|
|
Risultati da 556 a 570 di 1013
Discussione: [Pioneer] SC-LX82
-
16-01-2010, 19:26 #556
L'MCACC è veramente ottimo confermo.
Tu poi non hai agito sui volumi dei singoli diffusori? Che valori ti ha o aveva impostato l'autocalibrazione?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
16-01-2010, 22:08 #557
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 63
autocalibrazione
Ho fatto lavorare in automatico il MCACC, i livelli, se li regola da solo, in base le caratteristiche dei diffusori e la distanza dal punto di ascolto. L'unica regolazione manuale che effettuo dopo la calibrazione e il settaggio in "small" dei diffusori fatti lavorare fino a 50 hz, con il sub che lavora sotto i 50hz, che utilizzo sia per la musica che per l'ascolto dei film. I surround utilizzati le B&W CM1 vanno a meraviglia infatti lavorano fino a 50 hz, (senza sforzo, per questo ringrazia anche il Pioneer libero dall'erogazione sotto i 50hz) tenendo conto che solo le frequenze dell'organo e del contrabbasso scendono sotto tale frequenza, arrivando a 16 hz, in questo caso il taglio a 50hz, in controtendenza al tanto utilizzato 80hz, ovviamente questo si può fare quando si utilizzano dei diffusori di qualità anche, se non scendono tanto in basso, come le CM1.
Ultima modifica di anilardi; 17-01-2010 alle 10:08
-
16-01-2010, 22:21 #558
Allora alcune differenze sulla resa dell'Optimum potrebbero essere qua:
Io ho tutti i diffusori su Large (scelta sia dell'autocalibrazione che mia nel caso) e poi ho agito in maniera proporzionale sul volume di ogni singolo diffusore raggiungendo a mio giudizio un ottimo risultato.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
17-01-2010, 13:23 #559
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 63
Impedenza di pilotaggio diffusori
La Pioneer per lx82 prevede, come specifiche l'uso di diffusori da 6 a 16 ohm, comunque, lo stesso rispetta le specifiche "THX Ultra 2 Plus", ma le stesse specifiche THX prevedono per "l'Ultra" che l'amplificatore rispetti l'erogazione minima a 3,2 ohm. Quindi il Pioneer è capace di erogare a tali impedenze, credo invece che aumenti di molto i watt, con quella impedenza. Pertanto, la Pioneer prudenzialmente, consiglia di non usare tali impedenze nominali per proteggere gli stadi finali che per loro natura (ICE), erogano il doppio di potenza rispetto ad un impedenza di 8 ohm.
Ultima modifica di anilardi; 18-01-2010 alle 18:31
-
19-01-2010, 23:33 #560
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 265
qualcuno potrebbe verificare se lo switch dall'uscita HDMI1 all'uscita HDMI 2 è gestibile da telecomando o bisogna andare nel menu di configurazione?
grazieCassa centrale B&W HTM61
-
19-01-2010, 23:36 #561
Eccomi trovato, te lo riporto da Manuale:
Cambio del terminale di uscita HDMI
Determina quale terminale usare per l’emissione di
segnale audio e video dai terminali di uscita HDMI
(HDMI OUT ALL, HDMI OUT 1 o HDMI OUT 2).
Impostare il telecomando sulla modalità di funzione
del ricevitore e premere HDMI OUT.
Se appare il messaggio Please wait ..., attendere.
L’uscita cambia fra una delle posizioni HDMI OUT ALL,
HDMI OUT 1 e HDMI OUT 2 ad ogni pressione del
pulsante
Percui la risposta è che è gestibile dal telecomando.
CiaoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
26-01-2010, 23:29 #562
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 335
Collegamento diffusori surround
Ho un dubbio in merito al collegamento dei diffusori surround del mio sistema 5.1.
Avevo inizialmente collegato i diffusori surround alla connessione "surround back" del sinto ampli ma leggendo più approfonditamente è indicato il collegamento dei diffusori al canale surround normale (laterale).
Quale delle due modalità è quella corretta per un sistema 5.1 come il mio ?Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional
-
26-01-2010, 23:33 #563
Confermo.
Devi collegarli al Surround "normale" non il Back.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
26-01-2010, 23:33 #564
....post doppio scusate....
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-01-2010, 00:04 #565
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 335
Altra cosa: Confermate che nell' LX82 la regolazione dell' impedenza è automatica ?
Nel LX52 bisognava farla manualmente premendo in combinazione due tasti.Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional
-
27-01-2010, 00:07 #566
Sì anche perchè non c'è menzione di come eventualmente cambiarla
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-01-2010, 09:02 #567
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da ronny06
Aiuto.... mi spiegate che significa?Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
27-01-2010, 09:27 #568
Colgo l'occasione della discussione ufficiale sull'LX 82 per segnalare le buone impressioni che sto avendo di questo sinto anche nella gestione tramite preout di finali separati, cosa che col mio sinto precedente non aveva migliorato molto le cose.
Nella necessità di integrare impianto stereo e HT utilizzando gli stessi diffusori frontali ho collegato l'LX82 al mio integrato stereo tramite le apposite preout del sinto.
Avendo due canali in meno da gestire il sinto ed essendoci la sezione finale dell'ampli stereo a gestirsi i frontali ho riscontrato degli ulteriori miglioramenti in HT, anche se, ovviamente, ho dovuto rieffettuare la calibrazione dei livelli essendosi sbilanciato tutto in avanti con l'aggiunta del finale.
La scena dell'aereo che precipita a due passi da Nicolas Cage in "segnali dal futuro" era già ottima prima ma ora è davvero pazzesca!!
-
27-01-2010, 12:54 #569
Ottimo Ale, tra l'altro mi pare che come collegamenti sei l'unico tra i possessori in questa situazione.
Percui benvenuto nel "club" dei possessori, dacci dentro con prove e impressioni mi raccomando
PS diffusori usati?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-01-2010, 13:18 #570
Come diffusori ho delle Focal serie Chorus .
826V frontali, CC800V centrale, SW800V come sub e B&W CM1 come surround.
Ora aggiungo in firma le specifiche del mio sistema.Home theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.