|
|
Risultati da 346 a 360 di 1013
Discussione: [Pioneer] SC-LX82
-
19-11-2009, 15:23 #346
Doraimon, è che non so, mi ha stupito e colpito oltre ogni misura questo Ampli. Io mi aspettavo dei buoni risultati ma non così.
Poi magari la potenza tra ivari modelli di stessa fascia più o meno si equivale, ma per tutto il resto la differenza è ENORME.
Suoni pulitissimi, direzionalità infinita, è come se tutto venisse fatto in maniera più chiara e meglio udibile.
E' anche difficile da spiegare.
Se poi qualcuno è delle mie parti più che invitarlo per un caffè ed un ascolto non posso
Bada che ti cerchero' su PS3VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
19-11-2009, 17:35 #347
Originariamente scritto da Doraimon
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
19-11-2009, 17:45 #348
Se mi dai gli stessi soldi che lo pago, non 1 euro in più non in meno, che problema c'è
!
Torniamo IT.
-
20-11-2009, 10:29 #349
Dai Massimo e compralo una volta un sinto PIONEER, gli utenti ti stanno confermando tutto quello che di buono ti ho decscritto dei PIONEER, a mio modesto parere sempre E INGIUSTAMENTE sottovalutati rispetto ai vari DENON e MARANTZ; ne ho posseduti due e mi sono trovato sempre bene, attualmente posseggo un pre ONKYO PR-SC886, dato che ho duedue finali, ma non vi nego che se la PIONEER si decidesse a fare un bel pre, non avrei alcuna esitazione sull'acquisto
-
20-11-2009, 10:31 #350
Quello che avevi tu era sempre con amplificazione Ice Power in classe D?
-
20-11-2009, 13:12 #351
scusate per collegare il pioneer al pc per l'output grafico del MCACC tramite cavo rs232c, si puo usare un adattatore usb?
il mio pc non ha porta rs232....Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
20-11-2009, 13:40 #352
Originariamente scritto da Doraimon
-
20-11-2009, 14:13 #353
@dinamite2:
estratto dal manuale:
"I laptop e altri computer non dotati di porta RS-232C possono venire collegati attraverso una porta USB facendo uso di un cavo di conversione
da USB a RS-232C (cavo di conversione da USB a seriale) da acquistarsi separatamente. Per istruzioni sul collegamento con la porta COM e
sulle impostazioni relative, entrare in contatto con il fabbricante del proprio computer."
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
20-11-2009, 15:29 #354
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Missaglia (LC)
- Messaggi
- 105
Stamane ho rifatto la calibrazione MCACC verificando che i 3 diffusori fossero su Large e mi sono accorto che erano già impostati così, sebbene io l'altra volta avessi impostato il centrale come SMALL. Evidentemente la calibrazione lo ha reimpostato in automatico come LARGE.
Ho un solo dubbio circa la frequenza del crossover che era impostata per default a 80hz e così l'ho lasciata.
Leggo dal manuale però che:
"Questa impostazione definise il limite tra i suoni dei bassi riprodotti dai diffusori selezionati come LARGE, o dal subwoofer, e i suoni dei bassi riprodotti dai diffusori selezionati come SMALL. Definisce inoltre la posizione del limite per i suoni dei bassi nel canale LFE."
Ora, mi chiedo, non avendo io subwoofer (almeno per ora) devo agire in qualche modo su questa opzione?
-
20-11-2009, 15:31 #355
Se non hai il subwoofer, è normale che ti abbia impostato tutto come LARGE, sennò le basse frequenze tagliate dal filtro a chi le manda l'ampli?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-11-2009, 15:47 #356
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Missaglia (LC)
- Messaggi
- 105
Ok, infatti coincide con quanto già mi avevi detto l'altra volta.
Il mio dubbio ora però è relativo all'impostazione del crossover.
-
20-11-2009, 16:03 #357
Scusami, forse sono stato poco chiaro (e lo è anche il manuale riportando quel trafiletto)...
Se non hai il sub, l'ampli non dovrà in alcun modo applicare un crossover, sennò quelle frequenze vanno perse (ammesso che tu non le perda comunque perchè i diffusori non arrivano così in basso...).
Questo discorso, invece:
Definisce inoltre la posizione del limite per i suoni dei bassi nel canale LFE.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-11-2009, 16:11 #358
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Missaglia (LC)
- Messaggi
- 105
E quindi secondo te dovrei impostare la frequenza del crossover a 0 manualmente, oppure l'ampli è così intelligente da pensarci lui in automatico?
-
20-11-2009, 16:15 #359
Non la considera proprio
.
Se proprio devi indicare una frequenza metti 120hz.
-
20-11-2009, 16:26 #360
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Missaglia (LC)
- Messaggi
- 105
Se non la considera allora dovrebbe andare bene anche averla lasciata ad 80hz no?
Oppure mi consigli di rifare la calibrazione forzando 120hz?