Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 68 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1013

Discussione: [Pioneer] SC-LX82

  1. #676
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Sì Ryu feci qualche Kilometro in più perchè dovevo prendere il KRP, poi per caso (come ho sempre detto) ho provato questo ampli.
    Non volevo assolutamente cambiare il mio (Denon che difatti tengo ancora), e questo a mio giudizio non puo' far altro che aumentare le doti del Pioneer. Non avevo intenzione ne bisogno di un altro ampli.

    Tra l'altro all'atto della prova dell'ampli, questo LX82 mi colpì con diversi tipi di diffusore. E questo è a mio giudizio un'ottima dote in quanto vuol dire che è un classe D che ben si abbina a diverse configurazioni.

    Ricordo tra le altre marche che provai Kef, Klipsch, B&W, Indiana Line , Focal. E tutte con esito positivo.

    @NTZ questo Pioneer ha la dote di essere preciso sì ma non secco o acuto. La sua dote migliore, sempre secondo me, è il dettaglio e la direzionalità nelle varie situazioni audio. Ha dell'incredibile, quanto di più realistico abbia mai sentito. Ogni suono è sempre perfettamente distinguibile e perfettamente riprodotto (questo capita con diversi tipi di diffusori B&W, Indiana Line e Klipsch in primis. Su questi diffusori ho poi potuto fare diverse prove in più).
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #677
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia sud Varese
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    per cercare di esplicare maggiormente il concetto ricordo, tra le varie e altre importanti, che ha una funzione che elimina i problemi di fase dei bassi correggendone le irregolarità, e un convertitore che fa una specie di "upscaling audio" dei segnali digitali portandoli a 192 kHz, per migliorare i dettagli dei livelli bassi e la purezza delle frequenze alte!

    per non parlare poi della funzione pqls
    Allora aggiunge e modifica secondo me....
    Lupone dice che la classe D fa schifo. E Lupone ha uno dei migliori impianti in circolazione... Ryu Sono in provincia sud di varese,e non ho le cm9 al momento.
    Quante noieeeeeeeeeeee....
    Saluti.

  3. #678
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Magari Lupone manco lo ha provato questo ampli.
    Scusa non è più lecito fidarsi di chi lo ha provato o di chi lo possiede?

    Altrimenti non ha nemmeno senso stare qua a postare.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #679
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casa Mia (VA)
    Messaggi
    225
    magari lupone ha ascoltato LX82 e quindi può dire la sua sulla classe D
    TELO:Black Diamond 110" VPR:JVC X5000 DIFFUSORI:B&W Front:802n Center:HTM3s Surround:CDMSNT Surround Back:CDMSNT SINTO A/V:Marantz SR 7010 AMPLI:????SUBWOOFER:Sunfire true signature 12" CAVI:Video:Ruipro Speakers:Kimber Kable BiFocal XL Alimentazione:Kimber Kable PK14 PK10 PC:IMAC DECODER:TELESYSTEM 4K
    VISIT LUPONE974 H.T.

  5. #680
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Allora intervieni e dillo
    Magari specificando i diffusori, il film, la musica, e soprattutto le diverse impostazioni dell'ampli.

    Certo che dire che la classe D fa schifo..... Bho vabbè de gustibus.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #681
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Però sai che non è il solo lupone?
    amg avevo chiesto un consiglio altrove sul pioneer lx82 (stavo valutando l'acquisto) e molte persone mi hanno detto che non suona bene la classe D e che puo stare sugli scaffali per loro....
    bho io non ci sto capendo piu nulla

    Diciamo che chi me lo ha detto non sono sprovveduti, ma tutta gente del settore
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  7. #682
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì la quale parte prevenuta e nemmeno li ascolta.
    Pensa che anche a me avevano messo in guardia quando volevo provarlo per pura e semplice curiosità.
    Il problema invece è stato il contrario, semplicemente, in questa fascia di prezzo (ed anche poco più su) mai sentito nulla di complessivamente migliore.
    La prima volta che mi torvo in accordo con la recensione che hanno postato. Stesse medesime impressioni.
    Ha una precisione ed una qualità complessiva semplicemente impressionante.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #683
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Va beh, se andiamo a vedere l'elettronica non è stata ferma, se andiamo a vedere la Classe D si è evoluta parecchio in questi anni, in varie implementazioni, come Nuforce, Icepoower, Hypex ecc.
    Basta andarsi a leggere la recensione su TNT audio del Nuforce per capire a che punto è arrivata questa classe di amplificatori, certo quella è, probabilmente, la punta di diamante è monofonico e costa oltre il doppio del Pioneer.

    Secondo me nel giudizio di apparecchi come questi conta molto cosa siamo abituati ad ascoltare, cosa il nostro orecchio apprezza; certamente per chi ha impianti di un certo livello è consapevole anche di star ascoltando ottima musica e sentire qualcosa di diverso probabilmente può portare a giudizi negati semplicemente perché si è abituati ad altro.


    Secondo me la discussione attuale sulla classe D è come quella che c'è tra valvole ed amplificazioni a transistor c'è a chi piace l'una ed a chi piace l'altra, certamente non si può dire ne a l'uno ne all'altro che sta ascoltando cattiva musica, anche perché a differenza del video dove con uno strumentino da poche centinaia di € si può tarare ed esser sicuri che quello che vediamo è quanto più vicino a quello che è inciso sul supporto, per l'audio è tutto abbastanza più soggettivo. Se ci limitiamo ai dati tecnici apparecchi nella medesima fascia di prezzo, in genere sono assolutamente paragonabili.

    Detto questo ad NTZ il consiglio migliore che gli si possa dare è quello che gli è stato già dato, andare a sentire, perché ognuno ha il proprio gusto e la propria percezione.
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  9. #684
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    335
    Mi sembra un pò azzardato, ancora oggi, affermare che la classe D non sia adatta a sistemi hi-fi di un certo livello. Non per niente Pioneer l' ha scelta ed altri la sceglieranno. Non capisco perchè qualcuno voglia a tutti i costi asserire che un amplificatore, per suonare bene, debba necessariamente essere di classe A o A/B.
    Rammento a tutti che altri produttori, come fatto da Pioneer, stanno seriamente considerando di produrre macchine in classe D.
    Comunque ... bisogna ascoltare prima di emettere sentenze, spesso per solo per sentito dire o per strane empiriche convinzioni.
    Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional

  10. #685
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ronny purtroppo è così.
    Si parla di Pioneer LX82, si dice che è classe D e subito lo schifano e declassano senza manco averlo sentito.
    E visto quello che questo ampli puo' offirere nella sua fascia di prezzo (ed anche un po' sopra) è l'errore più grande che si possa fare a mio giudizio.
    Poi puo' piacere o non piacere (anche se non piacere la vedo difficile, meglio dire piacere meno) ma perlomeno lo si è ascoltato e provato.
    Ovvio che le prove vanno fatte con cognizione di causa e non limitandosi ad alzare magari il volume di un ampli senza sapere come è collegato e come è "tarato".
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #686
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    @NDZ: se non ricordo male AMG ando' in piemonte per sentirlo, potresti chiedere a lui dove andare visto che ha potuto provare l'accoppiata che vorresti fare tu..

    in ogni caso se non ve ne foste accorti voi due non è che state tanto lontani!



    p.s. secondo me se senti la Pioneer qualche negozio a milano e dintorni che lo abbia lo trovi, da voi c'è sempre tutto prima che nel resto d'Italia!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  12. #687
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    @NTZ hai 3 soluzioni:

    1) Vedi la lista negozi nel sito Pioneer e chiami quelli piu vicini a te.
    link: http://www.pioneer.it/it/products/shops/index.html

    2) Chiami direttamente Pioneer Italia e chiedi dove puoi trovarlo e provarlo.
    Tel: 199 100 858
    Fax: 02 9391 555
    Il servizio è a disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18. Il costo della chiamata è pari a 0.12 euro al minuto più IVA

    3) Vieni a casa mia, ci si beve un caffè e ti fai qualche prova
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #688
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    63

    LX82 QUALITA'SUONO

    La linea LX è stata creata, e messa a punto con la collaborazione di una famosa casa Inglese che si occupa di musica. Inoltre, sono stati utilizzati dei moduli di potenza in classe "D" di un'altra famosa casa B.O., i finali utilizzati sono a "mosfet" transistor che ricordano la qualità similvalvolare. Inoltre, sono tra i pochi sintoampli in AV che anche in 7.1, sono rocciosi (erogano oltre 106/w RMS a 8ohm ed oltre) non cedono in potenza multicanale, come altri marchi che tutti noi conosciamo. Io credo, in quanto possessore che sia uno dei migliori Sintoampli AV in campo musicale, infatti è stato acquistato per questo motivo, dopo aver appreso, che l'impostazione progettuale privilegiava la qualità audio e meno quella video. Insomma, Pioneer con questa serie è entrata a pieno titolo nella cerchia dei migliori sintoampli, con un rapporto qualità prezzo che altri si possono sognare. Per non parlare della sua straordinaria eleganza e rifinitura certo, non è stato comprato per la sua presentazione "sartoriale".
    Ultima modifica di anilardi; 25-02-2010 alle 00:24

  14. #689
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Anilardi la penso esattamente come te, ma io per uso/preferenza personale cambio da musicale a "cinema".

    Aggiungiamo che dopo ore d iutilizzo anche sostenuto sono al massimo leggermente tiepidi? Che non fa mai male
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #690
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336

    @NTZ
    Ciao,sono un'amico di quel disgraziato di Lupone,visto che sono rientrato oggi da una sospensione dal forum solo adesso ti posso dare un mio giudizio sull'accoppiata CM e Pioneer.
    Mi sono informato dal mio negoziante di fiducia (non vende solo Pioneer) e anche lui mi ha confermato che ad oggi nella sua fascia di prezzo ( o poco più) il Pioneer e' il miglior ampli in commercio e supera di gran lunga Denon,Onkyo e compagnia bella,l'unico problema e che lui non vede molto bene le CM con il Pioneer e mi ha detto che un'ampli così performante,dinamico e preciso meriterebbe dei diffusori più prestazionali come Klipsch e Canton tanto per farti un'esempio.
    Il mio giudizio personale invece e' che questo ottimo ampli grazie all'enorme versatilità che possiede si abbina benissimo con qualsiasi tipo di diffusore.
    P.S Purtroppo in questo 3D ufficiale c'è qualcuno che interviene senza aver ascoltato nulla di nulla e scrive solo cose per screditare questo meraviglioso ampli,non darle retta vai avanti per la tua strada.
    Salutami Marco alias Lupone e digli che e' un disgraziato(Marco ovviamente queste ultime righe non erano dedicate a te perché so che tu il Pioneer lo hai ascoltato).
    Ciaooooo


Pagina 46 di 68 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •