|
|
Risultati da 421 a 435 di 1257
Discussione: [Onkyo TX-NR 609] 7.2 Channel Network A/V Receiver
-
06-09-2011, 10:01 #421
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 151
Come è preferibile collegare l'ampli alla TV?
Ultima modifica di Dave76; 06-09-2011 alle 10:11
-
06-09-2011, 10:22 #422
vai diretto di hdmi su porta ARC compatibile magari così l'ampli riceve anche il suono dalla tv!
TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond...
MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35
-
07-09-2011, 08:42 #423
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 8
Non legge Dolby true HD e DTS Master audio
Salve a tutti voi . Sono nuovo del forum anche se lo seguo da anni ( trattatemi bene ! ). Ho bisogno del vostro aiuto . Ho comprato - da pochi giorni -su un noto sito il grande 609 in sostituzione di un vecchio 575 e ho un problema . Provo a chiedere aiuto prima di doverlo rendere . Come video tutto bene ( sia con LED Sharp 40 " sia con proiettore Optoma 200x ) . Il problema rilevato è che l'audio di blu ray codificati in DTS HD Master e Dolbytrue HD ( ne ho provati 4-5 ) viene letto dall'ampli come DTS o Dolby standard 5.1. Il lettore è un Philips 3200 che rileva viceversa le codifiche loseless . Anche andando nelle informazioni sulla sorgente il 609 rileva solo Dolby o DTS 5.1 48 kHz.
Ho provato anche a cambiare cavo HDMI senza soluzione . Stasera eventualmente proverò con la PS3 ... Avete qualche idea da suggerirmi ? Grazie a tuttiUltima modifica di grazialeste; 07-09-2011 alle 12:31
-
07-09-2011, 10:17 #424
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Probabilmente devi impostare diversamente l'uscita audio del lettore in modo da non fargli elaborare il segnale audio. Prova a leggere il manuale e vedi cosa dice in merito.
Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
08-09-2011, 12:59 #425
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 8
problema superato
Salve . L'altra sera dovevo essere un pò stordito . Certo è che impostando sul Blu ray player l'uscita HDMI 1080p o Auto , l'audio manifesta il problema descritto . Impostando il settaggio sul Philips su V. ...( non ricordo bene il codice ) , l'uscita HDMI veicola anche l'audio HD . Bene ... grazie comunque .
Per quanto può essere utile comunico qualche impressione :
bello ( finalmente !) , l'ho scelto chiaro ,ma comunque mi piaceva maggiormente il colore "champagne" del precedente . Valida la taratura Audissey : ho ottenuto un buon " circondamento " sonoro anche se era errata la distanza del subwoofer( era un pò schermato) e l'ho modificata manualmente . Scalda come un forno :fortuna che ho lasciato più aria sopra rispetto a prima . Ho (ovviamente ) una maggior riserva di potenza rispetto al vecchio 575 : a parità di impatto sonoro se prima visionavo un film con volume a -8/7 db , ora sono a -20/19 db . Peccato l'assenza di alimentazioni elettriche per componenti (es subwoofer) e degli ingressi
S-VHS( come sapevo ) così che ho rinunciato al vecchio ma glorioso DVD player Pioneer .
Un saluto
-
08-09-2011, 13:29 #426
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 42
Info fondamentale !!! Delay audio
Sono costretto a cambiare sinto-ampli da quando l'introduzione della nuova TV SAMSUNG UE46D7000 ha comportato la comparsa di problemi di lipsync con l'audio proveniente dal BD player e processato direttamente dal mio glorioso e amato SONY str-db840
Avrei scelto ONKYO TX-NR609 ma, trattandosi di una spesa inaspettata, devo avere la matematica sicurezza di risolvere il problema lipsync che si è presentato: ritardo del video rispetto all'audio (che arriva prima di forse quasi mezzo secondo)
Leggevo in queste ore il manuale ma avrei cortesemente bisogno di un chiarimento: la funzionalità di delay del sinto ampli funziona indipendentemente dal supporto della funzione lipsync da parte della TV ? Il manuale "incrocia" le indicazioni quasi a dire che la regolazione del ritardo dipende dall'attivazione della funzione lipsync il cui funzionamento a sua volta dipende dal supporto di tale feature da parte della TV (che il SAMSUNG non ha)
La mia catena per la visione dei film è: BD player video > TV via HDMI e BD Player Audio > sinto ampli via TOS Link.
In questa configurazione posso utilizzare e liberamente settare il ritardo del segnale audio dal mio sinto ampli indipendentemente da qualunque corrispondente funzione sulla TV (che, appunto come dicevo, sul SAMSUNG non è presente) ?
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno una mano per esperienza diretta.
Ciao.
Z.
-
08-09-2011, 13:55 #427
Originariamente scritto da grazialeste
Originariamente scritto da grazialeste
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
08-09-2011, 14:04 #428
Originariamente scritto da Zaphod0002
Temo che tu non possa usufruire di tale funzione.hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
08-09-2011, 14:36 #429
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da hi_speed
Perdonami, ma la cosa non mi sembra così "lineare", perché le istruzioni dicono che l'intervallo di ritardo selezionabile può dipendere dalle funzionalità lipsync attivata o meno, il che lascerebbe supporre che comunque la linea di ritardo dell'ampli possa funzionare anche con la funzione lipsync disattivata (ma che l'entità del ritardo selezionabile potrebbe variare se il lipsync è attivato).
Secondo me questo si riferisce ai casi in cui si ha disallineamento tra audio e video generato dalla stessa tv (per esempio un ricevitore sat che entra nella TV con HDMI e dalla TV io voglio prelevare il segnale multicanale che arriva dal ricevitore ed amplificarlo esternamente, ma ho un ritardo per qualche motivo), mentre il mio è un caso diverso: alla TV non serve sapere se e cosa gli arriva di audio perché semplicemente durante la visione di un DVD/BD il volume TV è a zero e l'audio arriva dalla sorgente attraverso il sintoampli; quindi che il tv comunichi o meno qualcosa al sintoampli dovrebbe risultare indifferente.
In tutto questo il manuale della versione precedente 608 è meno stringato e dice (forse quindi, spiega) qualcosa in più:
"If HDMI Lip Sync is enabled (➔ 51) and your TV or display supports HDMI Lip Sync, the displayed delay time
will be the summation of the A/V Sync delay time and the HDMI Lip Sync delay time. The HDMI Lip Sync delay
time is displayed underneath in parentheses."
Se con il 609 la funzione delay è effettivamente attivabile indipendentemente dall'attivazione della funzione lipsync. Questa è la vera domanda. In caso positivo ottengo la soluzione del problema. Qualcuno che ha tra le mani questo oggetto, ha modo di farmi sapere qualcosa in merito ?
Grazie.Ultima modifica di Zaphod0002; 08-09-2011 alle 16:48
-
08-09-2011, 15:15 #430
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 8
Salve Hi_speed
in realtà ho fatto confusione: il BDP3200 l'ho in montagna , qui ho BDP 3100 e alla pagina 18/19 del manuale d'uso riguardanti l'impostazione audio in uscita da HDMI si legge :
.[V. in bit] - Consente di selezionare la migliore
esperienza audio HD originale (solo tramite un
ricevitore audio HD compatibile).
• [Auto]- Consente di individuare e selezionare
automaticamente il migliore formato audio
supportato.[/B][/B]
Mi riferivo infatti all'impostazioni audio dell'HDMI e assicuro che mantenendo tale uscita in Auto ( e l'ho scoperto a spesa di 1/2 giornata di prove ) la codifica audio HD NON esce dall'HDMI del Philips
Saluti
PS : mi sono accorto di una altro errore !! avevo infatti scritto :Certo è che impostando sul Blu ray player l'uscita HDMI 1080p o Auto invece di 1080p e auto ( riferendomi alle impostazioni video e audio dell'HDMI)Ultima modifica di grazialeste; 08-09-2011 alle 16:25
-
08-09-2011, 17:28 #431
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 19
Salve a tutti,
sto per acquistare il 609 e volevo che qualcuno mi spiegasse una cosa? Le varie potenze di 120W a 8Ohm e 210W a 4Ohm chi le sceglie? L'amplificatore in automatico in base ai diffusori collegati oppure c'è un selettore manuale?
Mi serve saperlo perchè sono indeciso se prendere diffusori da 4Ohm (Chario) o da 8Ohm (Indiana). Le impedenze di questi ultimi sbaglio o sono non modificabili.
Vi prego di rispondere con una certa urgenza poichè dovrei concludere un acquisto.
Grazie in anticipo.TV: Sony EX-710 55"; Console: PS 3 slim 320Gb; Amplificatore: ONKYO NR-609; Diffusori front tesi 560; Diffusore center: ---; Diffusori surround: ---; Subwoofer: ---; Cavi: hdmi (video) + ottico (audio)
-
08-09-2011, 17:46 #432
Non guardare le potenze che sono molto ottimistiche, ascolta e quelle che ti piacciono di più le compri!
Il 609, come altri sinto, ha l'opzione per selezionare l'impedenza dei diffusori.
@zaph, non ho capito, ti basta sapere se puoi cambiare il ritardo dell'audio sia con lipsync attivato che non?
Premettendo che non ho la tv compatibile, in questo caso ho provato sul mio e sia con lipsync acceso che spento riesco ad aumentare il ritardo dell'audio dall'opzione av/sync.
Non so se potrebbe cambiar qualcosa con una tv compatibile ma non credo...Ultima modifica di Vublich; 08-09-2011 alle 17:55
TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond...
MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35
-
08-09-2011, 17:47 #433
I diffusori non hanno l'impedenza modificabile, ma non è neanche fissa a 4 ohm. Quello di targa è un valore di riferimento. Sicuramente sull'ampli si può scegliere, ma non saprei se il 609 è adatto per reggere carichi così impegnativi (4 di riferimento significa che arriva sicuramente a scendere anche sotto...). Per le IL andresti più sul sicuro (se non sbaglio sono da 4 a 8 come riferimento).
-
08-09-2011, 19:53 #434
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da Vublich
Perdonami, un'ultima cosa: il ritardo è settabile effettivamente fino a 800ms ?
Si sente ? Voglio dire, mentre modifichi il valore di delay il ritardo è via via progressivamente più avvertibile ? Mi spiego ancora meglio: il controllo agisce sul ritardo dell'audio rispetto al video che prosegue secondo il proprio timing ?
-
08-09-2011, 22:16 #435
Allora, ho provato in velocità col wdtv collegato in hdmi e si arriva fino a 800ms, ha anche la funzione di anteprima cioè vedi il video intanto che aumenti il ritardo dell'audio (e si sente si che lo aumenti) e si il video resta inalterato ovviamente!
spero che qualcun'altro un po più esperto possa fare più prove..!Ultima modifica di Vublich; 08-09-2011 alle 22:24
TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond...
MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35