Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 68 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 1013

Discussione: [Pioneer] SC-LX82

  1. #541
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    63

    Yamaha e Pioneer scelta settaggi in lunga Italiana


    Per la scelta, anche, se non centra con la qualità, finalmente a differenza di Yamaha che si ostina a presentare in Italia un prodotto che non fruisce anche della lingua Italiana, che a me pare una scelta opinabile, anche per questo ho gradito ancor di più il Pioneer. Inoltre questo Pioneer Sc-LX82, ti permette un ascolto personalizzato di qualità vedi vari settaggi "Auto level Control, Optimum Surround, Sound Retriever" ecc, oltre i vari DSP a pari livello dello Yamaha.
    Ultima modifica di anilardi; 10-01-2010 alle 10:01

  2. #542
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Vero, per gli amanti dei DSP anche con Pioneer c'è da stare tranquilli. E' un'aggiunta piacevole anche se io personalmente (Salvo casi rari) preferisco il suono diretto (anche perchè adoro leggere sul display le codifiche HD ).
    A volte utilizzo il THX Ultra2 Cinema.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #543
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    63

    L'uso di Thx Ultra2 Plus

    Nel mio ambiente di ascolto, inserendo il THX ultra 2 Plus Cinema, i livelli d'ascolto calano, (il suono diviene piatto ) non assicurando per il mio padiglione uditivo ( orecchie, ovviamente le mie) il pieno coinvolgimento dello spettatore, pertanto preferisco inserire a seconda della scena il Pro logic IIx Movie o quello che rileva l'ampli con aggiunta degli eventuali effetti " Action, Drama (per la voce) e Sci-FI, lasciando abilitato "Dialog E" in ON (si potenzia l'effetto presenza). Per la musica, ascolto in 7.1, abilitato con stereo multicanale "EXT STEREO" e con "SBch ON e Up MIx" e C.WIDTH +4, DIMENSION +1 e PANORAMA ON" il suono esce naturale, però con l'ambienza multicanale, ascolto eccezionale per musica classica, pop ecc.
    Su AreaDVD.de (ovviamente con traduttore di google io uso quello) vi è una bella prova del Pioneer SC-LX81, in pratica uguale al Sc-LX82, con l'uso sul campo dei varii effetti Dolby, THX ecc, con commenti sui risultati e preferenza in base al genere ti consiglio di leggerlo.
    Ultima modifica di anilardi; 10-01-2010 alle 13:25

  4. #544
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Per curiosità più che leggere provo le tue impostazioni nuovamente e con più calma a vedere che sensazioni mi danno.
    Partendo dall'ascolto con Optimum Surround.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #545
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Intanto riporto quanto dice il manuale a proposito dell'Optimum Surround:

    • Optimum Surround
    Tutti color che creano film fanno del loro meglio per esprimere la loro storia ed i suoni contano per il 50 % dell’effetto raggiunto.
    I registi assumono che i suoni del missaggio finale vengano riprodotti al meglio in cinema capaci di potenziare l’audio.
    In molto casi, tuttavia, il suono risultante è eccessivo per il sistema Home Theater del cliente, che usa un volume inferiore.
    In tali casi, c’è la possibilità che il bilanciamento del suono risulti cambiato o peggiorato rispetto a quello di un cinema. Il volume è inferiore, la possibilità superiore.
    In poche parole, un volume inferiore NON può dare i risultati intesi dal creatore dell’audio.
    “Optimum Surround” è una nuova tecnologia audio surround di Pioneer sviluppata per risolvere questo problema.
    Nel corso dello sviluppo, Pioneer ha riflettuto sul come possano venire rappresentate correttamente le intenzioni del creatore all’interno di un sistema Home Theater. E
    Pioneer ha trovato la risposta in “Optimum Surround”, una funzione guidata dalle due seguenti attività. Una è lostudio del pensiero e delle emozioni del creatore
    comunicando direttamente con lui, e l’altra è l’invenzione di nuove tecnologie di messa a punto dell’audio basate sulle tecnologie prodotte in passato da Pioneer.


    Nella modalità Optimum Surround,
    questo ricevitore automaticamente ottimizza il bilancio
    audio in ciascuna scena sulla base del volume scelto. Il
    bilanciamento audio controlla i tre principali elementi
    audio del cinema, vale a dire i dialoghi, i bassi ed il
    surround, usando un nostro algoritmo originale.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #546
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    37
    Sono estasiato e sbavo al pensiero di avere in casa un lx82,non che abbia una "macchina" penosa (potete vedere in firma) ma la possibilità di usufruire delle prestazioni che offre il Pio non mi fa dormire da 2 notti

    Prima di spendere la non esigua somma per l'acquisto vorrei chiedervi se l'abbinamento con le b&w 683 è fattibile o conviene puntare su altri diffusori ?
    Grazie !

  7. #547
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    mvalto tecnicamente non c'è alcun problema nell accoppiamento con le b&w 683, impedenza e potenza sono perfettamente rispondenti alle possibilità di erogazione dell'ampli, resta solo da sentire se ti piace come le pilota!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  8. #548
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io come abbinamento ho potuto sentirlo ed è molto valido. Molto simile e vicino ai risultati con Klipsch in Home Cinema percui siamo a mio giudizio al top. Vai più che tranquillo.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #549
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    37
    Vi ringrazio per la precisione e la solerzia,adesso devo solo cambiare il mobile porta tv e vendere l'ampli in mio possesso e poi spero contribuire al 3d dando impressioni e consigli ad altri utenti

  10. #550
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ottimo Mvalto dai che servono recensori e "provatori"
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #551
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    anche io sto per arrivare, sono sempre piu' vicino...

    mvalto se pensi di acquistarlo presso un negozio rivenditore Pioneer ci sta che ti prendano indietro il tuo stornandolo dal prezzo del nuovo (idea per velocizzare l'acquisto!)
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  12. #552
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    @Ryu dai dai

    Ieri sera ho provato in maniera più approfondita e attenta l'Optimum Surround. Diciamo che aumenta la "potenza" percepita complessiva, ma non mi convince qualcosa sul parlato (dialoghi). La sorgente era un DTS HD MA 5.1
    Mi riservo altre prove.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #553
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    63

    ascolto film e musica con "Dialog E"

    Questa volta, prova con "Dialog E" in "On", ed eventualmente con l'utilizzo dei (a gradimento) vari effetti (action, ecc.) aumenta la presenza delle voci, durante la visione del film, tanto che è sempre inserito durante ascolto della musica (anche in stereo multicanale) in 7.1. Con alcune codifiche (THX ecc.) la funzione "Dialog E" non è disponibile, infatti si può controllare con il tasto "Audio Parameter" e scorrendo le varie funzioni, se la stessa è attiva.
    Ultima modifica di anilardi; 16-01-2010 alle 10:32

  14. #554
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Non ho controllato come era impostato. Spero su ON in quanto i dialoghi risultavano addirittura troppo invasivi e non naturalissimi.
    Ma mi riservo di provare anche con altri film/situazioni e di controllare altri settaggi.
    Non vorrei poi potesse anche influire una differente autocalibrazione con relative correzioni (tip ovolumi dei singoli diffusori), da utente ad utente
    Io resto più che altro stupito dalla qualità di questo ampli nel saper già regalare tantissime soddisfazioni d'ascolto in modalità direct, figurati te
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #555
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    63

    Utilizzo "Dialog E" e correzioni ambientali e non solo quelle


    Devo precisare, che il televisore è in posizione decentrata rispetto al centrale e diffusori anteriori (B&W CMC e Mission 753), infatti con l'uso del "Dialog E" riesco ad avere più presenza delle voci dai diffusori anteriori, riuscendo così ad avvicinare le voci al televisore che alla posizione di ascolto, a parte il lavoro magnifico del " MCACC", nel calibrare, in riferimento alla posizione d'ascolto non ottimale. Inoltre, confrontando le risposte in frequenza dei diffusori (prove editoriali) dei miei diffusori "Mission 753, B&W CMC e CM1" per un pilotaggio in 7.1, con le correzioni ambientali effettuate mi sono reso conto, del lavoro eccezionale del MCACC, in pratica la serie CM presenta quel rigonfiamento della risposta in frequenza che parte va dai 100 a 250 hz, e quell'avvallamento che va dai 2 a 4khz che peggiora, fuori asse di ascolto, condizionando l'ascolto alle varie angolazioni, infatti la B&W ( caratteristica di tutte le B&W) consiglia di posizionarli andando a simulare la disposizione del triangolo equilatero verso la posizione di ascolto, ebbene il Pioneer riesce a linearizzare il tutto. Quindi non solo l'acustica del locale ma anche le caratteristiche dei difusori (direzionalità ecc), rendendoli meno sensibili alle vari posizioni d'ascolto. Il tutto verificato, con le correzioni visualizzate dal MCACC.
    Ultima modifica di anilardi; 16-01-2010 alle 14:47


Pagina 37 di 68 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •