Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 181 di 415 PrimaPrima ... 81131171177178179180181182183184185191231281 ... UltimaUltima
Risultati da 2.701 a 2.715 di 6212
  1. #2701
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    99

    Ieri, serata estremamente costruttiva da Alberto KTM, erano presenti anche Superslide e Johnmup.
    Argomento della serata è stato provare varie tipologie di condensatori situati sul circuito di controreazione dei transistor.
    Abbiamo provato degli elettrolitici, Elna, Nichicon e dei poliestere, Wima, di varie capacità. Il risultato è stato chiaro fin da subito, inutile dire che ogni tipologia e ogni valore portava ad un risultato diverso.
    In particolare abbiamo concordato che al di là delle indubbie caratteristiche di velocità e trasparenza, il poliestere tendeva a fare un suono un pò "vetroso" , super dettagliato ma "abbagliante" sulle medioalte.
    Questo fino a che la capacità rimaneva al di sotto del valore di riferimento (10uF) ma diventava al contempo "goffo" e un pò "mollaccione" quando abbiamo messo il 10uF.
    Dopodiché siamo passati all'elettrolitico e qui le cose si sono linearizzate nettamente, tutto è diventato più composto, anche se addirittura ogni marca, portava a sfumature di colore diverso.
    Invito tutti i possessori di HTS a verificare se i condensatori delle schede di preamplificazione, essendo ormai l'apparecchio con qualche anno sulle spalle, riportino ancora i valori ufficiali. In caso contrario, o anche se fossero solamente un pò stanchi, invito caldamente alla sostituzione con la tipologia che più confacente alla "filosofia sonica" dell'impianto in loro possesso.
    I risultato assicuro è eclatante.
    Ciao
    L'invidia è il segno sicuro del difetto, dunque se è rivolta ai meriti altrui è il segno del difetto di meriti propri.

  2. #2702
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Stratosfera Visualizza messaggio
    Ieri, serata estremamente costruttiva da Alberto KTM, erano presenti anche Superslide e Johnmup.
    Argomento della serata è stato provare varie tipologie di condensatori situati sul circuito di controreazione dei transistor.
    Abbiamo provato degli elettrolitici, Elna, Nichicon e dei poliestere, Wima, di varie capacità. Il risultato è stato chiaro fi..........[CUT]
    che pazienza che avete...complimenti.
    una curiosita sulla prova:capisco le varie tipologie,ma perchè diversi valori?
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #2703
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    99
    Hai proprio ragione, la pazienza è tanta, ma la passione è infinita.
    I valori che abbiamo provato (3,3-4,7-6,8-10uF) portano ad una diversa risposta alle basse frequenze.
    Il condensatore è, per sue caratteristiche un passa-alto, quindi più il valore è alto più diminuisce la frequenza di taglio e di pari passo anche quello che si rimanda in controreazione.
    Ciò porta ad una diverso modo di suonare.
    Il valore installato dalla Krell è 10 uF e alla fine è stato il compromesso migliore (neanche a dirlo) anche se Alberto non disdiceva anche il 6,8, effettivamente più rapido ai transienti ma per me un filo troppo asciutto.
    L'invidia è il segno sicuro del difetto, dunque se è rivolta ai meriti altrui è il segno del difetto di meriti propri.

  4. #2704
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    ok,tutto molto chiaro.
    mi cimento qualche volta con i condensatori,ma solo con quelli dei crox passivi dei diffusori,e li non mi sognerei mai di cambiare il valore di un componente,almeno su prodotti di alto livello.per questo ti avevo fatto la domanda.
    mi rassicura che alla fine il valore scelto dal costruttore risulti comunque il piu adatto.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #2705
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Rassicurati più che altro ,come diceva strato,che i condensatori delle schede di preamp.non siano a terra,vista la non giovine età degli HTS,la cosa non e' così improbabile e in tal caso il miglioramento potrebbe risultare imbarazzante.

    Ad esempio l'hts di strato li aveva a zero,ovvero praticamente interrotti,i miei erano quasi perfetti.
    Eheheheheh
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 10-05-2012 alle 12:38

  6. #2706
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    Rassicurati più che altro ,come diceva strato,che i condensatori delle schede di preamp.non siano a terra,vista la non giovine età degli HTS,la cosa non e' così improbabile e in tal caso il miglioramento potrebbe risultare imbarazzante.

    Ad esempio l'hts di strato li aveva a zero,ovvero praticamente in corto,i miei erano quasi perfetti.
    Ehehehe..........[CUT]
    e avete avuto modo di notare,all ascolto,qualche analogia allo stato dei condensatori dei 2 prodotti?
    o non avete avuto modo di confrontarli?
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  7. #2707
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Li abbiamo ovviamente confrontati e' i cond.scarichi restituiscono alla macchina una parte bassa più loffa e un acuto più sferragliante ,d'altronde se ci sono a qualcosa servono e il fatto che siano scarichi se non addirittura non conduttivi non e' il massimo.
    Dopo anni di utilizzo la cosa non e' così improbabile.
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 10-05-2012 alle 12:39

  8. #2708
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    Li abbiamo ovviamente confrontati ....
    ok grazie.te l ho chiesto perchè sapevo che tu lo avevi modificato,quindi pensavo non fosse stato possibile il confronto.
    mi comportero come scritto nel pm che ti ho inviato.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #2709
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    Rassicurati più che altro ,come diceva strato,che i condensatori delle schede di preamp.non siano a terra,vista la non giovine età degli HTS,
    Come si misurano ?

  10. #2710
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    @kaio
    Abbiamo sostituito sullo stesso pre le schede oggetto di discussione,cioè quelle di preamplificazione su cui sono montati i condensatori in questione.
    Abbiamo così potuto confrontare il comportamento delle schede( e dei condensatori che le compongono) utilizzando lo stesso pre,a scanso di equivoci.

  11. #2711
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Questa e' una cosa decisamente interessante.. Ora, siccome non ho la minima idea di come si possa sostituire o misurare un condensatore, dopo quanti anni e' consigliabile fare la verifica? Ktm oltre a modificarli potrebbe verificare la cosa ed eventualmente sostituirli? Parlo di ktm perche' non conosco nessun'altro che faccia modifiche sui nostri amati krell...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  12. #2712
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da ane Visualizza messaggio
    Come si misurano ?
    O hai un tester/capacimetro oppure bisogna farli misurare da uno che ce l'abbia, smontandoli uno ad uno o misurandoli direttamente sulla scheda sommando le capacità del Left o Right di tutti i canali. È chiaro che in questa seconda opzione non si ha la certezza del perfetto funzionamento di ogniuno.
    Il valore nominale deve essere circa 10uF + o - 10%.
    L'invidia è il segno sicuro del difetto, dunque se è rivolta ai meriti altrui è il segno del difetto di meriti propri.

  13. #2713
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    I condensatori sono 8 per scheda quindi non ci vuole tanto.

  14. #2714
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    I condensatori sono 8 per scheda quindi non ci vuole tanto.
    se dovessi arrivare al punto di smontarli per la misura,allora li sostituirei di default.gli elettrolitici da 10 micro dovrebbero costare pochi euro.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  15. #2715
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640

    attenzione alle tolleranze sui valori della capacità. di norma più è ristretta e più il condensatore è costoso, ma preciso


Pagina 181 di 415 PrimaPrima ... 81131171177178179180181182183184185191231281 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •