• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Yamaha RX-V2067] Sintoamplificatore A/V

Sì, si riferiva a quello; io in mp ho creduto si riferisse all'ampli e gli ho detto del negozio :rolleyes:

La paternità e tutti i meriti a petshopboy li ho messi solo nel primo post relativo al Manager ma credo vadano a lui ulteriori ringraziamenti per il lavoro che sta svolgendo........non avendo ancora lo Yamaha, figuriamoci cosa farà quando ne sarà possessore :D
Ciao, Luca.
 
Oggi ho avuto modo di testare V1067 e NR808 nelle medesime condizioni.
Prettamente in ambito HT con sorgente bluray.
Da neofita la mia impressione è che NR808 strilla, urla, sbraita molto di più, soprattutto alle alte frequenze, mentre V1067 tiene un profilo più equilibrato.
Come primo impatto colpisce più l'ascolto del nr808, ma, col tempo, risulta essere un po' fastidioso e stancante.
V1067 è invece molto più morbido ma allo stesso tempo risulta comunque coinvolgente.
Ultima impressione, a volte nr808 sembra più metallico, soprattutto durante le conversazioni.
Io sono abbastanza convinto della scelta yammi, non so' ancora se V1067 o V2067 (petshopboy ma perchè attendere dicembre!)
Attendo comunque anche altre valutazioni magari da persone più competenti di me.
 
perchè sta aspettando me...:D

cmq anche a me onkio diede la tua stessa impressione....

stesso parere per yamaha.....anche se yamaha il salto lo fà se sei amante dei dsp!
 
Sì per quanto mi riguarda è confermato.

L'orecchio non è fino ma proverò a dare qualche impressione. ANche se la mia indecisione per il momento è tra Yamaha 2067 e Marantz 6005, che giustamente sono stati messi in due sale separate (il primo stereo ed il 2° HT) :-(

Domani saprò almeno credo.
 
Ringraziamenti

ragazzi vi ringrazio tantissimo (petshopboy e lucalazio) per il prezioso suggerimento sul Receiver Manager veramente utile per il settaggio.
Aspetto notizie sulle prove del 22 e 23 ottobre

grazie e ciao
paolo
 
Mentre sono in attesa di notizie dal confronto degli ampli ho cercato di migliorare le prestazioni dell'ampli regalandomi un'altra PS3 (è la terza :eek: ) stavolta slim.......
Collegata all'ampli in HDMI/bitstream subito la scritta "magica": DTS-HD Mstr (che brutta!!!!! era meglio DTS-HD MA :D ), comunque funziona tutto.
Domani pomeriggio film con audio HD!!!!!

Una domanda per i neo possessori del 2067: dopo molti giorni a godere con le Net Radio, da ieri mi continua a dare "Not Connected": da cosa può dipendere?
Grazie ragazzi.
Ciao, Luca.
 
not connected

lo ha fatto anche a me, ho risolto disabilitando un attimo il net pass.
Spento e riacceso ed è ripartito tutto normalmente.

ciao
 
Scene

Ciao, avrei un paio di domande: la prima riguarda il PEQ, cosa significa il "Q" ? la seconda riguarda la memorizzazione delle scene, quando imposto una scena non memorizza l'input, resta quello di default (es.: Scena1 = input AV1, ecc.)
 
Per pao2003: non so com'è, non so perché ma ieri sono riapparse le Net radio.

Per Myskin: PEQ, forse, vorrà dire Personal EQualization? Per le Scene, ci credi che non ho avuto il tempo neanche di provarle........

Ieri, dopo aver collegato la nuova PS3 Slim, mi sono visto Wanted.
Sul display è apparso DTS-ES Mtrx ed il sonoro era veramente notevole.
Anche se non in HD era un gran bel sentire ed anche ieri ho dovuto tenere il volume intorno ai -18.......
In inglese e DTS-HD MA era superlativo: finalmente l'audio in HD "vero" :D
Curiosità:
una cosa che mi aveva spaventato era l'audio da tv digitale che, tramite la Play TV della PS3, invio allo Yamaha.
Sentivo le sibilanti nelle voci, ed avevo fatto un equalizzazione veloce per attenuarle ma, ieri sera, con cuffie collegate direttamente al tv con decoder digitale integrato (quindi PS3, PlayTV ed Yamaha spenti TOTALMENTE) ho risentito queste sibilanti terribili sulle S, sulle C ed anche sulle T!!!!!!
Ma allora è il digitale terrestre che trasmette in questo modo?
Avete esperienze in merito?
Potete fare alcune prove pure voi?
Ovviamente su film, musica, tuner e Net radio di sibilanti neanche l'ombra.
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
 
Luca, intendevo il parametro "Q" che si può modificare nei settaggi dell'equalizzatore. Ho trovato questa spiegazione:

"L'ultimo parametro che puoi trovare su un equalizzatore parametrico è la bandwith, o 'Q', valore che può essere definito come l'ampiezza delle frequenza sulle quali agire. Per esempio, con un basso Q, starai agendo sulla semplice frequenza selezionata, mentre con un ampio Q, agirai anche sulle frequenze circostanti a quella selezionata. Questo valore, a seconda del settaggio, può fare davvero una grande differenza. Certi equalizzatori non hanno un'ampiezza di frequenza controllabile, ma già preselezionata."
 
Non avevo capito che intendessi il parametro ma credevo la sigla :eek:

Per le Net radio: oggi non era connesso di nuovo, ho staccato il cavo ethernet e riattaccato, tutto ok ma che strazio!!!!
Ci sarà un modo per fare in modo che sia sempre connesso?
Ciao, Luca.
P.S.: le radio anni'80 sono una figata per i vecchietti come me :D
 
Ultima modifica:
Continuo il monologo.......:D
Volevo provare il Silent Cinema e, prima con un paio di Sony TV e dopo con le Koss buonine, mi son messo ad ascoltare gli effetti........che NON c'erano!!!!!!!
Ho letto recensioni entusiasmanti su questo Silent Cinema, quindi le cose sono due: o le mie cuffie sono schifose e debbo comprare un paio di Grado o Sennheiser oppure devo intervenire in qualche voce del menù dello Yamaha che non ho visto!!!!!!
Anche perché, ho intutito, non dovrebbe esserci nessuna segnalazione sul display ma l'inserimento del Silent Cinema avviene con l'inserimento del jack delle cuffie; giusto?
Qualcuno di voi lo ha provato?
Con quali cuffie e con quali risultati?
Grazi a tutti.
Ciao, Luca.
 
Ultima modifica:
Questa sera provo e ti faccio sapere.

Per quanto riguarda le Net Radio a me non succede, forse hai il router configurato per buttar giù la linea dopo un certo tempo di inattività e quindi quando riaccendi lo Yamaha devi attendere un pò perchè si ristabilisca il collegamento
 
Mi sa che c'hai preso......
Ieri ho spento l'ampli ascoltando le Net radio, dopo qualche minuto l'ho riacceso ed ha agganciato subito l'ultima stazione sintonizzata.
Ma se spengo tutto l'impianto, compreso il Netgear, dal distributore Cabre, mi accade che riaccendendo lo Yamaha non agganci le stazioni.
A quel punto basta staccare il cavetto Ethernet e riattaccarlo per veder comparire le Net radio.
Domanda: come cavolo risolvo il tutto?
Dov'è la configurazione di cui parli tu?
Grazie ancora.
Ciao, Luca.
P.S.: le Net radio di jazz suonano da paura in 7ch stereo :D
 
Ciao ragazzi sto cercando dei pareri su questo amplificatore Yamaha, il 1067 o il 2067, innanzitutto se per un utilizzo prevalentemente Home theater vale la pena scegliere il più performante ( questo nuovo processore veda fa effettivamente la differenza ?)

L'indecisione è forte tra due prodotti, Onkyo 808 e questi yamaha, e riguarda principalmente anche l'abbinamento con dei diffusori KlipschRF 62 ( che andrebbero solo su onkyo) oppure Focal 726 ....

Voi da possessori che consigli mi potete dare in merito ?
 
Top