|
|
Risultati da 61 a 75 di 389
Discussione: [Yamaha RX-V3067] Sintoamplificatore A/V
-
01-01-2011, 20:29 #61
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 19
All'uopo, or ora esco da un' ascolto con casse dedicate all'uso 2 canali pure direct....suono scatolato, basso poco elastico, suono chiuso e appunto le ssss...
I cavi sono nuovi (tnt fatti con il cat5 in tri-wiring) e il lettore il bdp della stessa yamaha con collegamento HDMI tutti e due in pure direct.
Mi sembra che non sia proprio un granchè, anzi
-
02-01-2011, 00:30 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
ho fatto una comparazioni cn ampli stereo di qualità.
noto solo le s in più per il resto ok.
in ht senza rivaliVPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
02-01-2011, 12:26 #63
Stamani ho fatto la regolazione YPAO un pò più spinta, tutti e 9.1 canali, 6 posizioni (invece di 8) + la regolazione angolare.
Non ho fatto ancora prove di ascolto però posso segnalare una cosa, che dal manuale non avevo capito per bene. In configurazione 9.1 come la mia, i surround back vengono "fatti suonare" 2 volte durante la regolazione YPAO: durante la prima volta a video viene scritto Surround Back, durante la seconda viene scritto Presence Back. Questo conferma quello che avevo letto e cioè che i diffusori posteriori vengono usati diversamente a seconda che la traccia originale sia 5.1 o oppure 6/7.1. Nel primo caso i diffusori posteriori vengono impostati (automaticamente? da capire) come Presence Back, nel secondo caso invece vengono impostati come Surround Back.MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
02-01-2011, 16:58 #64
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 30
Ciao MachZ08,
riesci a darmi delle risposte al mio post n° 58 circa il doppio pattern per memorizzare le configurazioni audio?
Grazie in anticipo e salutiSandro
VPR: Epson 7100; Schermo: Adeo Manuale; TV: Plasma Panasonic G30; Ampli: Marantz Cinema 60; Sorgenti: Ps4+Yamaha BD-A1060+ phono project debut carbon 2MRed; DIFF: PMC Twenty.21 + PMC Twenty.C + B&W DM300 + B&W LCR3; SUB: Velodyne CHT10; SAT: SKY Q
-
03-01-2011, 08:27 #65
vedo di fare 2 prove appena posso!
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
04-01-2011, 07:12 #66
Pattern 1 - Pattern 2
Non ho ancora provato a fare una nuova rilevazione YPAO per il secondo Pattern però ho provato a modificare i parametri e poi switchare tra Pattern 1 e Pattern 2. Praticamente si possono impostare due curve di equalizzazione diverse, livelli diversi, tagli crossover diversi ecc ecc. In sostanza credo che si possa fare tutto, impostare 2 Pattern in modo completamente diverso e poi switchare tra i 2 con pochissimo sforzo. Addirittura sarebbe possibile fare, per esempio, un Pattern 1 con i Front messi come Small per uso HT ed un Pattern 2 con i Front messi come Full Band per uso 2 canali / Pure Direct.
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
04-01-2011, 07:30 #67
come fai a selezionare i pattern durante l'ascolto?
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
04-01-2011, 07:41 #68
Settaggi Video
Ieri ho anche provato diversi settaggi video per vedere se miglioravo la situazione iniziale che mi aveva lasciato un po' perplesso. Vi annuncio che adesso sono molto soddisfatto dei settaggi che ho impostato.
Le prove sono state fatte tutte con canali di Sky (Decoder MySkyHD), sia su canali SD (sia satellite che DDT tramite Sky Digital Key) che su canali HD (Partita di calcio su Sky sport HD e documentari National Geographic HD, perchè non ho l'abbonamento cinema).
Sono arrivato ai seguenti settaggi che reputo "abbastanza" definitivi:
Sorgente SD
- HDMI Processing ON
- HDMI Aspect 16:9 Normal
- HDMI Resolution 1080p
- Contrast Enhancement Off
- Brightness +1
- Contrast +5
- Saturation +5
- Resolution Enhancement Manual
- - Edge Enhancement +25
- - Detail Enhancement +5
- Noise Reduction Manual
- - Mosquito NR Medium
- - Block NR Low
- - Temporal NR Medium
Sorgente HD
- HDMI Processing ON
- HDMI Aspect 16:9 Normal
- HDMI Resolution 1080p
- Contrast Enhancement Off
- Brightness +1
- Contrast +5
- Saturation +5
- Resolution Enhancement Manual
- - Edge Enhancement +50
- - Detail Enhancement +35
- Noise Reduction Off
- - Mosquito NR Off
- - Block NR Off
- - Temporal NR Off
Sui canali SD il Noise Reduction, soprattutto il Mosquito NR, secondo me toglie molti dei problemi del segnale a bassa qualità, i piccoli "pallini" intorno ai contorni delle immagini, dovuti alla compressione, vengono rimossi quasi completamente. Mettendo il Mosquito NR su High iniziavo a vedere i volti e le superfici uniformi in generale molto "levigati" con il risultato di notevole perdita di dettaglio. Il Block NR l'ho tenuto su low per lo stesso motivo. Il Temporal NR invece l'ho messo a medio perchè mi sembrava un buon compromesso, sembra che agisca bene sulle immagini in movimento, però non so bene "tecnicamente" cosa faccia. Edge Enh. a +25 e Detail Enh. a +5 sono il massimo "accettabile", oltre questi valori iniziano gli artefatti ed i "friccicolii", soprattutto con il Detail Enhancement.
Sui canali HD invece ho disattivato tutti i Noise Reduction in quanto levigavano soltato, perdendo nitidezza e dettaglio, senza apportare nessun miglioramento. Edge Enhancement porta solo miglioramenti anche se non "eclatanti" ma sembra nessun artefatto visibile, mentre Detail Enhancement inizia ad introdurre artefatti visibili oltre i 30-32. Io ho impostato Edge Enh. al massimo e Detail a 35 perchè il canale HD sul quale facevo le prove era, ieri sera, di altissima qualità. Nella partita di calcio, una replica del Barcellona, il dettaglio della texture del terreno era molto evidente, l'erba era molto "tridimensionale". Probabilmente farò un altro setting intermedio con Edge a 40 circa e Detail a 25-30 per quei canali HD che non sono il massimo come bitrate/qualità.
Più avanti farò delle prove con il BD anche se credo che lascero il processing su Off e farò fare tutto al lettore.
Con questi settaggi sia canali HD che SD sono ottimi, ovviamente in relazione al massimo che possono dare. Tutte le prove sono state fatte da una distanza di visione di circa 2-2,5mt dal Samsung 52 pollici. Se ci si allontana a 3 o più metri anche i canali SD si iniziano a vedere mooooolto bene.Ultima modifica di MachZ08; 04-01-2011 alle 07:49
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
04-01-2011, 07:43 #69
Originariamente scritto da nobrandplease
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
04-01-2011, 09:24 #70
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 19
Passo alle prove audio:
ho effettuato un collegamento con cavi RCA, quindi analogico, tra blue ray e AV receiver. Ritengo questo collegamento molto più musicale rispetto a quello HDMI. Perchè suona meglio in analogico? Può essere il convertitotre interno che non ha il giusto firmaware per una buona conversione oppure è solamente limitato e meglio non può funzionare?
-
04-01-2011, 11:06 #71
Non sono un audiofilo ma noto che gli audiofili spesso preferiscono usare i DAC del lettore, uscire in analogico, quindi entrare in analogico sull'ampli per fare solo, appunto, la parte amplificazione.
Spesso la perdita di qualità del segnale digitale è data dal famoso "jitter" che introduce disturbi nel collegamento fra apparati digitali diversi che non abbiano il clock sincronizzato. Se il fenomeno è presente, anche DAC di qualità elevata come nel caso del 3067 potrebbero suonare peggio di DAC medio buoni di un lettore BD esterno.
Da quello che ho capito è più facile mantenere inalterato un segnale analogico fra lettore ed ampli rispetto ad uno digitale. Di contro però si perdono tutte le possibili regolazioni digitali del sintoampli, YPAO, bass management ecc ecc... che di solito non sono attivabili sull'entrata multichannel analogica.MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
04-01-2011, 15:41 #72
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 19
. Di contro però si perdono tutte le possibili regolazioni digitali del sintoampli, YPAO, bass management ecc ecc... che di solito non sono attivabili sull'entrata multichannel analogica.[/QUOTE]
In effetti non mi ero posto il problema. Per quanto mi riguarda intedevo utilizzare il blue ray e l'ampli A/V in configurazione pure direct in quanto dovrebbe essere il top del segnale audiophile che riesce a fornire. Purtropppo il segnale ritengo essere veramente poco di qualità rispetto al seppure economico ma ben suonante NAD3020.
Fatemi sapere...
PS: probabilmente il miglior compromesso è ascoltare musica in configurazione 7.1
-
04-01-2011, 18:14 #73
Che modello hai di lettore BD?
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
04-01-2011, 20:49 #74
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da MachZ08
-
04-01-2011, 21:37 #75
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 30
pattern1 pattern 2
Originariamente scritto da MachZ08
Ho trovato molto interessante anche le tue prove sulla regolazione video e questo mi ha fatto venire in mente un'altra domanda:
è possibile memorizzare in un tasto scene solo le regolazioni audio e video ma senza assegnare nessun ingresso in particolare? ed utilizzare queste configurazioni a diverse sorgenti / ingressi?
Mi spiego meglio con questo esempio:
Scene1:
Regolazioni audio in pattern1 con calibrazione YPAO effettuata a schermo VPR abbassato (quindi con casse coperte)
Regolazioni Video fatte su misura per segnali HD.
Utilizzerei questa memoria per tutti gli ingressi con materiale HD (BR, Sat HD, Dig terr HD...) Utilizzando il VPR.
Scene2:
Regolazioni audio in pattern1 come sopra
Regolazioni video fatte su misura con segnali SD (diversi da sopra)
Utilizzerei questa memoria per tutti gli ingressi con materiale SD (DVD, Sat SD, Dig terr SD, VCR...) sempre utilizzando il VPR.
Scene3:
Regolazioni audio in pattern2 con calibrazione YPAO effettuata a schermo VPR alzato (quindi con casse libere)
Regolazioni video fatte su misura con segnali SD (come scene2)
Utilizzerei questa memoria per tutti gli ingressi con materiale SD (DVD, Sat SD, Dig terr SD, VCR...) in questo caso per utilizzare il TV.
Inoltre potrei utilizzare quest'ultima memoria per tutti gli ingressi solo audio (CD, Radio, Ipod....)
Per chiudere, utilizzando l'ingresso Sat, quando vedo Sky HD utilizzerei le memoria scene1, quando passo ad un canale Sky SD passerei alla memoria scene2....
Spero di essere stato chiaro....
Grazie ancora per l'utile supporto
SalutiSandro
VPR: Epson 7100; Schermo: Adeo Manuale; TV: Plasma Panasonic G30; Ampli: Marantz Cinema 60; Sorgenti: Ps4+Yamaha BD-A1060+ phono project debut carbon 2MRed; DIFF: PMC Twenty.21 + PMC Twenty.C + B&W DM300 + B&W LCR3; SUB: Velodyne CHT10; SAT: SKY Q