|
|
Risultati da 106 a 120 di 389
Discussione: [Yamaha RX-V3067] Sintoamplificatore A/V
-
18-01-2011, 20:25 #106
Preciso anche che tale settaggio è, in Receiver Manager, sotto HDMI Set -> HDMI Output ed è salvabile nelle Scene.
E' quindi possibile salvare Scene diverse, con Out1 oppure Out2 oppure Out1+Out2 oppure Off.MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
19-01-2011, 06:13 #107
Io credo che tale opzione sia da fissare in OUT1+OUT2 per sempre (se uno ha sia il tv che il videoproiettore).
Non vedo l'utilità di andare nel menù o creare una scena per accendere o spegnere l'invio del segnale ad un out o all'altro.......basta accendere o spegnere il televisore o il videoproiettore
Per quanto riguarda le scene (ancora grazie MachZ08) ieri ne ho settate quattro: una per i film "normali" quindi poco spinta sull'audio e poco pompata sul video; una per i film d'azione con audio più "gonfio" e video più dettagliato; una per i film di notte simile alla prima ma con l'adaptive DRC acceso ed una per la musica con tutt'altri settaggi.
Un gran casino fare queste scene ma poi presa la mano ci si riesce.......
Una domanda: per creare le scene 5-12 ho capito come si fa ma come si possono richiamare dal telecomando senza passare dal menù?
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
19-01-2011, 08:07 #108
Originariamente scritto da lucalazio
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
19-01-2011, 08:38 #109
Originariamente scritto da MachZ08
E lo metti come OFF o come Through?
Mentre con SKY lo fai lavorare, giusto?
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
19-01-2011, 10:23 #110
Originariamente scritto da lucalazio
Attualmente la mia Scena n.4 è impostata con processing su Off (quindi tutti gli altri settaggi video in cascata non hanno effetto, compreso Through)MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
19-01-2011, 11:02 #111
Originariamente scritto da MachZ08
E come dovrei inviare il segnale all'ampli?
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
19-01-2011, 12:27 #112
Io nel mio BD ho l'impostazione Source Direct che non interviene minimamente sul flusso video. In questo modo potrei modificare la Scena, attivare il processing, modificare i parametri avanzati e ciò che vedrei a video sarebbe frutto solamente delle "doti" dello Yamaha. Non so se tu abbia la stessa funzione, per non andare OT chiedi eventualmente nei tread relativi agli altri componenti della tua catena.
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
20-01-2011, 06:28 #113
Scusami se insisto ma, anche con Source Direct, il tuo BR invia in HDMI un segnale 1080p quindi non si spegne nulla a bordo del BR ma, semplicemente, decidi tu, sullo Yamaha, se riprocessare il segnale o meno.
Quello che intendo dire è che sui dvd, che non sono 1080p, potrebbe funzionare il Source Direct perché consegnerebbe all'uscita HDMI un segnale NON processato e lascerebbe fare tutto allo Yamaha.
Infatti sui dvd ho la possibilità di decidere la risoluzione ma sui BR no
Dico giusto?
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
20-01-2011, 07:45 #114
Ciao,
allora, siamo d'accordo che un disco BD registrato a 1080p esca dal lettore BD a 1080P. Senza Source Direct attivo, però, il processore interno al lettore agisce con dei controlli per aumentare nitidezza, contrasto, saturazione dei colori ecc ecc... praticamente controlli simili a quelli che ha anche il processore video dello Yamaha.
Se io "non" metto il Source Direct il segnale verrà comunque modificato dal processore del BD ed andrà a sommarsi alle modifiche che farà il processore del sinto. Se i processori sono attivi tutti e 2 in contemporanea non puoi sapere a priori, senza fare prove, quale dei due apporti miglioramenti o peggioramenti al segnale.
Quindi, ritenendo il mio BD comunque molto buono nel processing dei segnali HD, anche 1080p nativi, ho preferito per ora tenere il processore video dello Yamaha spento e quello del BD acceso.
Prendo comunque in considerazione l'ipotesi di mettere in Source Direct il lettore (disattivando quindi quel processing, anche minimo se vuoi, che avviene sui segnali HD) e mettere il Processing su ON nello Yamaha per vedere chi dei 2 si comporta meglio.
Ovvio che, semplificando:
- se guardi un DVD ci sarà da valutare il lavoro di Upscaling + Deinterlacing + filtri antirumore/nitidezza/contrasto
- se guardi un 1080i ci saranno da valutare "solo" Deinterlacing + filtri antirumore/nitidezza/contrasto
- se guardi un 1080p ci saranno da valutare "solo" filtri antirumore/nitidezza/contrasto
Più il segnale sorgente è di qualità, meno deve intervenire il processore video, però lo deve fare comunque e fra uno che "migliora" ed uno che "lascia cosi com'è perchè tanto è già 1080p", a volte c'è molta differenza!
Fate un giro sui tread dei processori video "standalone" (Lumagen, DVDO, Cinescaler ecc ecc...) e vedrete come altri forumer trovino questi apparecchi "ottimi" se non addirittura "necessari" anche nel trattamento di segnali 1080p.Ultima modifica di MachZ08; 20-01-2011 alle 07:50
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
20-01-2011, 07:48 #115
Ieri sera mi sono riguardato King Kong, registrato qualche giorno fa con il MySky HD, segnale quindi 1080i ed ovviamente non al pari della versione BD. Risultato? La visione è stata ottima, con un dettaglio nei primi piani clamoroso, ogni giorno che passa ed ogni "microsettaggio" che ottimizzo mi sembra di tirare fuori sempre qualcosa in più dal processore video di questo sinto. Per quello che ho detto anche nel post precedente, appena avrò occasione proverò anche a processare il segnale dei BD, forse ne vedremo delle belle! (o delle nitide, delle contrastate, ecc.....
)
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
20-01-2011, 09:01 #116
Chiaro e limpido come l'acqua di montagna
Attendo le prove sui BR........
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
20-01-2011, 10:22 #117
Notizia fresca pubblicata su Sound & Vision di marzo: l'RX-A3000 ha vinto l'Editor's Choice come miglior A/V Receiver.
Non c'è da crederci tantissimo ma fa piacere.........
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
20-01-2011, 10:42 #118
tanti commenti sul reparto video ma.......a livello audio come va in definitiva?
qualcuno ha fatto delle prove in hdmi ed analogico?
nella riproduzione strereo 2 canali come si comporta?
grazieSorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
Display: Philips 46PFL8605
-
20-01-2011, 11:01 #119
Le mie impressioni dal lato audio sono buone, come ripetuto altre volte non sono un audiofilo quindi va preso comunque con le molle.
In HT eccezionali ma merito soprattutto dei DSP.
Ho il BD di Vasco Rossi ed in PCM 5.1 è una vera goduria, programma Straight.
In 2 canali ho provato diversi CD, con collegamento ottico, e si sentono molto bene, sia in Straight (che preferisco perchè mi abilita il 2.1 e la correzione YPAO) che in Pure Direct (suono un po' meno definito ma credo per via della mia sala che non è asoolutamente trattata, comunque accettabile).
Non ho ancora provato ad entrare in analogico. Forse in futuro proverò.
PS.: preciso che uso dei finali esterni e non l'amplificazione dello Yamaha, per altri il risultato potrebbe essere diverso.MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
20-01-2011, 19:41 #120
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 40
yamaha 3067 come pre
ciao a tutti sono nuovo su questa discussione, mi rivolgo specialmente
a Machz08 in quanto sono nella dubbiosa decisione di aggiornare il mio HT
e avrei pensato di acquistare il 3067 da usare come pre in abbinamento a dei finali esterni che sto già usando come Krell e Parasound, l'altro concorrente è un Onkyo 3008 o 5008 visto che avevi prima un Onkyo come pre vorrei sapere un tuo giudizio in merito, solo in campo HT in quanto per la stereofonia ho un impianto a parte.
Il tutto da abbinare a delle Kef reference serie + 2 sub MK 350 per 7.2
canali.
saluti
KUY