Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 40 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 590
  1. #286
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310

    ragazzi alla fine ce l'ho fatta e sono riuscito a far passare il segnale video 3D a 1080p + audio HD attraverso il VSX920 partendo da un pc. la scheda video usata è un ati 6850.
    il problema è stato generato da mamma pioneer che non si è degnata di scrivere nell'edid del sintoampli che è in grado di ricevere video in 3D.
    per farlo andare bisogna quindi installare (e non è una cosa immediata) un custom edid.
    se qualcun'altro avesse la malsana idea di collegarlo ad un pc, ed ha problemi, mandatemi un mp che vi mando l'edid funzionante...

    p.s. nino mi hai messo il tarlo con la storia del cavo... mannaggia a te!
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  2. #287
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da pakirri
    Scusate ragazzi una domanda il sinto Pioneer puo' ospitare la connessione a banana dei diffusori?
    Certamente. Basta togliere i tappini di plastica...
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  3. #288
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    @ nino
    allora? provato i cavi?differenza?
    ragazzi volevo chiedervi,visto che il mio nintendo wii "suona"solo in dolby pro-logic 2,e visto che ho i frontali large,come metto l'impostazione del sub?cioé per renderla più semplice,il formato pro-logic2 ha il canale lfe?
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  4. #289
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
    @ nino
    allora? provato i cavi?differenza?
    Confermo quanto gia' detto per i frontali. Ho rifatto la taratura e si perfezionato l'ascolto. Oserei dire che sono passato al suono caldo e corposo dell'analogico ma con il dettaglio del digitale.
    Per il centrale noto differenze minori ma comunque migliorative.
    Anche in ambito HT il miogliaramento e' netto. Un maggiore dettaglio, maggiore presenza dei bassi che sono ora piu' netti e secchi, maggiore distinzione dei canali e, soprattutto, minore impasto a volumi sostenuti, quindi, maggiore tenuta della potenza.
    Dopo questi inteventi credo resti molto poco da fare per migliorare ancora. Solo cambiando l'ampli con uno di classe superiore.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  5. #290
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    140
    Ultimamente non mi funziona più la funzione passtrought hdmi.
    Se provo a vedere un dvd sul tv via hdmi (senza accendere IL PIONEER) non vedo nulla. Momentaneamente si accende la funzione passtrought e si illumina la spia HDMI, ma poi si spegne dopo due secondi, e non vedo nulla.
    A voi è capitato?

    ciao
    Marco

  6. #291
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310

    to bi-amp or not to bi-amp? (non diceva così shakespeare?)

    allora signori,
    come promesso tempo addietro, dopo aver abituato l'orecchio al sistema con i frontali in biamp, ho passato la serata ad arrampicarmi su per lo scaffale e togliere i cavi per biamp per tornare all'amplificazione singola + morsetti sulle casse. risultato: non tornerò indietro.
    passando all'amplificazione semplice ho perso il suono aperto che avevo prima, ma ho perso anche quasi completamente tutta la sporcizia che avevo nel suono, e che mi aveva fatto fare mille giri per cercare di ottenere un suono pulito.
    non è stata cosa semplice perchè l'mdacc da un equalizzazione pessima, ed ho dovuto smanettare parecchio per arrivare ad un risultato soddisfacente (almeno per ora). in biamp dovevo addirittura tenere le casse al contario, con il tweeter in basso, tanto non si riuscivano a tenere a bada i bassi. così invece è tutto molto disciplinato e pulito. anzi ho DOVUTO rimettere le casse nella posizione normale, altrimenti il suono era troppo sbilanciato verso gli alti.
    il risultato che ho ottenuto però è quello che si avvicina alla mia idea di pulizia di un sistema hifi, e se ci ho perso un pò di calore nel suono, per ora pazienza(troveremo altre vie
    ricapitolando:
    bi-amp: suono molto più aperto, caldo ma assolutamente fuori controllo
    normale: suono molto più disciplinato, con qualche perdita in dinamica.

    dato che "la potenza è nulla senza controllo", credo proprio che rimarrò così.
    ci tengo a specificare però che queste sono considerazioni assolutamente legate al mio sistema e al mio gusto, e non necessariamente valide in generale.
    Io non so dirvi quanto questo effetto sia dovuto al pioneer o quanto ai due frontali che uso, le Monitor Audio BX2. c'è da dire che su what-fi facevano notare una cosa simile collegandole in biwiring (ma non era biamp)
    ci sta tranquillamente che nel sistema di nino con due torri klipsch di livello sicuramente superiore al mio il biamp porti a frutti migliori.

    mi rimane da fare qualche prova con i cavi ancora, anche se so che presto prenderò quelli che ha preso nino, o qualcosa di simile...
    cmq ora mi avanzano due coppie di cavi che vanno dal pioneer ai frontali, quindi un test con il biwiring mi sembra d'obbligo


    edit:
    sto seriamente valutando l'acquisto degli XINDAK SC-01 che ha differenza di quelli di nino dovrebbero rendere il suono un pò più caldo. lo spessore credo sia più o meno simile agli sc-03 e cmq intorno ai 4,5mm per cavo. so che la domanda è vana, ma qualcuno li ha mai usati/ascoltati?

    edit 2:
    ho ordinato il cavo
    Ultima modifica di Kralin; 02-02-2011 alle 10:46
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  7. #292
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    199
    @ Ninosan

    Grazie della risposta.

  8. #293
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283
    ma il pass thru audio come si mette?

  9. #294
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    sta nelle opzioni del ricevitore quando scegli al posizione dell'mdacc.
    dovresti premere il tasto receiver e poi il primo in alto a destra sopra il cerchio con i tasti freccia.
    una volta che sei li premendo in basso scorri tutte le opzioni audio e da li ad un certo punto puoi decidere di far passare l'audio.
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  10. #295
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283
    grazie, infatti scorrendo il menù avevo visto tale opzione, solo che non ho ben memorizzato dove fosse

  11. #296
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Kralin, ora sei tu a mettere la pulce nell'orecchio a me.
    Non ho voglia ne' tempo, ma in qualche occasione vorro' fare anche la provare di ricollegare in modalita semplice (non bi-ampi). Voglio proprio vedere che differenze noto, anche se nutro molte perplessita'...
    La prima, per esempio, e' che le torri che ho io avrebbero bisogno di molta potenza per suonare al meglio, il 920 non e' un colosso in tal senso, quindi con il bi-ampi dovrei mandare piu' potenza ai frontali.
    Per quanto concerne il biwiring sono convinto che non cambia nulla, e' come se collegassi un cavo di sezione maggiore e sentirai differenze solo se utilizzi normalmente un cavo a sezione limitata.
    Complimenti per il cavo ordinato, facci sapere come ti troverai.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  12. #297
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    ma infatti nino le tue casse sono state pensate per essere usate in biamp, sulle mie credo che la possibilità di farlo ci sia per marketing.
    la perdita in potenza c'è, ma nel mio caso il guadagno in pulizia è estremo con le tue o le 560 di naples potreste perdere davvero tanto.
    prova e fammi sapere, prima però abituati per bene al biamp.
    si il biwiring volevo provarlo proprio per vedere se c'erano problemi di larghezza del cavo. cmq tra una decina di giorni arriverà lo xindak e vi dirò. spero solo di aver fatto bene a non prendere un cavo neutro... fortunamamente mettendolo in amp normale mi basta una coppia e la spesa per il cavo è limitata
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  13. #298
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    140
    Sempre riguardo al pass trought, ieri sera di colpo, senza che io avessi fatto nulla, sul display dell'ampli è comparsa la scritta HDMI TROUGHT.
    allora ho provato a spegnere l'ampli ed effettivamente riuscivo a vedere sky sul televisore passando attraverso l'ampli spento. (cosa che prima riuscivo a fare sempre)
    Ho provato a riaccendere l'ampli e poi spegnerlo ma dopo più nulla, non ci sono più riuscito. Non riesco a capire qual' è la variabile che fa si che ogni tanto io riesca ad usare il pass trought e ogni tanto invece no.
    A voi capita?

    marco

  14. #299
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283
    io con il mio dreambox 800 se non sono riuscito ad utilizzare il pass thru sull'entrata bd, che da quello che leggo è l'unica a permetterlo

  15. #300
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310

    io sinceramente non l'ho mai usato...

    nino stamattina ho fatto altre prove con i cavi.
    praticamentente io li attaccavo ad uno dei due ingressi sulle casse che tra li loro erano attaccati con i maledetti ponticelli dati in dotazione dalla monitor audio. risultato: a seconda se attacavo i cavi alla coppia di sotto o quella di sopra il risultato era diverso (con relative imprecazioni...)
    quindi ho tolto i ponticelli, e dai cavi che avevo staccato ho tagliato 5 cm di cavo che fanno ora da ponticello,
    sapevo di questo problema ma ne avevo sottovalutato l'effetto.
    ora ho di nuovo una scena aperta e più calda (ho recuperato molti bassi visto che i cavi erano attaccati alla coppia in alto), ma cmq più pulita che in biamp. ora spero solo che la coppia di cavi che ho ordinato non sia troppo colorata...
    l'unico problema è che ora tocca rifare l'equalizzazione da capo!

    faccio notare, per chi non se ne sia accorto, che se fate l'equalizzazione con musica da ipod e non da hdmi, il suono lo sentite anche senza uscire completamente dal menu. manca solamente mentre si equalizza. il che è una bella rottura in meno.
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.


Pagina 20 di 40 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •