Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 68 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 1013

Discussione: [Pioneer] SC-LX82

  1. #631
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    NTZ ci sono ma il tempo a disposizione è poco.
    Per la tua richiesta mi astengo dal suggerirti in quanto non conosco bene la contropartita che dici che a primo impatto direi che forse è la migliore scelta.
    Saluto a tutti
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #632
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    335
    Citazione Originariamente scritto da NTZ
    Sono indeciso se chiamare e sostituire l ordine col Rotel... Secondo voi meglio il Pioneer o il rotel + finale stereo tutto in classe a/b ?
    Ciao, penso che se scegli Rotel pre + finale il prezzo è un "tantino" più alto.
    Se l' uso è prevalentemente musicale lo preferirei.
    Diversamente il Pioneer LX82 per HT è veramente fantastico e musicalmente non è male.
    Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional

  3. #633
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia sud Varese
    Messaggi
    208
    E lo so mi viene 500 euro in più... E ancora non ho capito se ne valga la pena. Comunque di Rotel non intendo il pre con finale 5 canali ma il sintoav con finale 2 canali... La linea di questo Pioneer è troppo fascinosa... Tra l altro ho le 683 ma se riesco o non ci riesco a venderle prendo le cm9... Per quelle il Pioneer andrebbe bene senza aggiungere un finale stereo? Ma il suono in stereofonia è secco e asciutto come per l ht? Nell eventualità avendo come fonte un lettore cd Marantz la cosa potrebbe correggersi e migliorarsi? Mastro Lupone dice che col Pioneer sbaglio di sicuro acquisto... Che dici....?

  4. #634
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Spiegami perchè sbaglieresti di sicuro acquisto.
    In quanto a mio giudizio in ambito Home Cinema questo ampli non ha rivali ad oggi (ovviamente nella sua fascia o poco oltre), e musicalmente (anche 2ch) si comporta molto molto bene, essendo leggermente inferiore solo al Marantz he pero' è appunto più dedicato alla musica che all'Home Cinema (dove risulta lui inferiore di molto invece).
    Chiudo qua perchè se no si rischia di fare paragoni con altri amplificatori e si finisce OT in quanto è una discussione ufficiale.

    Per ottenere risultati migliori basta che agisci manualmente sulle equalizzazioni ed il gioco è fatto. A mio giudizio vai tranquillo con l'acquisto poi nel caso prenderai piu avanti un ampli dedicato per il 2CH che è la scelta ideale e ottimale
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #635
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia sud Varese
    Messaggi
    208
    Perchè sia inferiore può dirlo solo lui,sospetto per la classe D(Lupacchione che ha che non va questo Pioneer?)mi ha sempre consigliato di evitare Pioneer,infatti un paio di mesi fa avevo preso il Marantz sr6004 ma l ho rivenduto dopo una settimana perchè con le 683 avevo una predominanza di bassi esagerata. Vorrei questa volta non errare l acquisto,e prendere una macchina adeguata anche per la serie CM. Aggiungere un amplificatore stereo non mi spaventa,ma non mi piace l idea di avere un 7 x 140 e poi utilizzare solo 3 canali. E dover accendere due macchine per guardare un film. Sono confuso,ma di certo non cancello l ordine.

  6. #636
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    NTZ non hai occasione di fare una prova d'ascolto dell'LX82? I Classe D hanno un suono particolare (a mio giudizio fenomenale) e il parere puo' essere fortemente influenzato dal gusto personale.
    Detto questo pero' di certo nessuno potrà mai dire che l'LX-82 non sia valido in HT. Al massimo puo' preferire altro.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #637
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Tutto ok, appena posso controllo (provo) e vi dico.
    Purtroppo sono carente di memoria e ricordo ben poco.
    Luca ricordati di me quando hai un attimo..
    Ciao.
    Mau
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  8. #638
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    335
    @ NTZ

    Vai di LX82 e goditi HT & Musica ... non rischi di sbagliare
    Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional

  9. #639
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia sud Varese
    Messaggi
    208
    Mah... Proviamo... Non dovevo rimanere deluso neanche del Marantz sr6004 eppure dopo una settimana me ne sono liberato,questo Pioneer dovrebbe essere tutta un altra storia ma di contro sarei curioso di sapere voi cosa sciegliereste avendo la possibilita di poterlo cambiare con il rotel 1550 + finale stereo 200+200 tutto in classe a/b... Grazie comunque,il Lupone non vuole conferire,dice che tutti quelli con l impianto serio sono in classe a/b,e che meglio 100a1 lo z7.
    Saluti.

  10. #640
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    335
    La classe D e l' ICE POWER di Pioneer costituiscono un' enorme evoluzione nel mondo HIFI e riscontrano l' interesse di tantissimi audiofili anche di vecchio stampo.
    Purtroppo quando si parla di classe D vengono in mente le vecchie amplificazioni per gestire diffusori di tutt' altra specie e per i quali un alto livello di distorsione era tollerabile.
    Oggi la classe D, anche grazie all' ICE power, sfrutta nuove architetture e costituisce un vero cambiamento. Rammento che Pioneer produce ampli di fascia più bassa (vedi LX52) che funzionano in classe A/B e se ha scelto l' utilizzo della classe D su apparecchi Hi-End un motivo deve pur esserci.
    I risultati sono più che ottimali e la resa in termini di energia è circa il 95 % di quella utilizzata che altrimenti andrebbe perduta in dissipazione del calore etc. etc.
    Presto altri brand si avvicineranno a questa tecnologia.
    Se non lo hai ancora fatto leggi la recensione di questa autorevole rivista: http://www.pioneer.it/files/eur/AFDi...neerSCLX82.pdf
    Ultima modifica di ronny06; 21-02-2010 alle 20:40
    Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional

  11. #641
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ronny buone o negative che siano non mi sono mai fidato delle recensioni, ma più delle mie orecchie.
    Pero' c'è da dire che molte sensazioni che hanno provato i recensori sono le medesime che provai io al primo ascolto.
    QUanto riesce ad essere preciso anche nelel scene più concitate questo ampli è una cosa sbalorditiva, e la si puo' capire solo avendolo e gustandolo a fondo.
    Io sono sempre più soddisfatto dell'acquisto e non posos far altro che conisgliarlo sempre più.

    @Zionegro mi ricordi in MP o qua perfavore? Memoria zero. Grazie
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #642
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    @Luca

    hai MP

    Mau
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  13. #643
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ok letto, provo in queste sere e ti riporto qua il ciclo dei vari THX ok?
    Premetto che come configurazione ho un 7.1 e NON uso bi.-

    Come traccia audio un DTS HD MA 5.1 per la prova va bene ?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #644
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    ECCOLO!!!!!

    ragazzi venerdi sera è partito l'ordineeeeeeeee !!!!!!!!!!!!!!!



    @NTZ: se hai pazienza qualche giorno che mi arrivi ti dico anche la mia sull'ascolto stereo, ma forse arriva prima a te!

    all'epoca quando ascoltai l'81 in effetti in ambito stereofonico perdeva qualche punto, ma a quanto se ne dice (perche ancora non l ho setito dal vivo) pare che l 82 abbia migliorato anche quell'aspetto decisamente..

    certo non sarà mai ai livelli di un hi-end stereo dedicato ma son convinto che di certo male non è...
    Ultima modifica di Ryusei; 22-02-2010 alle 14:38
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  15. #645
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543

    Complimenti
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000


Pagina 43 di 68 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •