Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 68 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 1013

Discussione: [Pioneer] SC-LX82

  1. #391
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    732

    Infatti Doraimon devo prendere un ampli che eroghi più corrente più squillante più aperto del marantz ,leggendo il 3d sembra quello giusto.
    Non sono molto esperto spero che vada bene comunque proverò ad ascoltarlo.

  2. #392
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Vai tranquillo, anche dopo ore di utilizzo il calore emesso è minimo. Bastano pochissimi centimetri, anche 2-3 secondo me. Ovvio che poi se ce ne sono di più male non fa

    Non ricordo il modello esatto, ma feci ai tempi (prima di decidere) una prova anche con i B&W e il risultato era sempre al top.
    Percui credo tu possa andare tranquillo, anche se una prova sarebbe sempre auspicabile.
    Pero' posso dirti che se ti piace il suono limpido, cristallino, con molta direzionalità, con un dettaglio incredibile, la scelta è vincolata a questo ampli.
    Io OGNI film che vedo mi rendo conto di quanto sia ECCEZZIONALE e non esagero.
    Come già detto so che rischio di passare per FanBoy ma le differenze dagli altri ampli (specialmente dai miei posseduti) sono eclatanti e tutte a favore e non di poco.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #393
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    732
    Grazie 55AMG sono propio deciso,spero solo di finire presto lo scaffale.

  4. #394
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    155
    Mi inserisco in questa discussione perchè da qualche ho preso questo amplificatore e devo dire che per quanto riguarda l'audio è davvero eccezionale, l'ho abbinato a delle B&W serie cm e il risultato è ottimo.

    Quello che mi lascia perplesso è la parte video, ho collegato due sorgenti in hdmi (pio dv-lx50 e bdp-lx52) e per entrambi qualunque sia la risoluzione in ingresso l'ampli non mi permette nessuna regolazione tramite video parameter (alla pressione del tasto mi dice non disponibile).
    Non ho fatto prove con gli ingressi video analogici in quanto non intendo utilizzarli.
    A questo punto chiedo a chi è più pratico di mè e ci ha smanettato un pò, se realmente non permetta regolazioni su hdmi.
    Ho letto che con i kuro link attivo non permette di assegnare i vari ingressi hdmi, ma il manuale dei parametri video modificabili dice solo quali sono e non specifica in quali casi siano disponibili o meno.

    Help.....

  5. #395
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Free meglio così no? Modifica i parametri video o sul lettore o sulla TV ed ottieni i risultati migliori.
    La sezione video di questo ampli è come fosse inesistente (per fortuna aggiungo io). Non si puo' pretendere un'ottima qualità d'immagine se poi si fa lavorare un ampli sul video.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #396
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240
    Confermo, l'ampli è dotato di processore video solo per gli ingressi analogici, tutto ciò che è collegato in hdmi passa liscio...... meno male.
    Il processore video nello specifico (anche se un abt) non è il massimo, anzi direi che è meglio non usarlo a meno di specifiche necessità ( io ho il vp50pro quindi la cosa non mi preoccupa), tutto ciò fa ben pensare che i soldi spesi sono tutti dedicati all'audio.

    Domanda: Ma il bass management non è un po' "scarso", esiste un unico taglio per tutti i diffusori settati come small (so che sono "pippe" ma arrivando da onkyo e poi denon lo davo per scontato), pensavo si potessero avere varie configurazioni relative ai diffusori e tagli da abbinare alle 6 memorie Mcacc ma queste sono "solo" per le curve di equalizzazzione, fase, riverbero etc ..... PECCATO!

    In sostanza se volessi avere il sub accesso anche quando ascolto nella modalita stereo o direct come faccio?
    Con il Denon 4308 era addirittura possibile definire dei tagli di frequenza e livelli per la sola modalità direct/stereo, qui mi sa che diventa difficile.

    A voi il tasto di accensione sul telecomando funziona anche dopo qualce ora che è stato spento?
    Lo chiedo perchè ho notato che se accendo e spengo da telecomando nella'arco di qualche minuto tutto ok, se vado a letto e la mattina lo riaccendo (quindi dopo un determinato lasso di tempo) da telecomando non è possibile, devo agire sul tasto principale sul pannello.
    Ultima modifica di warning; 02-12-2009 alle 14:38
    VPR: Epson EH-TW9400; TV: Oled Sony KD55A89; SINTOAMPLI: Marantz SR8015; DIFFUSORI FRONTALI: B&W 603 s3; CENTRALE: B&W HTM6 s2; SURROUND: B&W CM65; SURROUND BACK: B&W CM65; SUBWOOFER: B&W Asw1000; PROCESSORE VIDEO: DVDO VP50 PRO, HD FURY VERTEX2 ; CONSOLE: PS3, WII, XBOX 360, XBOX SERIES X, SWITCH; HTPC: Intel Nuc i3, Nvidia Shield Tv Pro; RICEVITORE SAT: SKY Q BLACK.

  7. #397
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Warning.
    Per quanto riguarda il telecomando, sì il tasto di accensione va sempre. L'ampli resta (quando è spento) sempre in stand-by.

    Prova nel caso a cambiare pile del telecomando, anche se tutti gli altri comandi funzionano. A volte succedono di queste cose strane.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #398
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240
    Ho provato sia con il telecomando orginale (pile nuove) che non il logitech harmony e sono due sere che quando rientro non si accende da telecomando...... strano.
    A differenza del denon non esite un vero tasto (quello piccolo sul frontale) per il power-off giusto?

    Ti faccio un po di domande per vedere se abbiamo avuto la stessa impressione per quanto riguarda l'ascolto a due canali:
    Come definiresti la timbrica del Denon e quella di questo Pioneer?
    Cosa ti sembra essere cambiato nella ricreazione della scena acustica, intendo a livello di altezza centraggio e profondita del palcoscenico virtuale?
    VPR: Epson EH-TW9400; TV: Oled Sony KD55A89; SINTOAMPLI: Marantz SR8015; DIFFUSORI FRONTALI: B&W 603 s3; CENTRALE: B&W HTM6 s2; SURROUND: B&W CM65; SURROUND BACK: B&W CM65; SUBWOOFER: B&W Asw1000; PROCESSORE VIDEO: DVDO VP50 PRO, HD FURY VERTEX2 ; CONSOLE: PS3, WII, XBOX 360, XBOX SERIES X, SWITCH; HTPC: Intel Nuc i3, Nvidia Shield Tv Pro; RICEVITORE SAT: SKY Q BLACK.

  9. #399
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Molto strano, anche perchè se avesse qualcosa l'ampli non si accenderebbe nemmeno dal tasto su frontale.
    Mi viene in mente una possibile interferenza sulla frequenza di accensione?
    Hai attivato qualcosa relativo al KuroLink? Se sì prova a disattivare e riprova col telecomando.

    Per quanto riguarda l'ascolto a 2 canali sto in alto mare. Fatte poche e fugaci prove. Non sarei sufficientemente obbiettivo e sicuro, percui evito al momento, anche se dal poco che ho sentito ero MOLTO soddisfatto, il suono sembra più pulito, più dettagliato.
    Per quanto riguarda il multicanale io ho notato miglioramenti in tutto. Profondità , timbrica, senso di provenienza. Tutto meglio e senza attivare alcun DSP. Uso configurazione 7.1
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #400
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240
    Parlando dei 2 canali devo dire che l'impressione che ho avuto è un po' diversa: rispetto al Denon 4308 mi sembra tutto più rotondo e vellutato, bassi più presenti, voci femminili meno stridule e una pastosità generale che porta a farmi alzare il volume, molto più di come facevo con Denon, che alla lunga, per via della sua pulizia ed eccessiva precisione, affatica un po l'ascolto.
    Quindi parlando di precisione e pulizia "vince" il Denon, con il bene e il male che ciò comporta, l'estrema precisone la si paga con un suono pungente e asciutto.

    Continua..... sta sera, se riesco, ricollego il Denon a conferma di quanto scritto....
    Ultima modifica di warning; 02-12-2009 alle 18:40
    VPR: Epson EH-TW9400; TV: Oled Sony KD55A89; SINTOAMPLI: Marantz SR8015; DIFFUSORI FRONTALI: B&W 603 s3; CENTRALE: B&W HTM6 s2; SURROUND: B&W CM65; SURROUND BACK: B&W CM65; SUBWOOFER: B&W Asw1000; PROCESSORE VIDEO: DVDO VP50 PRO, HD FURY VERTEX2 ; CONSOLE: PS3, WII, XBOX 360, XBOX SERIES X, SWITCH; HTPC: Intel Nuc i3, Nvidia Shield Tv Pro; RICEVITORE SAT: SKY Q BLACK.

  11. #401
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    warning se hai provato anche da telecomando logitech e quando non funziona l'originale non funziona neanche lui potrebbe essere un problema del sensore che riceve dentro l'ampli...
    anche perchè dal tasto sull'ampli funziona...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  12. #402
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240
    Questa sera stesso problema, il telecomando (anzi i telecomandi) non riescono ad accendere l'ampli, ho provato a scollegarlo dalla rete elettrica per pochi secondi ma nulla, allora l'ho scollegato per 1 minuto abbondante così da eliminare ogni residuo di corrente e .... voila da telecomando si è acceso.
    Diagnosi: o il sensore si scherma e diventa cieco per via di qualche interferenza anche se il Denon, il suo predecessore e le altre elettroniche non hanno mai avuto problemi, oppure è difettoso.....
    VPR: Epson EH-TW9400; TV: Oled Sony KD55A89; SINTOAMPLI: Marantz SR8015; DIFFUSORI FRONTALI: B&W 603 s3; CENTRALE: B&W HTM6 s2; SURROUND: B&W CM65; SURROUND BACK: B&W CM65; SUBWOOFER: B&W Asw1000; PROCESSORE VIDEO: DVDO VP50 PRO, HD FURY VERTEX2 ; CONSOLE: PS3, WII, XBOX 360, XBOX SERIES X, SWITCH; HTPC: Intel Nuc i3, Nvidia Shield Tv Pro; RICEVITORE SAT: SKY Q BLACK.

  13. #403
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    eh beh, un telecomando puo' essere difettoso, ma due che sul resto funzionano è moooooooolto strano!!!!

    a questo punto è quasi certo che sia il sensore che ha qualche difetto...

    hai provato anche a disattivare tutte le funzioni kuro-link?
    giusto per dire di averle provate tutte...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  14. #404
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    .. che poi oltretutto le interferenze si generano nelle onde radio, i telecomandi sono infrarossi, per cui tutt'al piu' dovrebbe avere anche altre difficoltà di funzionamento, non solo di accensione!

    un'altro dubbio mi è venuto ripensando a cio' che hai detto:
    attualemente il denon è scollegato?
    non vorrei che ci fosse qualche campo elettromagnetico, ma credo che sarebbe esagerato..


    comunque almeno hai la fortuna che avendolo in prova puoi fartene dare uno nuovo!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  15. #405
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240

    Sì Denon scollegato, probabile che ci sia qualcosa che oscura il sensore ir, questa notte ho banalmente coperto il frontale dell'ampli con un pezzo di cartone e.... stamane si è acceso senza problemi da telecomando, quindi di sicuro c'è qualcosa che gli da fastidio........ forse è il Blaster del ripetitorte di telecomando che usavo per pilotare la zona 2 del denon dal bagno.... questa mattina l'ho staccato e vediamo sta sera cosa succede.
    Certo che è strano...... , vediamo come andrà a finire....

    @nagao
    Se cerchi un ampli squillante e aperto prova il Denon 4308, che anche come corrente non scherza, ha una timbrica molto dettagliata, ti sembrerà di aver tolto un velo dai diffusori, occhio che però questa precisone alla lunga se abbinata a diffusori altrettanto brillanti stanca e affatica.
    Il Pioneer sembra più una via di mezzo tra Marantz e Denon, anche se nello specifico il tuo 7003 non l'ho mai sentito (e quindi la mia considerazione potrebbe non valere nulla).
    VPR: Epson EH-TW9400; TV: Oled Sony KD55A89; SINTOAMPLI: Marantz SR8015; DIFFUSORI FRONTALI: B&W 603 s3; CENTRALE: B&W HTM6 s2; SURROUND: B&W CM65; SURROUND BACK: B&W CM65; SUBWOOFER: B&W Asw1000; PROCESSORE VIDEO: DVDO VP50 PRO, HD FURY VERTEX2 ; CONSOLE: PS3, WII, XBOX 360, XBOX SERIES X, SWITCH; HTPC: Intel Nuc i3, Nvidia Shield Tv Pro; RICEVITORE SAT: SKY Q BLACK.


Pagina 27 di 68 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •