|
|
Risultati da 226 a 240 di 987
Discussione: [Marantz] 7002
-
06-01-2008, 01:04 #226
Originariamente scritto da sevenday
E la macchina costa tre volte in meno del marantz.
Che, al massimo, mi dicano che all'ascolto non si apprezzino differenze sostanziali, mi sta ancora bene;
Il tipo che ha comprato il 605 al posto del 7001 l'ha venduto perchè non gli gestiva il PCM, non sapendo che bastava impostare la risoluzione corretta sull'HDMI
mi rimane un altro dubbio, anche sul 7002 il taglio di frequenza lo si fa su tutti i canali?non posso scegliere un taglio diverso sui frontali e sui surround?
Una macchina di tale cifra, certe cose dovrebbe averle...Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6
-
06-01-2008, 10:49 #227
Cmq sia gli Onkyo vorrei vederli sulla lunga distanza, non regala nulla nessuno ed a me sembrano troppo economici per quello che danno. Anche le moto cinesi costano poco e fanno 150 come le altre; ma per quanto???
PS ma se faccio l'autocalibrazione e poi voglio cambiare qualche parametro posso agire sui grafici ed opzioni sull'audyssey oppure devo andare sul preset e farmelo tutto da me???Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
06-01-2008, 11:43 #228
Sicuramente, ma Onkyo ha voluto fare una politica di prezzi molto competitva, se foste costato 800€ non avresti fatto un discorso del genere...
Non ricordo sinceramente se l'audissey montato sul marantz, permette di modificare i parametri...Consulta il manuale...Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6
-
07-01-2008, 10:46 #229
Originariamente scritto da sevenday
Io ho provato però ti consiglio vivamente di NON andare a orecchio ma di servirti di un buon fonometro, le variazioni manuali incidono pesantemente sulla resa finale.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-01-2008, 11:45 #230
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ettore
-
07-01-2008, 11:58 #231
Si, l'EQ non può essere utilizzato per le nuove codifiche.
Se ne riparlerà per tutti gli ampli (penso) al prox restyling.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-01-2008, 12:28 #232
Veramente?
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Questa è una castrazione pesante ed assurda!
Un ampli x applicare un effetto (in questo caso una EQ) a monte deve decomprimere uno stream e renderlo PCM.
Una volta ottenuto il PCM si applicano tutti gli effetti desiderati.
La stessa cosa avviene con le nuove codifiche HD.
L'ampli le decomprime in PCM e poi ci lavora sopra.
Quindi non riesco a capire perchè le nuove codifiche non possano essere gestite come una codifica standard.
Ma siete sicuri di questa cosa?
Se sì è uguale anche sugli ampli onkyo, denon, sony e pioneer con le nuove decodifiche?
grazie,
acta.
-
07-01-2008, 13:15 #233
Ho letto che anche con i Yamaha non si possono applicare i dsp alle nuove codifiche!!
Vorrei tanto essere smentito!!!!
Se così è in realtà, penso che ciò sarà appannaggio della prox generazione di ampli.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-01-2008, 17:29 #234
Di sicuro sui Marantz SR7002 e SR8002 si disinseriscono, c'e' scritto lampamente sul manuale e quindi si presume che tutti i sistemi che usino l'Audissey lo facciano disinserire.
Da un mio punto di vista questi equilizzatori hanno una risoluzione discreta che va a deteriorare la risoluzione HD dei nuovi formati ma può essere sufficiente per gli attuali DD e DTS.
Ci vuole ben altro come processori parametrici, non so del tipo i Behringer che lavorano almento a 24bit 96Khz.
Ho dei dubbi anche sul YAPAO, se dicono che i DSP si disinserisco con le nuove codifiche cosa succede al parametrico?
Fabio
-
08-01-2008, 18:35 #235
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Non ricordo se si disinseriscano; xò sono certo che ovunque il segnale sia campionato > di 48000, il processore converte tutto a 48000 x poter usare i DSP. Quindi non so quanto ne varrebbe la pena...
-
09-01-2008, 14:00 #236
Originariamente scritto da Nidios
Ettore
-
09-01-2008, 14:52 #237
Il sistema di calibrazione Audissey più evoluto sarà disponibile da quest'anno quindi sui prossimi ampli e non su quelli attuali e sarà in grado di regolare anche il livello dei dialoghi per renderli udibili anche quando i restanti diffusori sono nel pieno della loro attività
!
Beh qualcosa per invogliare a cambiare nuovamente dovevano pur tenerla da parte....no?
Sennò come li spennano i polli l'anno prossimo!!!
...intanto compratevi l'Onkyo 605, ho letto in giro su questo forum che fà miracoli anche rispetto al Marantz SR7001/Sr7002 hihihihihi!!Ultima modifica di Doraimon; 09-01-2008 alle 15:13
-
09-01-2008, 16:49 #238
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 74
Salve ragazzi , finalmente è arivato anche il mio Sr 7002....che dire, è davveo un bel mezzo, almeno staticamente , perchè purtroppo ancora non ho avuto modo di provarlo, ma la prima impresione è quella di un prodotto di qualità.
Vlevo chiedervi un consiglio sui collegamenti , perchè no ho ben capito alcune cose.
Innanzitutto se attacco al Marantz sia sky HD sia il lettore DVD , devo collegare anche i due cavi ottici per l'audio o besta solo l'HDMI?
Inoltre una volta colegate le Hdmi devo tenere sempre acceso il Marantz oppure posso tenerlo spento ?
Grazie del vostro prezioso aiuto e speo di poter postare le mie impressioni quanto prima
-
09-01-2008, 16:53 #239
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Se leggi il manuale trovi tutte le info in merito.
-
09-01-2008, 17:09 #240
Cmq se colleghi tutto con l'HDMi non c'è bisogno del cavo ottico perchè veicoli sia l'audio che il video.
Per vedere Sky o altro devi per forza accendere il sinto se lo utilizzi come switch per i collegamenti alla TV!