Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 43 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 643
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Continuo il monologo.......
    Volevo provare il Silent Cinema e, prima con un paio di Sony TV e dopo con le Koss buonine, mi son messo ad ascoltare gli effetti........che NON c'erano!!!!!!!
    Ho letto recensioni entusiasmanti su questo Silent Cinema, quindi le cose sono due: o le mie cuffie sono schifose e debbo comprare un paio di Grado o Sennheiser oppure devo intervenire in qualche voce del menù dello Yamaha che non ho visto!!!!!!
    Anche perché, ho intutito, non dovrebbe esserci nessuna segnalazione sul display ma l'inserimento del Silent Cinema avviene con l'inserimento del jack delle cuffie; giusto?
    Qualcuno di voi lo ha provato?
    Con quali cuffie e con quali risultati?
    Grazi a tutti.
    Ciao, Luca.
    Ultima modifica di lucalazio; 26-10-2010 alle 07:30
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    19
    Questa sera provo e ti faccio sapere.

    Per quanto riguarda le Net Radio a me non succede, forse hai il router configurato per buttar giù la linea dopo un certo tempo di inattività e quindi quando riaccendi lo Yamaha devi attendere un pò perchè si ristabilisca il collegamento

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Mi sa che c'hai preso......
    Ieri ho spento l'ampli ascoltando le Net radio, dopo qualche minuto l'ho riacceso ed ha agganciato subito l'ultima stazione sintonizzata.
    Ma se spengo tutto l'impianto, compreso il Netgear, dal distributore Cabre, mi accade che riaccendendo lo Yamaha non agganci le stazioni.
    A quel punto basta staccare il cavetto Ethernet e riattaccarlo per veder comparire le Net radio.
    Domanda: come cavolo risolvo il tutto?
    Dov'è la configurazione di cui parli tu?
    Grazie ancora.
    Ciao, Luca.
    P.S.: le Net radio di jazz suonano da paura in 7ch stereo
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    19
    prova a disattivare sullo Yamaha il DHCP (nelle opzioni network) e fissagli un indirizzo IP statico

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Ciao ragazzi sto cercando dei pareri su questo amplificatore Yamaha, il 1067 o il 2067, innanzitutto se per un utilizzo prevalentemente Home theater vale la pena scegliere il più performante ( questo nuovo processore veda fa effettivamente la differenza ?)

    L'indecisione è forte tra due prodotti, Onkyo 808 e questi yamaha, e riguarda principalmente anche l'abbinamento con dei diffusori KlipschRF 62 ( che andrebbero solo su onkyo) oppure Focal 726 ....

    Voi da possessori che consigli mi potete dare in merito ?

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    19
    Al momento non posso dire nulla sulla qualità del processore video perchè sto usando ancora un televisore crt, inoltre non conosco l'onkyo.

    Posso solo dire che dal punto di vista audio e della funzionalità e flessibilità sono molto soddisfatto del 2067

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Sul sito di AF è possibile vedere la rivista sfogliabile con la recensione del 2067....sbaglio o sono sparite le misure di erogazione? Le aspettavo con molto interesse per vedere se sono stati fatti passi avanti rispetto al passato e invece
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Potresti postare il link o inviarmelo in pvt se qui non si puo ' ?

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Eccolo

    http://www.afdigitale.it/pageflip/No...010/Index.html


    ovviamente devi cliccare col destro su "ingrandisci" per leggere la recensione
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da GregH
    Potresti postare il link
    settimana prossima la trovi in edicola
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Citazione Originariamente scritto da Myskin
    prova a disattivare sullo Yamaha il DHCP (nelle opzioni network) e fissagli un indirizzo IP statico
    Ti ringrazio per l'impegno a trovare una soluzione ma anche questa idea non ha avuto successo......
    Praticamente l'unica cosa che riesce a svegliare dal letargo il 2067 pare sia lo stacca/riattacca del cavo ethernet!!!!!
    Possibile?
    Attendo altri proprietari con altre esperienze e, magari, con lo stesso modem/router ovvero il Netgear dg834V5.
    Grazie ancora per l'aiuto.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    anche io da qualche giorno felicissimo

    possessore dello yamaha 2067 accoppiato alle monitor audio rx6,centrale e velodyne cht-10q. al momento da quel poco che sto giocando,lo sto apprezzando piu' che altro con cd/dvd musicali, e suona alla grande....

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    a chi e' gia possessore di

    questo gioiello, il microfono per il settaggio mi ha configurato come llivello di segnale...
    frontale dx +0,9db(poi spostato manualmente a +1db)
    frontale dx +1db
    centrale +8db

    Sono valori indicati o c'e' un modo per stabilire che valori mettere??
    Grazie e buona serata a tutti

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    31
    Anch'io sarei interessato al v2067,ho delle Focal 816v,vorrei sapere pareri...

  15. #90
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608

    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    Sul sito di AF... recensione del 2067....sbaglio o sono sparite le misure di erogazione? Le aspettavo con molto interesse..
    anche a me interessavano... ma ho comprato la rivista solo poche volte e non ho capito se è uno standard mettere quei dati oppure no...
    certo che se su tutte le recensioni dei sintoampli sono state fatte le misure di erogazione e questa volta no qualcosa non torna...

    aspettiamo notizie...
    ciao ciao


Pagina 6 di 43 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •