Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 40 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 590
  1. #346
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396

    Oggi ho dedicato un po' di tempo alle diverse tarature.
    Allineamento frontale: lascia una curva piatta ai frontali ed adatta tutti l resto.
    Simmetrico: misura e corregge tutti canali in maniera, appunto, simmetrica, cioe' regola in maniera identica le coppie dei frontali e le coppie dei surround.
    Aggiusta tutti i canali: regola in maniera indipendente tutti i canali.
    Nel mio caso l'ultima e' quella che mi sembra piu' precisa.
    Ovviamente poi ho effettuato dei piccoli inteventi a mano. Per la musica ho solo alzato un tantino le alte dei soli frontali. Per i film ho alzato un tantino di piu' le alte ai frontali, alte e basse al surround, e regolato il centrale con una leggera esaltazione delle frequenze tra 1000Hz e 4000Ht ossia un pochino di volume in piu'.
    E' consigliabile, dopo essere intervenuti a mano, rifare la sola regolazione del livello canali per conpensare eventuali attenuazioni o esaltazioni di volume a causa delle modifiche effettuate.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  2. #347
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Ora sono io che ho bisogno di un paio di info.
    Qualcuno ha provato a scaricare ed installare il software Pioneer per la gestione delle memorie al pc?

    Marco, mi interessa la questione del passtrought, mi spieghi da zero come settare il colllegamento del decoder (collegato via HDMI)? grazie.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  3. #348
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Kralin
    anche a me salta ogni tanto l'audio in dolby da sky, e l'unica è staccare l'alimentazione al decoder.
    cmq ragazzi oggi mi è arrivato il telecomando logitech... una spanna avanti a quello "universale" del pioneer.
    50 euro che semplificano parecchio la vita (ora ho un cassetto pieno di telecomandi inutili...
    il telecomando originale pioneer per me è qualcosa di indecifrabile...prima di imparare la posizione dei tasti e usarlo in modo comodo ci ho messo un sacco di tempo...e tutt'ora ...mi sembra di giocare alla battaglia navale...vado a tentativi.

  4. #349
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da ninosan
    Marco, mi interessa la questione del passtrought, mi spieghi da zero come settare il colllegamento del decoder (collegato via HDMI)? grazie.

    Nell'amplificatore, l'unica impostazione da settare è nella sezione HDMI:
    SYSTEM SETUP, ALTRE IMPOSTAZIONI, HDMI SETUP, tenere le tre impostazioni su ON,ALL,YES. (che poi sono le impostazioni di default)

    poi:
    collega il decoder sky all'amplificatore con il suo cavo originale HDMI e l'amplificatore al tv con un buon cavo HDMI che supporti il protocollo CEC.
    (io ho preso il cavo hdmi della G&BL "ULTIMATE" che si trova da mediaworld)

    una volta effettuati i collegamenti, stacchi tutti i componenti dalla corrente per qualche secondo, poi li ricolleghi e li tieni tutti in standby.

    poi vai a pag. 65 del manuale e segui la procedura descritta:
    (mi raccomando prima di iniziare la procedura aspetta che la luce HDMI dell'amplificatore abbia smesso di lampeggiare).

    accendi per primo il televisore e lo setti sull'entrata HDMI a cui è collegato l'amplificatore, poi accendi il decoder sky e per ultimo l'amplificatore e lo setti sull'uscita tv (hdmi).

    è tutto.

    A me, seguendo questa procedura, mi si abilita la funzione passtrought che permette praticamente , di vedere sky o qualsiasi altra sorgente, passando per l'amplificatore anche se quest'ultimo è spento.
    (si accende solo la spia hdmi sul pannello frontale).
    Inoltre mi si abilitano le funzioni tramite HDMI quali il controllo volume e l'accensione e lo spegnimento sincronizzati.
    Attenzione, il decoder sky non si accende e si spegne da solo in quanto non ha la funzione CEC, ma gl altri componenti tipo il dvd invece si.


    credo sia tutto

    ciao
    Marco

  5. #350
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    EDITATO : post errato
    TV :Panasonic P65ST50E HT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000

  6. #351
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    Ma avete info anche sul consumo?
    Ho letto che molti altri ampli consumano fino a 40w se messi in standby con passtrough attivo. E consumano sempre, amche quando non si usa
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  7. #352
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Varazze
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da ninosan
    Ora sono io che ho bisogno di un paio di info.
    Qualcuno ha provato a scaricare ed installare il software Pioneer per la gestione delle memorie al pc?
    e dove sta questo SW ? per le memorie al pc basta che ti colleghi con u nsemplice browser alla pagina web che si apre digitando l'IP del Pioneer... io l'ho fatto e ho cambiato le memorie del TUNER internet... se ti riferisci a questo se no.... dicci di +
    TV: SONY 46HX855 - SintoAmpli: PIONEER VSX-920- Diffusori: JBL SCS 178, BluRay: SONY BDP-S 470- CD: Marantz CD5003

  8. #353
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Varazze
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Kralin
    Ma avete info anche sul consumo?
    Ho letto che molti altri ampli consumano fino a 40w se messi in standby con passtrough attivo. E consumano sempre, amche quando non si usa
    io potreo fare qualche prova... ho un buon misuratore di W e A e lo vogliof are... mi riprometto di postare i miei consumi.....

    Ciao
    TV: SONY 46HX855 - SintoAmpli: PIONEER VSX-920- Diffusori: JBL SCS 178, BluRay: SONY BDP-S 470- CD: Marantz CD5003

  9. #354
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Kralin
    Ma avete info anche sul consumo?
    Ho letto che molti altri ampli consumano fino a 40w se messi in standby con passtrough attivo. E consumano sempre, amche quando non si usa

    bè può essere che con il passtrought attivo il consumo sia quello che dici tu, anche perchè sarà attivo un qualche ripetitore del segnale hdmi all'interno dell'amplificatore.

    Comunque appena spengo la tv e gli altri dispositivi, va in standby anche l'amplificatore (si sente prorpio il relè che si attiva e si disattiva) e torna a consumare il classico "1 watt" o roba simile.

  10. #355
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da dattero
    e dove sta questo SW ? per le memorie al pc basta che ti colleghi con u nsemplice browser alla pagina web che si apre digitando l'IP del Pioneer... io l'ho fatto e ho cambiato le memorie del TUNER internet... se ti riferisci a questo se no.... dicci di +

    penso si riferisse al software che permette di vedere al pc le impostazioni MCACC dell'amplificatore.

    si trova a questo link ma non l'ho provato.

    http://www.pioneer.eu/eur/support/so...l#download_204

  11. #356
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    marco ma l'hai misurato questo 1W? come fai a dirlo?
    era proprio quello il problema con gli altri. è che "in standby" consuma parecchio. cosa che mi ha fatto depennare il passtrought video dalle feature importanti per scegliere un sintoampli...
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  12. #357
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    140
    Secondo me consuma in standby come da specifiche cioè 0.4w con CONTROL OFF e 0.6w con CONTROL ON.
    Poi se si usa in passtrought, può anche ssere che consumi 40 watt o simile, ma questo è da verificare.
    In ogni caso, quando non si guarda nulla e tutti i dispositivi sono in stanby, deve consumare 0.4w o 0.6w a seconda delle impostazioni.

    ...vediamo cosa misura DATTERO:

    dovrebbe fare le misurazioni nei 3 modi diversi: standby, passtrought e acceso.

  13. #358
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    bene bene, speriamo, così lo attivo anche io!

    una cosa che in realtà mi piacerebbe poter fare è vedere il video di una sorgente ed ascoltare l'audio di un altra, ma non credo si possa (sto parlando di due sorgenti hdmi)
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  14. #359
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Varazze
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Marco749

    ...vediamo cosa misura DATTERO:

    dovrebbe fare le misurazioni nei 3 modi diversi: standby, passtrought e acceso.
    Ri-Buon pomeriggio...dai ci siamo...

    Allora sto misurando con un apparecchio della DMMetering che informa su tensione di rete, corrente assorbita in A e soprattutto i W. (è anche possibile impostare un valore unitario del kWh e poter così valutare a distanza di un mese un consumo che si vuole conoscere. io l'ho usato con ottimo successo per avere una stima dei consumi dei nuovi frighi in classe A+ etc...)

    Allora: premesso che non so cosa sia il passthrough (ache che so che significa in italiano). e non ritengo di poterlo fare... (devo ancora cambiare la tv ( pertanto non chiedetemelo...

    Appena inserisci la spina nel misuratore abbiamo uno spunto di circa 35W fino alla chiusura del relé.
    Poi si stabilisce sul consumo del classico W (a consumi prossimi a zero l'aggeggio non è molto affidabile ) infatti marca 1-2 W

    Ho acceso il SINTO e l'ho piazzato su :
    - TUNER
    - INTERNET RADIO
    - TV/SAT
    - BD
    - DVD

    con volume posto a -50 dBm e marca 41-44 W dappertutto +/-



    Ecco le misure con volume a 0 dBm : (!!)


    Volume a -10 dBm:


    Volume a -20 dBm:


    A volumi alti ho notato che l'assorbimento varia parecchio in base alla traccia sonora, soprattutto ai colpi di bassi. A mio avviso riferire di un consumo misurato a XX dBm è abbastanza relativo anche perchè probabilmente il carico in uscita delle casse influenza la misura, per via della sensibilità della stesse e dell'impedenza .
    comunque è già unabuona stima.

    Sfido chiunque a provare il nostro 920 a leggere un consumo dei oltre 200W dichiarati !!! probabilmente dovremo spostarti a almeo 30 dBm in positivo !!!

    E' tutto.... dai ci possiamo stare come consumi....

    alla prossima.. !
    TV: SONY 46HX855 - SintoAmpli: PIONEER VSX-920- Diffusori: JBL SCS 178, BluRay: SONY BDP-S 470- CD: Marantz CD5003

  15. #360
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310

    grazie dattero.
    beh 200W(o giù di li) li raggiungerà a massimo volume con tutte le frequenze dello spettro impiegate. poi credo dipenda molto anche dalle casse che hai montato. erano i jBL che hai in firma?
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.


Pagina 24 di 40 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •