentro il disco non la puoi cambiare

    Se in negativo devi abbassare dei db che ti segnala per avere l'audio alla misura standard, se in positivo alzare o viceversa non ricordo...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Che magra figura

    A proposito di compressione dinamica credo che questo ampli non l'abbia o, almeno per ora, non l'ho trovata sul manuale

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    In attesa che arrivi il sintoampli ho acquistato l'altro anello della catena HD il Blu Ray Samsung 1400!Ma a prescidere da ciò stamane ho dato un occhiata on line al manuale del Pioneer e ho potuto incominciare a farmi un'idea delle sue potenzialità e verificare quante e quali regolazioni siano da farsi su questo apparecchio.Avrò sicuramente da divertirmi per farlo rendere al meglio.Una domanda: l'impostazione fatta in automatico è veramente fine e precisa rispetto all'ambiente? O sarà opportuno farla manualmente? Ciao a tutti
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    La mia è stata precisa, ho dovuto mettere mano solo al sub dato che me lo aveva abbassato troppo.

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    concordo con Gianmaria, in automatico tutto perfetto, e ho lasciato il sub ad 80 ma li dipende molto dai gusti personali e dal..... velodyne
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    Ho notato che quando inserisco un dvd compare sul display dell'ampli la dicitura:

    "Dial Norm .. " seguito da un numero

    Questa funzione viene attivata automaticamente durante la riproduzione di sorgenti DOLBY DIGITAL. Questa corregge automaticamente il livelli di segnale standard per singole sorgenti di programma. La cifra che vedi sul display, ad esempio -4dB, rappresenta il valore di correzione quando il livello standard viene corretto. Tieni conto che tale funzione era implementata anche sul mio vecchio sinto PIO VSX AX3S. Ciao e spero di esserti stato d'aiuto.

    edit del moderatore: ho aggiunto il tag /quote al termine della frase quotata.
    Ultima modifica di cobracalde; 03-03-2008 alle 18:27

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    stefanelli73, per favore presta attenzione alle quotature (manca il tag /QUOTE finale).
    Grazie.


Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •