|
|
Risultati da 346 a 360 di 987
Discussione: [Marantz] 7002
-
23-01-2008, 08:24 #346
A quanto pare il 7002 stà spopolando....bene, bene!!
-
23-01-2008, 08:31 #347
Nota: Ascoltando l'audio TV con l'ampli in auto ed altri settaggi l'audio si sente in "eco" come se ci fosse un ritardo di segnale. Se invece setto sul source direct e pure direct non ho problemi... Perchè???
Posso far qualcosa??? La tv è collegata all'ampli con le RCA classiche.Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
23-01-2008, 08:33 #348
Hai provato ad abbassare del tutto il volume della Tv?
-
23-01-2008, 08:37 #349
Doraimon sei un furbone!!!
Chiaro che non si sentirebbe l'effetto eco; ma il dubbio che voglio sfatare è come mai in direct non c'è sfalzamento con l'audio della tv ed invece con le elaborazioni si... Avevo letto sul libretto che c'è un modo (se non erro) di allineare l'audio. Sarà vero???
Non è che m'interessi molto; ma se si guarda qualcosa in TV tipo LOST, fa piacere ascoltarlo in maniera decente visto che l'audio della tv è quel che è...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
23-01-2008, 08:45 #350
Ci dovrebbe essere la funzione Lipsync (come riportato nelle specifche)...ma io non l'ho mai trovata.
Un'alternativa? premi il tasto MUTE sul telecomando della TV...semplice e immediato!
Ultima modifica di Doraimon; 23-01-2008 alle 09:07
-
23-01-2008, 08:56 #351
Da quanto ho letto sul manuale il lipsync funziona solo con connessione HDMI tra 2 dispositivi entrambi versione 1.3.
Lo sfasamento tra audio proveniente dalla TV e audio proveniente dal 7002 sparisce quando metti "SOURCE DIRECT" o "PURE DIRECT" perchè in questa modalità il suono passa liscio come l'olio e non viene "manipolato" o elaborato da nessun DSP.
Per elaborare i segnali in ingresso anche il processore più veloce impiega del tempo, e per quanto breve sia il ritardo l'orecchio non perdona e rileva il "disallineamento".IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim
-
23-01-2008, 08:58 #352
Trake come ti và il B&W608 con il 7002?
PS: la funzione Lipsync è prevista anche per il 7001, il 5002, etc...e non hanno HDMi 1.3!!!
-
23-01-2008, 09:05 #353
Insomma via sto ritardo non c'è verso di toglierlo...vorrà dire che l'acolterò in modalità DIRECT...
PS sono andato in rete a spolciare... La modalità lipsync serve per allinerare l'audio con il video e non tra sorgente ed uscita. Funziona in tutte le modalità escluso le DIRECT... Non parla di HDMI...Ultima modifica di sevenday; 23-01-2008 alle 09:20
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
23-01-2008, 09:22 #354
Scusa ma ti pesa così tanto premere mute sul televisore?
Il diffusore centrale collegato al 7002 si dovrebbe sentire meglio del diffusore da 3-4 cm della TV.
@Doraimon
L'ASW608 è un vero gioiellino, non sono un esperto ma il suo suono mi piace e sembra andare molto d'accordo con le mie Arbour.
Il fatto che sia in cassa chiusa poi lo rende più secco, senza code e più adatto all'uso per l'ascolto in 2 canali.
Infatti a volte visto che ho le 4.04 poggiate sul ripiano del mobile e non molto distanti dal muro di fondo (circa 35-40 cm) a volte ascolto la musica "veloce" (rock-progressive-metal) in 2.1 tagliando i forntali a 80Hz così riesco ad eliminare dei fastidiosi rimbombi grazie al sub.
In ascolto multicanale per le mie esigenze è più che soddisfacente e riesce a trasmettere gli effetti in modo molto credibile, considerando che tengo il volume sulla manopola del sub a ore 9 e il livello sul 7002 tra -4 e -2 non è male.IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim
-
23-01-2008, 09:25 #355
@Trake!
Bene volevo solo una conferma visto che prima del ASW610 avevo proprio il 608 e sono daccordo con te....piccolo ma tosto e molto musicale!
-
23-01-2008, 09:29 #356
Originariamente scritto da Doraimon
Mentre il "LIPSYNC" classico funziona come dite voi ed è descritto sul manuale a pagina 65.IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim
-
23-01-2008, 10:25 #357
Ok...non mi pesa chiudere l'audio della TV; ma volevo capire se era un malfunzionamento...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
23-01-2008, 11:32 #358
A proposito delle icone delle decodifiche audio HD, ho letto su un forum americano questo post:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=1008
In cui l'autore ha provato a far decodificare i flussi audio HD e riporta che effettivamente le icone sono quelle standard, ma sul display appare la scritta della decodifica HD utilizzata.
Credo che dopo un secondo sul display resti come al solito la scritta con la sorgente in uso e forse con il tasto "disp" si può leggere la scritta con la codifica.IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim
-
23-01-2008, 11:57 #359
ultimo dubbio....
grigio o nero??
c'è qualche gentile proprietartio di pantere nere disposto a postare qualche foto del suo ampli in maniera da capire che effetto che fa in un contesto d'arredo??
grazie in anticipo
Ale
-
23-01-2008, 13:33 #360
Vengo dal 7001 grigio e ora aspetto il 7002 nero.
Non acquisterei mai altri prodotti neri che non siano Marantz, l'alluminio spazzolato, le scritte oro, sono l'essenza dell'eleganza e si sposano in qualsiasi ambiente.
Ragazzi qualcuno può verificare o approfondire il fatto delle scritte delle nuove codifiche audio?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290