|
|
Risultati da 226 a 240 di 590
Discussione: [Pioneer VSX-920] HDMI 1.4
-
15-01-2011, 11:30 #226
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
gli harmony one e 1100 vanno con i decoder sky.
il problema, da quello che ho capito, è che il telecomando sky usa segnali complessi che il telecomando del 920 ed altri telecomandi universali economici non sono in grado di apprendere. è scritto anche sul manuale del 920 nella sezione di apprendimento che può non farcela.
in realtà io sono riuscito a farci andare solo la TV, anche il TVIX non lo apprende, e la ps3 usa il bluetooth. quindi per me è una mezza sola questo "telecomando universale" pioneer.
l'acquisto dell'harmony è in programma, ma pensavo di scongiurarlo con questo telecomando. peccato.
c'è la discussione apposita qui sul forum.
dove ti spiegano anche a pagina 51 che puoi mettere le icone dei canali sky sul display del telecomndo
cmq dalle reensioni su amazon.it sembra che con la programmazione manuale possa farcela anche il Logitech Telecomando Harmony 300i che sta sui 25 euro.
infine non sembra male neanche il Philips Prestigo SRT9320...Ultima modifica di Kralin; 15-01-2011 alle 11:46
Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
16-01-2011, 08:59 #227
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Originariamente scritto da Kralin
Io lo tengo sulla parete dei frontali, in angolo.
Se hai diversi punti di ascolto fai la taratura per piu' punti.Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
16-01-2011, 12:05 #228
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
bene a sapersi, in questo angolo le pareti sono quasi vuote, forse migliorerebbe mettendoci qualcosa che eviti riflessioni...
ne ho fatte 3 di tarature per altrettante posizioni, non so se è questa stanza che è un incubo, ma non se ne trova una che va bene per tutte... sarà normale... procedo con la taratura per l'angolo
oggi cmq ho smanettato parecchio con l' equalizzatore e i livelli a mano, e sono riuscito ad ottenere, finalmente e con molto sudore, una resa ottima in musica dei frontali + sub. ovviamente funziona solo in una posizione, ma è la preferita.
davvero soddisfatto dalla qualità!
confermate che oltre i -20db iniziano ad esserci delle lievi distorsioni che peggiorano a -10db?
forse con quei volumi iniza a farmi riverberi diversi... mah...
cmq è davvero DETERMINANTE il settaggio manuale dell'impianto e la disposizione delle casse. purtroppo su quella non posso farci molto...Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
18-01-2011, 11:07 #229
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
ieri mi sono visto il bluray di matrix via ps3, con audio dolby HD.
signori uno spettacolo! un audio che non avevo sentito neanche al cinema, pallottole da tutte le parti, coinvolgimento totale nella scena.
aggiungeteci una risoluzione a dir poco incredibile per immagini di 12 anni fa e questa release è un capolavoro, altro che avatar e compagnia...
negli extra ci sono trailer e spot della versione del 1999 e si vede un abisso nella qualità visiva (i toni erano anche motlo più caldi allora).
davvero davvero molto soddisfatto di questo 920Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
18-01-2011, 11:09 #230
Originariamente scritto da Marco749
e come funziona il segnale di test ? cioè come equalizzi senza lavorare su una sorgente audio???
Originariamente scritto da Kralin
2.0
2.1 con satelliti e sub
soundbar + sub
Visto che avrei la necessità di acqusitare uno stereo da mettere in sala, ho pensato che un sintoampli decente con un paio di bookshelf mi potesse garantire buone prestazioni sia in ambito musicale che in HT.
So benissimo che 5.1 & 7.1 sono altra roba... ma di upgrade non se ne parla purtroppo.
Sareste così gentili da indirizzarmi sulla retta via (se considerate che la scelta del 920 + 2 bookshelf sia errata) ?
grazie mille !hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
19-01-2011, 08:09 #231
Originariamente scritto da hi_speed
Praticamente quando entri nel menù dell'equalizzazione dei vari canali, l'amplificatore manda un segnale audio che è simile a quando ascolti la radio su una frequenza in cui non c'è nessuna stazione (magari esiste un termine tecnico che non conosco).
Ti appare sulla tv l'equalizzatore con le barie bande di frequenza, e ascoltando quel segnale, puoi intervenire su ogni canale indipendentemente.
A mio avviso, se ci fosse stata la possibilità di intervenire anche sul segnale di ingresso prescelto, tipo ascoltando la musica o vedendosi un film, sarebbe stato molto meglio.
In questo modo per "sentire" le tue impostazioni, devi ogni volta settare l'equalizzazione col segnale di test, poi uscire dal menù e ascoltare al sorgente con le impostazioni da te modificate.Ultima modifica di Marco749; 19-01-2011 alle 08:13
-
19-01-2011, 08:10 #232
[QUOTE=hi_speed]
e come funziona il segnale di test ? cioè come equalizzi senza lavorare su una sorgente audio???
Praticamente quando entri nel menù dell'equalizzazione dei vari canali, l'amplificatore manda un segnale audio che è simile a quando ascolti la radio su una frequenza in cui non c'è nessuna stazione (magari esiste un termine tecnico che non conosco).
Ti appare sulla tv l'equalizzatore con le barie bande di frequenza, e ascoltando quel segnale, puoi intervenire su ogni canale indipendentemente.
A mio avviso, se ci fosse stata la possibilità di intervenire anche sul segnale di ingresso prescelto, tipo ascoltando la musica o vedendosi un film, sarebbe stato molto meglio.
In questo modo per "sentire" le tue impostazioni, devi ogni volta settare l'equalizzazione col segnale di test, poi uscire dal menù e ascoltare al sorgente con le impostazioni da te modificate.
AIUTO! come si elimina un messaggio spedito erroneamente due volte?
grazieUltima modifica di Marco749; 19-01-2011 alle 08:15
-
20-01-2011, 09:20 #233
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 262
Originariamente scritto da Kralin
Da non perdere anche la scena in cui batamn,persa la macchina insegue joker in moto.
In star trek poi sembra che le torpedini passino sotto il divano..TV :Panasonic P65ST50EHT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000
-
20-01-2011, 10:46 #234
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
@ elettr0
il cavaliere oscuro ce l'ho, nel box con batman begin, è programmato per la proiezione new week end con amici. devo iniziare a far pagare il biglietto a casa...
star trek non mi ha fatto impazzire per trama, invece ho puntato io sono leggenda, dove in lingua originale l'audio era già fantastico col vecchio z5400, chissà ora e in audio HD
@hi_speed
guarda non è che il 920 + bookshelf è errata, anzi
si sente davvero bene, e credo ci sia anche un modo per fare il surround virtuale.
i due frontali fanno la gran parte del lavoro, ti perderai l'audio multicanale, ma si sopravvive. l'importante è prendere delle casse decenti.
sei sicuro che ti servano proprio da scaffale? due torri non puoi? recupereresti di più sui bassi ed potresti evitare allegramente il sub.
tra l'altro io con i due frontali in firma del sub potrei anche farne a meno e sto seriamente valutando lì'opzione per il trasferimento in nuova casa. il sub praticamente mi è utile (e lo accendo) solo nella riproduzione dei suoni estremamente bassi e cioè musica house ed esplosioni apocalittiche. già con i due frontali che ho saresti molto soddisfatto della resa. per il sintoampli il discorso è diverso. tu andresti a pagare e molto un sistema multicanale per poi non usarlo. e non è che finiresti per sentire meglio, anzi. un amplificatore stereo molto molto meno costoseo avrebbe una resa sonora in musica di tutt'altro livello.
non so se ti serve il 3D, e qual'è il modo migliore per costruirsi la catena audio nel tuo caso, prova ad aprire una discussione in proposito, o chiedere in quelle già disponibili, sono sicuro che non sei l'unico ad avere il "problema".
decidi il budget e prendendo solo 2 diffusori puoi salire di qualità rispetto ad un 5.1
se poi in futuro prossimo o remoto fau un upgrade, cmq non è che scadono ehUltima modifica di Kralin; 20-01-2011 alle 10:57
Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
20-01-2011, 12:33 #235
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Originariamente scritto da Marco749
e' un rumore che include tutte le frequenze con curva piatta.
Serve per la taratura dell'ambiente, cioe' misura la risposta della sala e corregge eventuali perdite e/o enfatizzazioni.
Con questa taratura ottieni una risposta del sistema completamemnte piatta, forse troppo.
Se ascolti in modalita' stereo, hai la possibilita' di intervenire su alti e bassi, come un qualsiasi amplificatore, dalla funzione impostazioni audio del telecomando. Attenzione, tale funzione e' attiva solo in modalita' stereo... (se leggete bene il manuale trovate tutto cio').Ultima modifica di ninosan; 20-01-2011 alle 13:18
Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
20-01-2011, 17:20 #236
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
salve a tutti ragazzi
io sono possessore della versione 1020 che dovrebbe essere su per giu uguale, dato che non ho trovato un thd apposito ho voluto scrivere qui!! posso??
sapete poer caso se posso fare due tipi di configurazione per l'impianto? del tipo su memory 1 lo configuro per i film e metto tutto su small e per la musica su memory 2 setto tutto su large piu i vari aggiustamenti per la musica 2 ch!!!!
io in questo momento ho 2 memorie una per i film e la 2 per la musica ma non riesco a mettere i diffusori su large per la musica e small per i film ma bensi mi rimangono su small!!! a meno che ogni volta non entro nel menu dell'ampli e cambio manualmente da small a large perla musica!!!
io vorrei che quando sto su memeory 1 (film) i diffusori stiano su small + i vari settaggi che ho fatto mentre se metto memory 2 vorrei i diffusori large + i vari settaggi che ho fatto!!! si puo fare?
sapreste aiutarmi???VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
20-01-2011, 17:47 #237
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
non credo si possa fare quello che dici, ma perchè vuoi farlo?
sinceramente non ne vedo il senso...
che fastidio ti fanno i diffusori su large per i film? io li tengo sempre così, altrimenti che ho speso a fare n centinaia di euro per avere frontali che scendono anche in basso con le frequenze? risparmiavo e mi prendevo due cosini minuscoli...Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
20-01-2011, 17:53 #238
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
faccio cosi perche mettendoli in small nei film invio le basse frequenze al sub sotto i 100hz, mentre se metto in large si sente tutto molto piu rimbombato ed inoltre credo che i bassi del sub poi si confondano cn quelli dei diffusori e questo non mi piace!!! mentre nella musica in stereo i diffusori vanno messi obligatoriamente su large perche il sub deve lavorare molto di meno!!!!
tu che mi consigli d fare?
inoltre per l'ascolto di musica il collegamento è meglio in analogico o in digitale? io la musica la sento cn il mio wd tv hd che è collegato all'ampli in hdmi!!! per mettere in analogico quando ascolto la muscica come dovrei fare? lo sai?VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
20-01-2011, 18:05 #239
Salve, forse sono fuoriposto ma vorrei sapere se conoscete e cosa ne pensate del VSX-520, che sia modesto lo sò benissimo... il problema è quanto.
Debbo metterlo in sala vicino al tv di tutto i giorni, la sala ufficiale hobby ha altro equipaggiamento, ma vorrei capire se vale la pena prenderlo.
-
20-01-2011, 18:27 #240
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Originariamente scritto da niko861
Questa e' l'impostazione del sistema, o li hai large o li hai small, cosi' anche per il taglio del sub.
Le diverse memorie ti permettono di avere configurazioni diverse solo per la correzione dei livelli ed equalizzazione.
CONSIGLIO: Imposta su large (se effettivamente lo sono) cerca il taglio del sub piu' idoneo (fecendo molte prove) anche se, come ho gia' detto, solitamete si setta ad una frequenza leggermente superiore alla minima a cui scendono i frontali. Se durante l'ascolto di una delle due varianti (film o musica) il sub ti sembra invadente, semplicemente ne diminuisci il volume, o attraverso il Pioneer, o direttamemte sul sub (se lo ha).
Io solitamente avverto il problema inverso. Cioe' coni film mi piace sentire bassi piu' profondi, con la musica piu' frenati.
Inoltre, se alcolti musica, in modalita' stereo, puoi regolare dal telecomando (imposttazioni audio) solo i bassi e alti, quindia anche qui puoi ridurre i bassi.
NinoProiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .